Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SCELTA NUOVA CENTRALINA DIGITALE
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Dipende dai gusti e dalle esigenze.
Allo stato la DR 5000 ha dei limiti sulla WiFi e sulla LAN a riguardo delle connessioni possibili, specialmente sulla WiFi.
Inoltre l'hardware utilizzato per la gestione delle comunicazioni Ethernet non mi risulta più in produzione: era utilizzato anche negli switch ethernet e ha creato problemi, ma al tempo quello c'era.
Considerato anche tutto quello che fa la DR5000, e di conseguenza la DY7010 io 60 € li ho spesi volentieri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCELTA NUOVA CENTRALINA DIGITALE
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2024, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Nome: ViaFer
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2017, 21:59
Messaggi: 177
Località: Vasanello, 8Km da Orte, Alto Lazio
Cita:
Un discorso simile c'è anche sulla Z21 nera che ha l'uscita Loconet T invece della B ... di fatto hanno la medesima funzione a livello di Loconet ma la B non ti permette di collegare booster Loconet...più economici dei quelli che ti propone Roco. E cosi via... la T non andrebbe proprio messa perchè non serve ad un Tubo su qualsiasi centrale anche se la si usa per collegare roba.



Scusate se intervengo, su questo punto.
Ma dagli opuscoli Roco è indicato, che la Z21 supporta i booster LocoNet o sbaglio?
Allego il file descrittivo.

P.S. Non riesco ad allegare il file, come posso fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCELTA NUOVA CENTRALINA DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
ViaFer ha scritto:
Cita:
Un discorso simile c'è anche sulla Z21 nera che ha l'uscita Loconet T invece della B ... di fatto hanno la medesima funzione a livello di Loconet ma la B non ti permette di collegare booster Loconet...più economici dei quelli che ti propone Roco. E cosi via... la T non andrebbe proprio messa perchè non serve ad un Tubo su qualsiasi centrale anche se la si usa per collegare roba.



Scusate se intervengo, su questo punto.
Ma dagli opuscoli Roco è indicato, che la Z21 supporta i booster LocoNet o sbaglio?
Allego il file descrittivo.

P.S. Non riesco ad allegare il file, come posso fare?

Ho guardato l'opuscolo online e non dice nulla in merito. Mi stupirei se fosse in grado di gestirlo, per farlo è necessario che sui pin 1 e 6 del loconet sia presente il railsync che non è altro che una copia del DCC usato dal booster (come da aspecifica loconet). Differentemente che io sappia ad oggi sulla porta loconet della Z21 sul pin 1 e 6 c'è una continua. Nel Primo caso parliamo di Loconet B nel secondo Loconet T. Nota: la aspecifica loconet non parla ne di T ne di B ma solo di loconet che deve essere fatta come la B ... T e B che io sappia l'hanno inventato sull'Intellibox immagino per ragioni economiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCELTA NUOVA CENTRALINA DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 7:55
Messaggi: 313
BuddaceDCC ha scritto:
T e B che io sappia l'hanno inventato sull'Intellibox immagino per ragioni economiche.


In realtà sul pannello digitrax UT5, qui le specifiche le prese loconet frontali solo nominate Throttle, da usarsi per dispositivi che non richiedono il railsync


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCELTA NUOVA CENTRALINA DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
morenji ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
T e B che io sappia l'hanno inventato sull'Intellibox immagino per ragioni economiche.


In realtà sul pannello digitrax UT5, qui le specifiche le prese loconet frontali solo nominate Throttle, da usarsi per dispositivi che non richiedono il railsync

E ci sta perchè quelle prese sono alimentate in continua che facendo quello che devono fare costano di meno. Dovessi amplificare i pin 1 e 6 la componentistica sarebbe altra :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCELTA NUOVA CENTRALINA DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Nome: ViaFer
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2017, 21:59
Messaggi: 177
Località: Vasanello, 8Km da Orte, Alto Lazio
[quote]Ho guardato l'opuscolo online e non dice nulla in merito. Mi stupirei se fosse in grado di gestirlo, per farlo è necessario che sui pin 1 e 6 del loconet sia presente il railsync che non è altro che una copia del DCC usato dal booster (come da aspecifica loconet). Differentemente che io sappia ad oggi sulla porta loconet della Z21 sul pin 1 e 6 c'è una continua. Nel Primo caso parliamo di Loconet B nel secondo Loconet T.[/quote]


Allegati:
Schermata 2024-12-17 alle 14.48.36-min.png
Schermata 2024-12-17 alle 14.48.36-min.png [ 174.54 KiB | Osservato 643 volte ]
Schermata 2024-12-17 alle 14.48.48-min.png
Schermata 2024-12-17 alle 14.48.48-min.png [ 178.02 KiB | Osservato 643 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCELTA NUOVA CENTRALINA DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
ViaFer ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
Ho guardato l'opuscolo online e non dice nulla in merito. Mi stupirei se fosse in grado di gestirlo, per farlo è necessario che sui pin 1 e 6 del loconet sia presente il railsync che non è altro che una copia del DCC usato dal booster (come da aspecifica loconet). Differentemente che io sappia ad oggi sulla porta loconet della Z21 sul pin 1 e 6 c'è una continua. Nel Primo caso parliamo di Loconet B nel secondo Loconet T.

Non vedo booster infatti :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCELTA NUOVA CENTRALINA DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Nome: ViaFer
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2017, 21:59
Messaggi: 177
Località: Vasanello, 8Km da Orte, Alto Lazio
Tutto chiaro.
Grazie Nuccio, ho letto male io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCELTA NUOVA CENTRALINA DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2024, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
ViaFer ha scritto:
Tutto chiaro.
Grazie Nuccio, ho letto male io.

Nessun problema :D se guardi il volantino dicono che hanno in programma una adattatore da T a B per collegare i booster. Abbastanza facile da produrre...in realtà lo ho anche io già fatto che si usa per altro :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], emiliano645, Google [Bot], Google Adsense [Bot], Zampa di Lepre e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl