Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 294
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Ecco la foto


Allegati:
IMG_6575.jpeg
IMG_6575.jpeg [ 283.11 KiB | Osservato 2659 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 18:21 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
Per comprendere sarebbe opportuno mostrare l'intera elettromotrice ed indicare se il binario è dritto o curvo e il raggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 294
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Il binario è curvo
Ci passa di tutto senza problemi
Compreso le prime 3 carrozze del convoglio
Il raggio e’ un 52 cm
La parte anteriore poggia sulle rotaie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2024, 19:32 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
Allora se ci passano senza problemi l'altra elettromotrice e le rimorchiate, potrebbe essere, condizionale d'obbligo, che i fili che dal carrello vanno nel sotto cassa siano tirati e non lasciano il carrello libero di muoversi.

Come ti ha scritto il primo che ti ha risposto, porta il modello in negozio per verifica. Se il negoziante ha provato il modello, non può non avere notato...

Se hai acquistato online, avvisi il negozio con tanto di foto e vi organizzate per il reso.

Magari è proprio una stupidata legata al montaggio e il negozio saprà risolvere, in ogni caso.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2024, 0:17 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
E.656.420 ha scritto:
Allora se ci passano senza problemi l'altra elettromotrice e le rimorchiate, potrebbe essere, condizionale d'obbligo, che i fili che dal carrello vanno nel sotto cassa siano tirati e non lasciano il carrello libero di muoversi.
E' molto probabile che sia cosi.

Oggi sono riuscito a provare il mio set e, nonostante tutti gli assi toccassero bene la rotaia, la Ale non motorizzata in coda al convoglio ha deragliato in un paio di punti, in particolare e per entrambi i punti, si tratta di due curve raggio 484 con leggerissimo inizio di pendenza.
Quello che ho osservato facendo avanzare lentamente il convoglio in uno dei due punti incriminati e' che, il carrello lato mantice della Ale non motorizzata, si trovava esattamente nella stessa condizione della foto postata da trenissimo, portando allo svio dell'asse che in quel momento non toccava la rotaia. Provando a muovere con la mano il carrello incriminato ho notato che non era libero dal raggiungere una particolare posizione, ovvero quella che avrebbe dovuto raggiungere nelle due curve per evitare lo svio.
Ho rimosso le fiancate del carrello, inserite a pressione, ed ho visto che uno dei due fili, quello nero nel mio caso, era particolarmente teso anche se con ancora lieve margine. Ho provato con delle pinzette a tirarlo senza forzare, riuscendo a guadagnare un mezzo cm di filo. Ora non deraglia più'.

Nelle mie prove posso affermare quanto segue:

- Nessun problema di presa di corrente, su una vettura per qualche istante in qualche occasione l'illuminazione interna ha tremato;
- Assali ok;
- Nessuna vela striscia contro le fiancate interne;
- Discreta scorrevolezza della Ale folle e delle Le;
- Nessun blocco dei timoni di allontanamento;
- Nessuno svio su binario in curva con leggera inclinazione, potrebbe pero' avere qualche problema, per via della lunghezza e dell'assenza di un minimo rollio del carrello se il raccordo tra binario piano e binario inclinato non e' posato a regola d'arte.

Un breve video a prova del buon funzionamento.
https://youtu.be/2QSzaEFreGk

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2024, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Grazie Elvy.
Vedo che Valsogno prcede alla grande: ottimo lavoro!
A presto.
Ricky


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2024, 13:43 
Non connesso

Nome: enrico lucar
Iscritto il: martedì 17 dicembre 2024, 16:13
Messaggi: 34
Ciao. Non è nemmeno isostatica, problema della sedia con una gamba piu' corta.
Dopo svariati problemi avuti con le mie ACME , sto pensando seriamente di non acquistare piu questo marchio.
Comunque visto il costo da oreficeria, io ti propongo di riportarla al rivenditore.
:twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2024, 14:31 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Fatti sostituire il set con un altro dal negoziante dove l'hai acquistato. Prima di fartelo spedire però fallo provare e fatti mandare un video del corretto funzionamento. Se metti mano a questo visto il costo non irrisorio, rischi di compromettere la garanzia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2024, 8:45 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
elvcic ha scritto:
Ho rimosso le fiancate del carrello, inserite a pressione, ed ho visto che uno dei due fili, quello nero nel mio caso, era particolarmente teso anche se con ancora lieve margine. Ho provato con delle pinzette a tirarlo senza forzare, riuscendo a guadagnare un mezzo cm di filo. Ora non deraglia più'.
Spesso si tratta di una cosa da poco, facilmente risolvibile.

elvcic ha scritto:
Un breve video a prova del buon funzionamento.
https://youtu.be/2QSzaEFreGk

Molto bene. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2024, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Anche la mia motrice folle del set da 4 aveva problemi di dondolio in piano generato da un mancato appoggio
su 2 ruote di un carrello. Problema non riscontrato nel set da 3 del Super Rapido.
Il problema che causa mancanza di captazione e deragliamenti credo sia questo.

Io ho risolto facendo fare delle piccole torsioni alla cassa prendendola dalle due estremità, alternandole in entrambi
in entrambi i sensi di rotazione, facendolo noterete che la parte superiore della cassa scorre su quella (verde) inferiore
dopo vari assestamenti la cassa si é allineata bene ed ora poggia perfettamente su tutte e 8 le ruote!

saluti, Best!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2024, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 294
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Torsioni tipo come torcere uno straccio ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2024, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
Sarà, ma, considerando quello che costa, il fatto che diversi utenti abbiano riscontrato il problema è quantomeno preoccupante ...
Io procederei con il reso, non fosse altro che per una questione di principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2024, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
E se ancora non vanno bene potete provare a strizzarle. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2024, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Ho solo trovato la ALe folle con le sale leggermente larghe, quindi con quasi zero scorrevolezza e relativo svio in curva.
E' sufficiente stringerle fino a raggiungere lo scartamento esatto e scorrono normalmente.
Non capisco perchè questa svista solo in una delle 4!
Nessun problema con l'ALe motrice e le 2 Le.
Ho constatato invece un'assoluta mancanza di isostaticità, carrelli davvero molto rigidi: sarebbe bastato poco.
Peccato che a un predellino di salita della ALe folle, manchi la verniciatura alluminio (alla quale provvederò facilmente).
Per il resto mi piacciono molto e ne sono soddisfatto: certo, non costano poco... (nonostante con lo sconto del fornitore di fiducia)!
Bustine con tanti aggiuntivi per chi volesse allestire le testate chiuse anziché aperte e fiancate dei carrelli di riserva dettagliate per funzionamento con curve di ampio raggio.
Io uso solo R6 Roco come raggio minimo, ma per testarle le ho provate anche su R5 ed hanno girato normalmente.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2024, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Trenissimo, se osservi attentamente la foto che hai postato potrai notare che le incisioni delle porte
non sono perfettamente allineate tra cassa e sottocassa, quindi devi sottoporre la cassa ad una leggera
torsione lungo il proprio asse longitudinale in maniera tale da riallineare le incisioni e quindi la cassa con il
telaio. Credo che il sistema di innesto essendo molto serrato per non provocare fastidiose aperture nei giunti
se innestate male provocano una torsione permanente della cassa che si risolve con una semplice manipolazione
come detto della stessa.
Riallineando telaio e cassa, i carrelli poggeranno perfettamente con tutte le ruote su un piano!

saluti, Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl