Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 22:30 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
cortez ha scritto:
Cita:
Qualcosa che si incendia ti sembra una caxxata? Mah…

Chiamala come vuoi. L'importante é la seconda parte: Riconoscere l'errore, informare tutti i possessori del modello, provvedere al ritiro e trovare una soluzione... chiaro adesso???


Perché per te un finestrino fuori scala, un carrello non isostatico etc. etc.
ha la stessa valenza di un incendio causato da un giocattolo che va a fuoco?
Complimenti…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 10:36 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Ma state calmi,porca miseria, è un hobby, è normale che non tutti possano avere le stesse idee,ma lasciar perdere e andare avanti proprio non vi va? già i problemi nella vita sono tanti,ma sfogare le proprie frustrazioni su un forum no.
Un po' di educazione, rispetto e buon senso,dai lasciate perdere

Hai ragione, dobbiamo tutti smetterla.
Però deve cominciare prima lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 11:36 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Sono ormai anni che non scrivo più in questa community.
Ogni tanto leggo qualcosa ma trovo i commenti e gli atteggiamenti di alcuni utenti veramente imbarazzanti,e con il tempo la situazione peggiora sempre di più.
sembra di stare all'asilo!
Ma state calmi,porca miseria, è un hobby, è normale che non tutti possano avere le stesse idee,ma lasciar perdere e andare avanti proprio non vi va? già i problemi nella vita sono tanti,ma sfogare le proprie frustrazioni su un forum no.
Un po' di educazione, rispetto e buon senso,dai lasciate perdere


benvenuto


Allegati:
images.jpeg
images.jpeg [ 11.07 KiB | Osservato 2350 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
renato626 ha scritto:
Non sai nemmeno leggere il titolo del topic.. qui si dovrebbe parlare dei problemi dell ale e non dei tuoi commenti personali che non servono a nulla.
Poi ovviamente si trascende.
Per me è fuori epoca non lo ho preso.
Ho molto materiale acme e spesso mi devo incazzare perché tutto vada bene ma leggo che è così per tutte le case produttrici.
Cerco di arrangiarmi anche se non sono molto abile manualmente, aiutato anche dai pochi che oramai scrivono cose sensate qui sul forum.
La chiudo qui perché vedo che non hai capito e non c è problema.
Ricordati sempre la tua libertà di scrivere e la mia di leggere cose interessanti e inerenti il topic.
Grazie

Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk


Il titolo del topic è o non è "Problema ACME ALe 601"? e dunque cosa non saprei leggere? di cosa si sta parlando qui?
Oppure ha titolo di scrivere solo chi possiede il modello in questione? e in questo caso dovresti tacere pure tu dal momento che dichiari di non averlo acquistato. Pare si commetta reato di "lesa maestà" a rimarcare i problemi che affliggono questo modello, cosa che peraltro mi pare non sono il solo a fare.


Ultima modifica di Snaggletooth il mercoledì 8 gennaio 2025, 14:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2025, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
Hai ragione.
Saluti

Inviato dal mio SM-S926B utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2025, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
giangi ha scritto:
Cita:
Forse non mi sono spiegato...
Ma il faro centrale non dovrebbe rimanere spento con le luci rosse accese...?


In teoria si ,ma poi dipende da come è stato progettato il pcb :lol: ,in caso di falsi contatti si potrebbero generare spurie di corrente che fanno
lampeggiare i led ad minchiam..... :roll:
Questo accade purtroppo su molti pcb della casa in argomento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2025, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Cita:
Questo accade purtroppo su molti pcb della casa in argomento


Guarda Daniele ,sto' lentamente digitalizzando la mia collezione (siamo sopra ai 100 ....con motore :roll: )
e ti posso assicurare che il 90% ha i pcb fatti ad minchiam di tutte le marche .....anche le piu' osannate ,ma i guru del
forum si soffermano sul chiodo ,sulla cornicetta etc etc ,io il modello lo guardo a 360 gradi ....

Saluti
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2025, 11:53 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
giangi ha scritto:
Cita:
Questo accade purtroppo su molti pcb della casa in argomento


Guarda Daniele ,sto' lentamente digitalizzando la mia collezione (siamo sopra ai 100 ....con motore :roll: )
e ti posso assicurare che il 90% ha i pcb fatti ad minchiam di tutte le marche .....anche le piu' osannate ,ma i guru del
forum si soffermano sul chiodo ,sulla cornicetta etc etc ,io il modello lo guardo a 360 gradi ....

Saluti
Gianluca

Sono d'accordo. È per questo motivo che io sulle mie locomotive ho sostituito tutti i PCB originali e mal progettati con altri migliori predisposti anche per il sonoro e con la possibilità di poter gestire in maniera indipendente tutte le luci. È un lavoro che ovviamente costa ma non l'ho fatto tutto in una volta e quindi negli anni la spesa si ammortizza e le locomotive dopo questo upgrade rinascono totalmente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2025, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 21:59
Messaggi: 460
Località: Casarsa della delizia(PN)-
giangi ha scritto:
Cita:
Questo accade purtroppo su molti pcb della casa in argomento


Guarda Daniele ,sto' lentamente digitalizzando la mia collezione (siamo sopra ai 100 ....con motore :roll: )
e ti posso assicurare che il 90% ha i pcb fatti ad minchiam di tutte le marche .....anche le piu' osannate ,ma i guru del
forum si soffermano sul chiodo ,sulla cornicetta etc etc ,io il modello lo guardo a 360 gradi ....

Saluti
Gianluca
Quoto. Ho quasi 300 loco digitalizzate e una decina hanno problemi che per fare una cosa saggia sarebbero da tornare al mittente. Così ti dai all ippica e fai quello che puoi perché vadano come dio comanda

La perfezione non esiste certo ma qui molte volte ci sono errori concettuali di progettazione di assemblaggio di qualità in generale che pregiudica il risultato finale

Da ignorante di elettronica poi, il tutto è ancora più difficile o a volte impossibile .. ma questa è tutta esperienza che poi è quella che fa la differenza nelle scelte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2025, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Ho fatto una lunga battaglia a tutti i produttori su questo motivo dello sfarfallio di non utilizzare il 21 poli, il Plux22 evita questi inconvenienti!
Alcuni produttori si sono aggiornati, altri trovano ancora mille scuse, ancora nel 2025 continuano ad utilizzarli senza senso, pensando che il supporto Plux22 i pcb costano molto meno dei 21 poli perchè non richiedono altri componenti smd esterni, anzi, lascerebbero spazio per i componenti UPS che sono più utili dei vari componenti sul pcb per accendere mille luci di natale!

Qualcuno si è aggiornato e altri ancora no, basta vedere i pcb dei vari modelli e tutte le loro funzioni, eppure, il costo di farlo male è lo stesso di farlo bene, anzi! Quanti lo capiscono? Mah!

P.S.: lo spazio del 21 poli è lo stesso del Plux22, che non si trovano scuse in tal senso....

Saluti DCC

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Acme Ale 601
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2025, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 7:45
Messaggi: 294
Località: Napoli , Via le dita dal Naso
Non so cosa ho potuto modificare nel mio set da 4 elementi digital sound passando dal MULTIMOUSE alla Z21 ma sta di fatto che ora , sia la motrice che la folle accendono entrambe i fari bianchi (prima invertivano regolarmente bianco-rosso a seconda del senso di marcia.
Come potrei rimediare ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl