Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 208, 209, 210, 211, 212  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 1:20 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
olimpionic2007 ha scritto:
taurusobb ha scritto:
ed anche in questa foto l’incriminata è la pilota.

Da altre foto su facebook, vedo che la schedina e il condensatore sono nella parte anteriore della pilota. Pur vero che si tratta della versione analogica, ma non credo che il set digitale abbia quei componenti messi nella parte posteriore della pilota.
Quindi il fatto che abbia preso fuoco la parte posteriore della pilota sembra non dipendere dalla scheda e dal condensatore :roll:

Invece in una delle altre carrozza aperte, dalle foto non si vede nulla. Da capire se la parte elettronica è nascosta o mancante visto che è il set analogico.

Strana sta cosa :?

Ma il set di carrozze analogico differisce dal set digitale per la mancanza dell'illuminazione interna? È corretto? Se l'illuminazione interna è assente come hanno fatto le carrozze a prendere fuoco? Hanno alimentato i binari con la 380V?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Potrebbe essere che l'incendio sia dovuto al carrello sottostante se da lì è presa corrente, o dai ganci elettrificati se presenti: è successo ad una mia 668, per fortuna ero lì presente.
A causa di non so per quale ragione, si è creato un collegamento elettrico tra i due conduttori che salgono dalle ruote/lamelle prendicorrende.
Il collegamento si è comportato come una resistenza riscaldante, il quel caso essendo il carrello quello motore si è verificato un principio d'incendio al grasso lubrificante: mi è bastato prendere in mano e scuotere il modello per toglire ossigeno al fuoco.
Siccome durante lo stampaggio sono utilizzati lubrificanti (e forse gas propano) se la plastica non è stagionata a dovere (tipicamente alcune settimane), oppure lavata, in casi come questo si incendia tutto.
Poi le plastiche sono lì per prendere fuoco se si superano:
- polistirene 450°C
- ABS e naylon 260°C
Basta che un mm2 superi quella temperatura che poi parte il tutto.
Ma se il calore inizia a decomporre il materiale si creano gas infiammabili l'incendio si innesca anche a temperature inferiori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 11:11 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
marco_58 ha scritto:
mi è bastato prendere in mano e scuotere il modello per toglire ossigeno al fuoco.

Se scuoti il modello aggiungi ossigeno, non lo togli. È come dire ho soffiato sul fuoco per spegnerlo, togliendo ossigeno.:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
Md.510 ha scritto:
marco_58 ha scritto:
mi è bastato prendere in mano e scuotere il modello per toglire ossigeno al fuoco.

Se scuoti il modello aggiungi ossigeno, non lo togli. È come dire ho soffiato sul fuoco per spegnerlo, togliendo ossigeno.:wink:



Ahi ahi, sento puzza di bruciato

(in effetti lo scuotimento, e ventilazione conseguente, ha l'effetto di raffreddare interrompendo la combustione)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Ghig85 ha scritto:
Ma il set di carrozze analogico differisce dal set digitale per la mancanza dell'illuminazione interna? È corretto? ....

Sì. Non so se anche per altre cose. Ci sono tre versioni (a parte le versioni per corrente alternata e corrente continua). Ci sarebbero quella analogica, quella digitale e quella digitale plus (Black Edition), che non compare sul sito della Roco.
In quella analogica l'illuminazione non viene mensionata tra le caratteristiche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2025, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Md.510 ha scritto:
marco_58 ha scritto:
mi è bastato prendere in mano e scuotere il modello per toglire ossigeno al fuoco.

Se scuoti il modello aggiungi ossigeno, non lo togli. È come dire ho soffiato sul fuoco per spegnerlo, togliendo ossigeno.:wink:


Se soffi da sotto, e nella giusto misura, come si fa, per esempio, nelle caldaie e nelle fucine, alimenti il fuoco con ossigeno, ma se provochi un violento spostamento d'aria crei un vuoto che spegne l'incendio di piccole dimensioni: prova a battere le mani sulla fiamma di una candela a pochi cm di distanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 7:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Novità 2025

https://publuu.com/flip-book/768385/1703964/page/192


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 8:02 
Non connesso

Nome: Fra
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2024, 19:03
Messaggi: 247
Grazie mille!

Ci sono la E432 nera e le carrozze in livrea verde, abbinabili alla prima: non sono molto ferrato per quanto riguarda l'epoca II, ma la locomotiva non dovrebbe avere i fasci littori? La livrea verde mi pare che sia stata abolita intorno alla metà degli anni '30.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
...la cosa positiva che ho visto è che Roco inizia a fare le Vectron "Italiane" con pantografi interni, spero sia solo 'l'inizio di una lunga serie!
E Buona Giornata a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Cita:
Ci sono la E432 nera e le carrozze in livrea verde, abbinabili alla prima

No, non é epoca II. I fanali non sono quelli dell'epoca 2. E' la rappresentazione di una 432 arrivata nell'epoca III con la vecchia colorazione. Quindi le carrozze verdi non sono abbinabili, ma ci vanno quelle castano/isabella. Quelle in epoca II portavano i fanali come quelli delle loco vapore (anche se erano elettrici)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 9:05 
Non connesso

Nome: Fra
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2024, 19:03
Messaggi: 247
Ah, ecco, quindi non è proprio un "abbinamento ideale". Grazie per la precisazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Graziano ha scritto:
...la cosa positiva che ho visto è che Roco inizia a fare le Vectron "Italiane" con pantografi interni, spero sia solo 'l'inizio di una lunga serie!
E Buona Giornata a tutti!


finalmente direi!!!! era ora!!

la paura è tanta dopo le 191 di piko.

ora si attendono tutte le versioni,un po alla volta,delle 191.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
Bellissima la 191 GTS !!
Prossimo mio acquisto garantito :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2025, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
Si, effettivamente la 191 GTS mi interessa, finalmente !
Ma per chi è interessato all'epoca attuale vi sono parecchi novita' , penso alle E 193, (anche Beacon Rail !) carri tank, finalmente il carro a carrelli a pareti scorrevoli OBB, a grande capacità, visibile spesso anche sulle ns.ferrovie (art.6600164 ) ecc.
Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ROCO: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 14 gennaio 2025, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
https://mobadata.de/static/catalogs/de/ ... n_2025.pdf


di italiano poco......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 208, 209, 210, 211, 212  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl