Anche io voglio portare un'esperienza positiva di gita scolastica col treno.
L'anno scorso, nella scuola in cui insegnavo, ero l'insegnante delegato alle visite di istruzione e si è deciso che tre classi sarebbero andate a Roma.
Visto che potevo scegliere io il mezzo, e viste le offerte per comitive scolastiche (IC a 12 euro, ma l'agenzia di viaggio non lo sapeva se non ero io a insistere!) siamo riusciti a organizzarci così:
Andata: treno regionale Alba-Asti; tempo di attesa un'ora (scelta così per star tranquilli); IC Asti-Roma. Partenza ore 8, arrivo ore 16. In otto ore, compresa un'ora di pausa colazione ad Asti, non credo che in pullman ce l'avremmo fatta.
A Roma primo e quinto giorno a piedi (meno di mezza giornata); i tre centrali biglietto turistico a 12 euro. Siamo andati ovunque: metropolitana, Ostia (mare

), dintorni di Roma..
Ritorno: IC Roma-Asti alle 13.45 circa; cambio ad Asti con attesa di circa 25 minuti. Arrivo ad Alba ore 21.05 circa. Altre 8 ore.
Totale costi trasporto: 12+12+12 euro (12+12 andata e ritorno, 12 biglietto turistico Roma)
Quello che abbiamo risparmiato dal pullman l'abbiamo usato per scegliere un albergo a 500 metri dalla stazione Termini.
Studenti contentissimi e non troppo stanchi per il viaggio. Anche i miei colleghi, all'inizio un po' scettici, alla fine hanno apprezzato la scelta!