Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414 ... 440  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 20:16 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 306
Località: Thiene (VI)
E.656.420 ha scritto:
intercity713 ha scritto:
Riguardo i pantografi il calo spaventoso di qualità è dato dall'assemblaggio molto più approssimativo.

Del montaggio dei pantografi lo si era già fatto notare, ormai quasi un anno fa, se non prima:

viewtopic.php?p=1216554#p1216554

viewtopic.php?p=1216581#p1216581

Nulla è cambiato.


In fiera a Novegro gliel'ho fatto notare di persona, la risposta è stata: "no sono questi dei prototipi esposti a essere montati male, quando andranno in produzione saranno diversi". Peccato che già sui 645 di prima serie i pantografi erano assemblati con questo errore. Facendoglielo notare hanno negato ci fossero differenze con le produzioni precedenti... Mah


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 20:37 
Non connesso

Nome: Andrea Bornicchia
Iscritto il: mercoledì 22 giugno 2022, 23:14
Messaggi: 93
Beh se hanno risposto così evidentemente fanno trasparire un'aspetto di incompetenza o di orecchie da mercante. Comunque è veramente deludente scoprire che modelli di quasi un decennio fa sfioravano la perfezione, mentre ora c'è una sorta di passo di gambero. Diciamo anche che i modelli che sfioravano la perfezione erano pensati da una persona che i treni li conosceva bene in maniera maniacale. Non dico che chi progetta debba essere un tecnico ferroviario, ma perlomeno che abbia buona vista per constatare che ci sono errori che potevano essere benissimo evitati

Saluti Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1129
Ormai se ne legge diverse di queste risposte, a me sembra che quando viene esposto il "campione" ormai è quello che poi in definitiva uscirà senza possibilità di aggiustamenti vari. Penso di aver letto 1 o 2 interventi dove i modellisti abbiano fatto notare difetti o altro che poi siano stati corretti.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
E.656.420 ha scritto:
intercity713 ha scritto:
Riguardo i pantografi il calo spaventoso di qualità è dato dall'assemblaggio molto più approssimativo.

Del montaggio dei pantografi lo si era già fatto notare, ormai quasi un anno fa, se non prima:

viewtopic.php?p=1216554#p1216554

viewtopic.php?p=1216581#p1216581

Nulla è cambiato.

Quei (simulacri di) pantografi sono un'offesa al pantografo 52FS...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 21:16 
Non connesso

Nome: Andrea Barrica
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2016, 17:38
Messaggi: 396
Località: Pozzuolo Martesana
ale.636 ha scritto:
Ho ricevuto la mia: su una semicassa il fregio giallo è in posizione quasi corretta, sull'altra è posto più in alto. I sostegni delle condotte sono stampati sul vomere in posizione decentrata rispetto ai rubinetti, le casse sono montate invertite rispetto al telaio.
Metto le foto della 090 acme che, oltre al logo ha di storto anche la fascia rossa
Nel frattempo con del rullino fotografico sto cercando di sistemare i cristalli frontali


Io quando c'è da lodare lo faccio, quando da bacchettare altrettanto.
Un modello come quello che hai in mano è da rendere immediatamente.
Quei segni del tassello sul terzo faro sono inaccettabili, così come la diversità tra la posizione di baffi e logo.

Inoltre a vedere la foto dall'interno, mi pare di capire che la stampata dei vetri sia unica, questo giustifica il fatto che sia tutta trasparente. In questo caso grosso errore di valutazione iniziale in fase di progetto.

Mi è arrivata la email che la mia loco è pronta da ritirare, ma a questo punto è probabile che mi faccia indietro, se non dopo controllo super accurato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Mi è giunta voce che il 656 digitale funzioni solo e soltanto con centrale hornby e se si cambia decoder,, la loco risponde male.
Da quello che si dice..con lo zimo rimangono luci accese e la loco non si muove e con esu non si ha il controllo delle luci.
Ma è vera sta storia?

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 23:18 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
BRENNERLOK ha scritto:
Mi è giunta voce che il 656 digitale funzioni solo e soltanto con centrale hornby e se si cambia decoder,, la loco risponde male.
Da quello che si dice..con lo zimo rimangono luci accese e la loco non si muove e con esu non si ha il controllo delle luci.
Ma è vera sta storia?

Brenner

Stai scherzando vero? Non mettiamo troppa carne al fuoco che già ce n'è in abbondanza! Aspettiamo di sapere i risultati di chi testera' la locomotiva digitale sui binari. Se fosse come dici te l'unica cosa da fare è chiamare l'esorcista!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si, si è vero ...
ed è anche vero che funziona solo se il fornitore dell'energia elettrica per il plastico utilizza una centrale: progettata da Spennacchiotto finanziata Rockerduck e costruita dalla Banda Bassotti.
Ma come si fa a dare corda a queste baggiamate?
Su dai!

Che i progettisti e fabbricanti oggi siamo abbastanza "distratti e maldestri" è un dato di fatto, ma è pur vero che il DCC è normato; dimenticandosi che è normato anche l'analogico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 23:57 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Comunque cosa molto strana che dopo diversi giorni dall'uscita vi sia solo un filmato sul tubo.

Oltre alle foto, una provaccia su un ovalaccio c'è qualcuno che la può fare ?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 0:27 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Qua c'è un primo test con il nuovo decoder sonoro Hornby Rivarossi....
https://www.youtube.com/watch?v=r80w8g1Kz6A


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Battute a parte, il post incriminato è da lunedì mattina su un noto social.
Dopo i salamelecchi e le lamentele per un particolare rotto (sono tornati ad operare i sabotatori aeroportuali?) si legge che "con decoder Zimo funzionano solo le luci, con Esu la situazione è migliore ma c'è comunque un problema con il terzo faro. Il PCB é fuori da ogni logica con 34 resistenze, 11 condensatori, 20 diodi/led e 7 operazionali ed è probabilmente studiato per usare decoder Hornby hm7000".
L'aspetto più divertente, ma potrei anche sbagliarmi visto gli pseudonimi, gli anonimi e i doppi nick che imperversano, è che l'autore, per altri modelli, spesso è intervenuto qui sul Forum con toni molto polemici provocando anche l'intervento della moderazione: in questo caso si sarà dimenticato le credenziali per il login.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 8:49 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Ghig85 ha scritto:
Qua c'è un primo test con il nuovo decoder sonoro Hornby Rivarossi....
https://www.youtube.com/watch?v=r80w8g1Kz6A


Il sound è inascoltabile....

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Cita:
si legge che "con decoder Zimo funzionano solo le luci, con Esu la situazione è migliore ma c'è comunque un problema con il terzo faro. Il PCB é fuori da ogni logica con 34 resistenze, 11 condensatori, 20 diodi/led e 7 operazionali ed è probabilmente studiato per usare decoder Hornby hm7000


Bah ,io non vedo nulla di strano, è il classico circuito del c...o per far accendere i led con il solito decoder MTC21 ,quelli che l'autore del post chiama
operazionali nn sono altro che transistor per amplificare le uscite (Aux) logiche del decoder :lol: progettare un pcb nel 2024 con un Plux 22 forse sarebbe stato
mejo e piu' economico come quantita' componentistica .

Poi dice anche "la mia centrale comanda solo decoder Zimo ed Esu" e gia' qui capisci tutto ....... forse se sai mappare i decoder ti funzionera' tutto...
Per il resto con 9€ in piu' compri una 428 Aimx ,traetene voi le conclusioni ..... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Per il resto con 9€ in piu' compri una bicicletta, traetene voi le conclusioni... :?

Purtroppo, se pensiamo che in Cina siano avanti con la tecnologia, non certo sui pcb/modelli! Sono loro che obbligano ai nostri produttori di utilizzare il maledetto 21MTC, perchè conoscono solo quello e hanno magazzini pieni di componenti, per cui ci possiamo scordare il Plux22 HRR e Acme! Fortuna che Os.Kar è riuscita da un suo fornitore a farsi fare i pcb con il Plux22, senza più vedere quel maledetto sfarfallio sui led, come la stessa Roco e altri produttori che lo utilizzano. Eppure, nonostante tutto che il sistema Plux22 con minori costi di progettazione e componentistica, si vanno a complicare la vita ad amplificare le porte logiche creando problemi infiniti, quando un normale Plux22 della Esu ne ha ben 10 amplificate e filtrate! Siamo nell'anno 2025 e vediamo questa ignoranza di non conoscere i benefici di altri decoder più performanti; sono anni che lo scrivo e consiglio alle Fiere, nulla da fare!
Una caduta di stile da parte della HRR non me l'aspettavo, queste casse del 239 sono una vergogna per un atteso Caimano con i controfiocchi al costo di 270€, quando in scala N è fatto veramente bene, cosa che ci aspettavano molto di più in scala H0!

Saluti

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 13:31 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Leggera ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
Qua c'è un primo test con il nuovo decoder sonoro Hornby Rivarossi....
https://www.youtube.com/watch?v=r80w8g1Kz6A


Il sound è inascoltabile....

Grazie

Più che altro non sento i suoni classici del caimano. Sembrano un ammasso di suoni buttati là di bassa qualità di registrazione di aspirapolveri, asciugacapelli e frullatori mischiati insieme.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414 ... 440  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e444 e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl