Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come mai ?
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Oggetto D 341

Su TT N. 194 ( febbraio) è pubblicata la foto a pag. 21 di una D 341 a Lanzo, Autore Michele Cerutti , data 21-02 1991.

COME MAi la stessa foto, senza cielo truccato è stata pubblicata su iTreni Oggi N. 116 ( Giugno 1991) Autore Claudio Dutto, Data 15-02 1991.

Dunque di chi è la foto ?

Grazie
Col. Straker


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 560
Località: Varese
Ripeto qui quello che ho scritto per errore nel filetto: "foto doppione."

Ma siamo sicuri che è la stessa foto? Non potrebbe essere che siano foto diverse scattate allo stesso soggetto da due fotografi, uno di fianco all'altro? Guardate bene il cartello "LANZO" posto in ombra sotto la pensilina, alla sinistra della D341. In una foto (iTreni) ha lo spigolo leggermente coperto, nell'altra (Tutto Treno) è completamente libero e con un po' di aria tra la loco ed il cartello stesso. L'unica cosa discrepante è la data ma in questo caso può essere un difetto della memoria di uno dei due autori. Sul fatto che una foto sia "nature" e l'altra più contrastata si tratta di gusti personali. C'è chi l'acqua la preferisce naturale e chi invece gasata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Strano però che le due persone in stazione stiano facendo ESATTAMENTE lo stesso movimento.
E' esatta addirittura la stessa prospettiva al millimetro
Non posono essere due persone vicine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 560
Località: Varese
Non voglio fare il difensore d'ufficio di Tutto Treno. ci sono stati altri casi di foto uguali con citazioni diverse ma non è questo caso. Il dettaglio che ho citato è un riscontro chiaro e si osservano i particolari della loco rispetto a quelli della stazione sullo sfondo se ne trovano altri. E poi non è per niente raro trovarsi gomito a gomito tra appassionati a scattare foto, soprattutto in occasione di eventi particolari o di safari fotografici tra amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
vista la sciatteria dei treni ordinari mi sembra normale che glia ddetti ai lavori si concentrino nei sempre meno punti di interesse e nelle occasioni più interessanti. anche le foto storiche non sono infinite.
perchè dobbiamo fare sempre delle dietrologie?
vabbè avranno usato la stessa foto per due numeri diversi della stessa rivista o su due riviste...pazienza!
io il tempo e i soldi per fare una rivista perfetta non li ho, per questo compro tt e lascio fare ai professionisti, che avranno i loro buoni motivi e le loro gatte da pelare per mettere in piedi ogni numero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come mai ?
MessaggioInviato: lunedì 13 febbraio 2006, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Col.Straker ha scritto:
Oggetto D 341

Su TT N. 194 ( febbraio) è pubblicata la foto a pag. 21 di una D 341 a Lanzo, Autore Michele Cerutti , data 21-02 1991.

COME MAi la stessa foto, senza cielo truccato è stata pubblicata su iTreni Oggi N. 116 ( Giugno 1991) Autore Claudio Dutto, Data 15-02 1991.

Dunque di chi è la foto ?

Grazie
Col. Straker



Belin.. ma cos`è, la settimana del cazziatone alla rivista???
Già la ferrovia in italia è abbastanza martoriata un po da tutti, paradossalmente Trenitalia inclusa;

Se andiamo a sparare anche sulle nostre riviste, (e per cosa, poi!!) è veramente la fine della passione ferroviaria in Italia.. belin.. sti puzzoni di **** vivono nel puro spirito NIMBY, ma qui non si scherza affatto!!!

Una regolatina alle valvole di certo non fa male!!

P.S. non faccio assolutamente parte della redazione e non sono neppure abbonato (ma solo per motivi postali), ne tantomeno partigiano, anche se tra le riviste nostrane preferisco sicuramente TT..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Mah. la mia era solo una curiosità

Forse M. Cerutti potrebbe rispondere ndirettamente sul forum senza polemiche.

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2006, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 22:31
Messaggi: 33
E' molto semplice: il sottoscritto, il sig. Claudio Dutto ed un altro amico, hanno scattato questa fotografia durante una bella giornata ferroviaria in Val di Lanzo, a caccia delle ultime D341.
Ma ahimè: a distanza di 15 anni, non riesco proprio a ricordarmi quale delle date riaportate dalle riviste sìa quella corretta. E francamente, il problema non mi turba più di tanto!
Bei tempi, quelli! Finalmente lo posso dire anch'io. E se volete venire a trovarmi a Savigliano, con un pò di pazienza posso mostrarvi anche le altre foto scattate durante quel giorno, uno degli ultimi dei servizi compiuti dalle D341 della SATTI, prima dell'arrivo delle E626 acquistate dalle FS.

Buonanotte

M.Cerutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2006, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
...........


Ultima modifica di il vero giangi il giovedì 15 febbraio 2007, 0:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 10:04
Messaggi: 299
Grazie per la risposta

Col Straker


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Speriamo che ora, avendo avuto la risposta dal diretto interessato, il Colonnello Straker possa ritornare ad espletare le sue funzioni vitali, tra cui quelle fondamentali che si esplicano sulla tazza del cesso, momentaneamente bloccate da questo amletico dubbio

Auguri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2006, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Su questo forum sono ricomparse le stesse TdC che lo popolavano un tempo

Evviva


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2006, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
.............


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl