Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 9:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424 ... 440  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 19:13 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
Dario Durandi ha scritto:
Interessante, dal punto di vista sociopatologico si intende, questa nuova frontiera del "fermodellismo" (volutamente tra virgolette).
Non mi piace il modello X, per n motivi, soggettivi e oggettivi, e allora compro il modello Y.
È come se uscissi per comprare un paio di scarpe, non trovo quelle che mi piacciono e allora compro una camicia!
Un amico mi aveva fatto l'esempio del prosciutto ma non è applicabile perchè quello è necessario per mangiare, le scarpe e i modelli, no.
In tutto questo mi chiedo dove sono gli alfieri del vero fermodellismo che si scagliavano conto i collezionisti, considerati come una razza inferiore.
Questo è un tipico caso di accumulo seriale e senza senso ma forse, stavolta, va bene così?


E se un misterioso organismo, alla Venom per intenderci, si fosse impossessato dei “veri fermodellisti” e li avesse trasformati in “veri collezionisti-fermedellisti”?
La nemesi sarebbe compiuta in maniera irreversibile….


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Giusto ,la percentuale di modellisti è fuori dai forum , al massimo esprime qualche pollice alzato e comunica poco da cosa mi dite.
Per le aziende che fanno dell'azzardo morale il mantra , perchè l'importante è fornire il mercato , l'ambiente è perfetto.
Si fanno i modelli , vige il pressapochismo o il me ne frego , arrivo sul mercato e vendo, semplice.
Fanno benissimo e ci meritiamo questo trattamento, compriamo tutto e non discutiamo ( io no eh...), per cui non se ne esce o meglio , ne esce il singolo rinunciando all'acquisto scientemente , non per tifo , ma perchè giudica un prodotto non adeguato al prezzo proposto , ma questi , sono la minoranza ben più bassa della minoranza che frequenta i forum , purtroppo...
Poi , sarebbe anche ora che le riviste , o la rivista , facesse il suo dovere giornalistico di cane da guardia e proponesse delle recensioni tranchant ,chiare e nette, in maniera di stimolare chi legge e chi produce , rischiando ovviamente le pagine di pubblicità...si può fare secondo voi?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Claudio vedo che negli ultimi 15 giorni è diventato di moda invocare la rubrica "prove e misure".
Sarebbe interessante che spiegassi questo tuo interesse perché in tanti la spiegazione se la sono data e non collima con le teorie fumose elencate ma evidenzia una sorta di interesse slegato dalla semplice conoscenza.
Non conosco la situazione all'interno della Duegi ma ti ricordo che siamo in un'epoca in cui le informazioni viaggiano veloci, molto più veloci del supporto cartaceo: ha senso quello che chiedi quando, al momento della pubblicazione, il modello è già stato analizzato e magari è anche già esaurito?
Ricordo anche che era stato spiegato che i modelli analizzati venivano comprati personalmente dagli autori.
C'è poi un altro aspetto da prendere in considerazione visto che è successo proprio su queste "pagine".
Ormai tante ditte preferiscono altri modi per presentarsi: social, chat, pubblicità nascoste, amici compiacenti, ascari che cercano di affossare altri modelli, utili idioti che propalano bizzarre teorie...
È utile ricordare che la Duegi è una casa editrice che persegue una propria linea editoriale: se questa non piace si può sempre migrare verso altri lidi. Però bisognerebbe avere il coraggio di farlo in maniera definitiva senza nascondersi dietro un fantomatico Aventino per poi mandare al massacro le truppe cammellate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Penso che molti non siano legati all'immediatezza dell'informazione e , se le cose cambiano e migliora l'autorevolezza della carta stampata , forse prima di comprare si leggono le recensioni .
Comunque , possiamo parlarne all'infinito , ma io penso che questo mondo sia al crepuscolo e anche le nostre piccole battaglie non faranno mai vincere la guerra. Se qui siamo 4 gatti o 5 che dir si voglia , non incidiamo per cui ci si può solo rimettere alla onestà intellettuale di chi produce , ma è ormai merce rarissima...
saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Io sono uno di quelli che ha acquistato questo Caimano, il 239.
Non mi vergogno, non mi pento, ho riflettuto su cosa fare e ho deciso.

Ho potuto usufruire di un ulteriore sconticino, ma a parte ciò ho chiesto al negoziante che mi ha venduto il modello di controllarmi bene se c'erano difetti di stampaggio.
Ebbene, l'esemplare ricevuto non ha segni di giunzione stampo. Al netto dei vetri bianchi e dello stemma FS frontale con tampografia non perfetta, questo modello funziona molto bene ed è secondo me ben progettato e ben realizzato ( qualità di costruzione degli stampi e dello stampaggio, incisioni delle griglie, profondità e rilievi dei carrelli, dettagli, ecc). Poi, casomai non tutto sono d'accordo con me, ognuno ha il suo parere.

Oltre ciò, è il mio ennesimo caimano e tra tutti quello che ho ( Roco, Acme, vecchi Lima) sono tutti più o meno elaborati. Qualche esempio? Le cornici dei finestrini per i Roco,; le ghiere fanali, i respingenti per gli Acme; i pantografi per entrambe i modelli. I tubi sottocassa fragili per gli Acme o il cavo AT interrotto per i Roco. Tutti i modelli hanno i loro difettucci e quindi o si scende a compromessi per acquistare (e rimediare se si vuole) oppure si aspetta che una AimX produca tutte le macchine FS da capo con la sua perfezione.
Sul prezzo? Si costa un po' più di altri modelli, ma rassegnatevi, questo è il nuovo limite, basta guardare i prezzi di tutte le nuove consegne. Perché il prezzo non è dato dal colore del vetrino errato o dalla sbavatura della linea tampografata ( quella di chiama qualità di processo, con i cinesi è un argomento delicato da trattare), ma dalla costruzione degli stampi (ogni pezzetto che contate di un modello è uno stampo), dalle ore di uso delle presse per stampare, dai telai di tampografia, dal PCB e il motore e la trasmissione, dall'assemblaggio, inscatolamento e spedizione e via quali altre minime voci.

Detto ciò, io ho fatto le mie scelta. Non vi piace? Pazienza, ma non accetto di essere classificato come uno che non sa, non capisce, butta i soldi, si nasconde per paura, e altre seghe mentali. Portare rispetto per chi fa modellismo a modo proprio e non come fate voi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2025, 23:01 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
E656BB ha scritto:
Io sono uno di quelli che ha acquistato questo Caimano, il 239.
Non mi vergogno, non mi pento, ho riflettuto su cosa fare e ho deciso.

Ho potuto usufruire di un ulteriore sconticino, ma a parte ciò ho chiesto al negoziante che mi ha venduto il modello di controllarmi bene se c'erano difetti di stampaggio.
Ebbene, l'esemplare ricevuto non ha segni di giunzione stampo. Al netto dei vetri bianchi e dello stemma FS frontale con tampografia non perfetta, questo modello funziona molto bene ed è secondo me ben progettato e ben realizzato ( qualità di costruzione degli stampi e dello stampaggio, incisioni delle griglie, profondità e rilievi dei carrelli, dettagli, ecc). Poi, casomai non tutto sono d'accordo con me, ognuno ha il suo parere.

Oltre ciò, è il mio ennesimo caimano e tra tutti quello che ho ( Roco, Acme, vecchi Lima) sono tutti più o meno elaborati. Qualche esempio? Le cornici dei finestrini per i Roco,; le ghiere fanali, i respingenti per gli Acme; i pantografi per entrambe i modelli. I tubi sottocassa fragili per gli Acme o il cavo AT interrotto per i Roco. Tutti i modelli hanno i loro difettucci e quindi o si scende a compromessi per acquistare (e rimediare se si vuole) oppure si aspetta che una AimX produca tutte le macchine FS da capo con la sua perfezione.
Sul prezzo? Si costa un po' più di altri modelli, ma rassegnatevi, questo è il nuovo limite, basta guardare i prezzi di tutte le nuove consegne. Perché il prezzo non è dato dal colore del vetrino errato o dalla sbavatura della linea tampografata ( quella di chiama qualità di processo, con i cinesi è un argomento delicato da trattare), ma dalla costruzione degli stampi (ogni pezzetto che contate di un modello è uno stampo), dalle ore di uso delle presse per stampare, dai telai di tampografia, dal PCB e il motore e la trasmissione, dall'assemblaggio, inscatolamento e spedizione e via quali altre minime voci.

Detto ciò, io ho fatto le mie scelta. Non vi piace? Pazienza, ma non accetto di essere classificato come uno che non sa, non capisce, butta i soldi, si nasconde per paura, e altre seghe mentali. Portare rispetto per chi fa modellismo a modo proprio e non come fate voi.


Bravo….con buona pace di chi pensa di essere maggioranza ed invece è solo l’ultima ruota del carro.
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 8:53 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
E.656.420 ha scritto:
I difetti basta non guardarli e diventano tutti ottimi modelli.

:wink:


Ultima modifica di E.656.420 il venerdì 7 marzo 2025, 19:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
E.656.420 non ti fidi della mia affermazione? Pensi che non so vedere e valutare una linea da giunzione stampo? Perché vuoi per forza la foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 9:26 
Non connesso

Nome: Roberto Pasqualucci
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:53
Messaggi: 729
Località: Roma
E656BB ha scritto:
Io sono uno di quelli che ha acquistato questo Caimano, il 239.
Non mi vergogno, non mi pento, ho riflettuto su cosa fare e ho deciso.

Ho potuto usufruire di un ulteriore sconticino, ma a parte ciò ho chiesto al negoziante che mi ha venduto il modello di controllarmi bene se c'erano difetti di stampaggio.
Ebbene, l'esemplare ricevuto non ha segni di giunzione stampo. Al netto dei vetri bianchi e dello stemma FS frontale con tampografia non perfetta, questo modello funziona molto bene ed è secondo me ben progettato e ben realizzato ( qualità di costruzione degli stampi e dello stampaggio, incisioni delle griglie, profondità e rilievi dei carrelli, dettagli, ecc). Poi, casomai non tutto sono d'accordo con me, ognuno ha il suo parere.

Oltre ciò, è il mio ennesimo caimano e tra tutti quello che ho ( Roco, Acme, vecchi Lima) sono tutti più o meno elaborati. Qualche esempio? Le cornici dei finestrini per i Roco,; le ghiere fanali, i respingenti per gli Acme; i pantografi per entrambe i modelli. I tubi sottocassa fragili per gli Acme o il cavo AT interrotto per i Roco. Tutti i modelli hanno i loro difettucci e quindi o si scende a compromessi per acquistare (e rimediare se si vuole) oppure si aspetta che una AimX produca tutte le macchine FS da capo con la sua perfezione.
Sul prezzo? Si costa un po' più di altri modelli, ma rassegnatevi, questo è il nuovo limite, basta guardare i prezzi di tutte le nuove consegne. Perché il prezzo non è dato dal colore del vetrino errato o dalla sbavatura della linea tampografata ( quella di chiama qualità di processo, con i cinesi è un argomento delicato da trattare), ma dalla costruzione degli stampi (ogni pezzetto che contate di un modello è uno stampo), dalle ore di uso delle presse per stampare, dai telai di tampografia, dal PCB e il motore e la trasmissione, dall'assemblaggio, inscatolamento e spedizione e via quali altre minime voci.

Detto ciò, io ho fatto le mie scelta. Non vi piace? Pazienza, ma non accetto di essere classificato come uno che non sa, non capisce, butta i soldi, si nasconde per paura, e altre seghe mentali. Portare rispetto per chi fa modellismo a modo proprio e non come fate voi.


Sottoscrivo, si tratta in ogni caso, complessivamente, a mio avviso, del miglior Caimano disponibile sul mercato in questo momento (o del meno peggio se preferite) per questo viene acquistato. Personalmente non l'ho (ancora) fatto perchè ho altre priorità ed il budget non basta per tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 9:41 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
E656BB ha scritto:
E.656.420 non ti fidi della mia affermazione? Pensi che non so vedere e valutare una linea da giunzione stampo? Perché vuoi per forza la foto?

Ritengo che una foto specifica valga più di mille parole.
Ciò che può essere catastrofico per una persona non lo è per un'altra e viceversa.

A mio avviso, come ho già detto, confermato anche da altri, le giunzioni ci saranno per forza, al massimo possono essere più o meno visibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Queste sono quelle della quarta serie.....dove la situazione peggiora in assenza del goggiolatoio.

Brenner


Allegati:
IMG-20250220-WA0031.jpg
IMG-20250220-WA0031.jpg [ 182.51 KiB | Osservato 696 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 10:11 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
E.656.420 ha scritto:
Ritengo che una foto specifica valga più di mille parole.
Appunto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
claudio.mussinatto ha scritto:
Poi , sarebbe anche ora che le riviste , o la rivista , facesse il suo dovere giornalistico di cane da guardia e proponesse delle recensioni tranchant ,chiare e nette, in maniera di stimolare chi legge e chi produce , rischiando ovviamente le pagine di pubblicità...si può fare secondo voi?

se le cose cambiano e migliora l'autorevolezza della carta stampata

La seconda è riguarda i non evoluti , che sono spinti all acquisto da negozianti magari poco obbiettivi e da riviste dove sono scomparsi i prove e misure fatti seriamente.


Ma a chi ti stai rivolgendo? A Tutto Treno? Altre riviste italiane? Riviste straniere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 11:34 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
BRENNERLOK ha scritto:
Queste sono quelle della quarta serie.....dove la situazione peggiora in assenza del goggiolatoio.
è andata a finire come per l'ultima e646 navetta, con le bave che fanno apparire il gocciolatoio anche dove non c'è.

Anche sul caimano livrea XMPR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 12:32 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Un piccolo appunto sul sonoro del nuovo e656 Rivarossi: ascoltando bene il suono di accensione, ho constatato la perfetta somiglianza del suono di un vecchio simulatore del e656 che si trova in rete come se avessero usato il file audio e lo avessero velocizzato in fase di partenza e rallentato in fase di fermata. Niente di più. Nel simulatore (anche se il suono è una registrazione vecchia e di bassa qualità audio) il suono è corretto perché è stato registrato dentro il vero e656 e si presuppone che ci si trovi all'interno della locomotiva per guidarla. Lo stesso suono ascoltato all'esterno del modellino (perché dentro non ci entriamo :lol:) è errato perché i suoni che emette la vera macchina all'esterno sono molto diversi. Infatti, per la creazione di un progetto sonoro, per rispettare la realtà, i suoni devono essere registrati all'esterno della locomotiva vera e non all'interno. Ergo nonostante il costo della versione sound, i tecnici Hornby non si sono neanche preoccupati di registrare la vera macchina (che tra l'altro in giro ancora si trova e pure la versione storica), ma si sono limitati a prendere un vecchio file audio in rete accessibile a tutti e mixarlo in accelerazione e decelerazione con una pessima resa sonora.


Ultima modifica di Ghig85 il sabato 22 febbraio 2025, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424 ... 440  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], salva65 e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl