Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Togliere piccola traccia di Attack da mantello loco
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Salev a tutti.
Qualche idea su come togliere una piccola traccia di attack dal mantello di una loco, possibilmente senza rovinarlo?
Loco Acme, mantello verniciato in metallo

Grazie per l'aiuto!
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere piccola traccia di Attack da mantello loco
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
Ciao. L'attack é una colla cianoacrilato, ci sono prdotti specifici per togliere quelle tracce, ad esempio colle 21, ma fai sempre prima una prova dove non si vede per vedere se funziona senza intaccare la vernice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere piccola traccia di Attack da mantello loco
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
grazie ma avrei escluso quel genere di prodotti come "scollatutto" o simili perché sono abbastanza certo che rovinino la vernice...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere piccola traccia di Attack da mantello loco
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 15:15
Messaggi: 280
Località: Torino
Non ci sono affatto certezze, l'unica certezza è di fare una prova sull'interno della cassa sopra qualche sbuffo di colore.
Anni or sono acquistai a cifra appetibile un 428 semi aerodinamico per farne ricambi dato che aveva una fiancata decorata da una ditata di Attak , prima di cannibalizzarlo però feci una prova con lo scolla tutto e dato il risultato positivo eliminai dalla fiancata la ditata di colla senza danni.
saluti appiccicosi
Topolox


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere piccola traccia di Attack da mantello loco
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2025, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Ok, mi hai convinto, allora faccio una prova con lo Scollatutto di Loctite (della stessa marca dellAttak, quindi direi che è specifico) e vi aggiorno :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere piccola traccia di Attack da mantello loco
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 11:06 
Non connesso

Nome: Pasquale
Iscritto il: domenica 8 ottobre 2017, 13:47
Messaggi: 160
Località: Firenze
Ciao
Se si tratta di macchie leggere, come tipo quelle che si generano con i vapori delle colle o leggere ditate, io sul mio 500 acme le ho coperte con una passata di crema idratante per le mani
Pasquale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere piccola traccia di Attack da mantello loco
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Pbrr ha scritto:
Ciao
Se si tratta di macchie leggere, come tipo quelle che si generano con i vapori delle colle o leggere ditate, io sul mio 500 acme le ho coperte con una passata di crema idratante per le mani
Pasquale


In effetti è così.
Cioè hai messo la crema idratante per ammordibidire l'hai lasciata agire e poi le hai tolte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Togliere piccola traccia di Attack da mantello loco
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 12:14 
Non connesso

Nome: Pasquale
Iscritto il: domenica 8 ottobre 2017, 13:47
Messaggi: 160
Località: Firenze
Principe Anchisi ha scritto:
Pbrr ha scritto:
Ciao
Se si tratta di macchie leggere, come tipo quelle che si generano con i vapori delle colle o leggere ditate, io sul mio 500 acme le ho coperte con una passata di crema idratante per le mani
Pasquale


In effetti è così.
Cioè hai messo la crema idratante per ammordibidire l'hai lasciata agire e poi le hai tolte?


Ho messo un po' di crema idratante non colorata ma bianca, neutra. Messa su un dischetto di cotone e passata sulla parte interessata fino a stenderla completamente. Nel mio caso ne ho messo davvero poca.
Non devi toglierla, perché difatti la crema crea uno strato che copre la macchia...non la elimina ma la copre...se poi la togli si rivede. Ho provato così e sono già due anni e la ditata sull etr 500 non si vede... neanche contro luce.
Ti ho messo anche la foto, l etr interessato è quello a destra, aveva ditate di colla e macchie di fumi sulla parte bassa del muso..
Prova, mal che vada che non risolvi non è una cosa invasiva.. fammi sapere poi come va


Allegati:
IMG_20250223_114652.jpg
IMG_20250223_114652.jpg [ 232.62 KiB | Osservato 1235 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl