Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2025, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Eh, Ghig85 ha ragione... ma non v'è nulla di nuovo sotto il sole: Nessuno ricorda le cronache de "Le oscure sette dei siderodromofili"? Per un ripasso, chiedete a Joker del "Museogiocando" :wink: .

Il mio personalissimo punto di vista è che si tratta comunque di un "Ludus" (ovvero: fondamentalmente un gioco) di cui apprezzo le infinite forme e raffinatezze; con una unica condizione: mi devono divertire. :D :D

Sempre viva "The finest hobby on planet Earth",

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 270
Vaglielo a spiegare ai suprematisti del chiodo contato: qua c'é una persona che si diverte e gioca, di là nel mondo dell'assolutismo e il filetto e le modanature e l'isabella ha una sfumatura diversa dall'originale e la centralina e la massicciata andava fatta un po' più chiara e poi magari la loro passione sembra lo scaffale di un grande magazzino di scarpe.
Può piacere, può non piacere (come tutto del resto) ma i vari schizzinosi con la puzza sotto il naso e le scatole letteralmente piene se non esprimono i loro luminari narcisistici pensieri non mancano mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 13:10 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Johnny Decauville ha scritto:
Vaglielo a spiegare ai suprematisti del chiodo contato: qua c'é una persona che si diverte e gioca, di là nel mondo dell'assolutismo e il filetto e le modanature e l'isabella ha una sfumatura diversa dall'originale e la centralina e la massicciata andava fatta un po' più chiara e poi magari la loro passione sembra lo scaffale di un grande magazzino di scarpe.
Può piacere, può non piacere (come tutto del resto) ma i vari schizzinosi con la puzza sotto il naso e le scatole letteralmente piene se non esprimono i loro luminari narcisistici pensieri non mancano mai.

Cosi come non mancano mai gli inguaribili permissivisti. Vogliamo fare un applauso come lo si fa ad un bimbo che ha appena imparato a fare un cerchio e lo ha fatto tutto storto, ma per lui è una conquista? Sicuro sia questo che vuole l'autore? Ok dai allora, applaudiamo. Bravo!!!
Le critiche sono state sollevate in modo educato, quello che è piaciuto meno è il modo in cui l'autore propone le sue creazioni, come se dovessero piacere per forza. Il che è un pò stridente con la realtà delle cose, o vogliamo fingere di non vederlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Ahimè ...inizialmente avevo sostenuto l'aspetto ludico, l'impegno realizzativo e l'obiettivo economico (e mi sono anche permesso di dare qualche consiglio pratico) ... poi, col susseguirsi delle repliche ho, sempre piu, avuto l'impressione che si trattasse di un tentativo di portare accessi al sito web e/o una presa per i fondelli...
Spiacente ma ... discorso chiuso, in molti sensi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 677
Ma dove è finito Taurus? Proponeva plastici in linea con questi "modelli" :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2025, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Mi chiedo una cosa: se l'Autore ha usato una meccanica Lima di recupero... perchè l'ha messa in quel modo e non nella vettura di testa?
io sto allestendo un'automotrice binata partendo dai rottami di un TGV Lima, la meccanica l'ho messa all'estremità, in una c'è il motore e in una il carrello di presa corrente per l'altra rotaia. Ho quindi riutilizzato il carrello mediano senza grosse noie. Preciso che non ho ancora rimesso tutto insieme perchè devo fare un mucchio di trasparenti (il rottame era privo di qualunque vetro).
Ripeto, vedo un po' illogico non aver motorizzato una vettura di testa, non la buona volontà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2025, 12:48 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Non so se l'autore ti risponderà, potrebbe essere troppo preso a contare le visualizzazioni sul canale YT.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I trenini fatti in casa, fra modellismo e gioco
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 18:34 
Non connesso

Nome: Pasquale
Iscritto il: domenica 8 ottobre 2017, 13:47
Messaggi: 160
Località: Firenze
Non è un trenino, ma un edificio ferroviario.

Lo pubblico sperando di non essere OT, in quanto comunque rispecchia quel modo di fare modellismo che parte da materiali di recupero e soprattutto...la fantasia e l' ingegno del modellista...oltre che la voglia di divertirsi con poco e di giocare.

Si tratta di una torre dell' acqua ricoperta da edera, che ho già postato in altro mio tread relativo al diorama di una stazione.

Elementi di partenza per questo lavoro sono:
-tubo di silicone per la base;
-rotolo di scotch per la cisterna;
-stuzzicadenti per le travi di sostegno della cisterna;
-4 viti per il fissaggio del tutto;
-cartone e vinavil.

Fiocchi Auhagen e decals per i murales sono prodotti commerciali, che però già avevo per altri lavori.


Allegati:
Compress_20250319_181626_6664.jpg
Compress_20250319_181626_6664.jpg [ 202.34 KiB | Osservato 640 volte ]
Compress_20250319_181626_6309.jpg
Compress_20250319_181626_6309.jpg [ 113.91 KiB | Osservato 640 volte ]
Compress_20250319_181625_5876.jpg
Compress_20250319_181625_5876.jpg [ 156.7 KiB | Osservato 640 volte ]
Compress_20250319_181626_6523.jpg
Compress_20250319_181626_6523.jpg [ 125.03 KiB | Osservato 640 volte ]
Compress_20250319_181627_7014.jpg
Compress_20250319_181627_7014.jpg [ 92.79 KiB | Osservato 640 volte ]
Compress_20250319_181627_7138.jpg
Compress_20250319_181627_7138.jpg [ 104.54 KiB | Osservato 640 volte ]
Compress_20250319_181627_7234.jpg
Compress_20250319_181627_7234.jpg [ 40.35 KiB | Osservato 640 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl