cortez ha scritto:
Ho scelto il vostro suggerimento e ho comprato il motore MP1. Purtroppo li ho presi in Germania (avevo un ordine ancora aperto) e le istruzioni sono in tedesco (sigh). Non ho capito a quale capo va inserito il cavo che porta tensione al cuore. Se qualcuno mi fa capire come sono i corretti collegamenti gli sarei molto grato, anche perchè non mi é chiaro il significato dei vari simboli (Poz1/2-Com-Aux). Naturalmente siamo nel campo analogico. Grazie.
Gino
Ciao.
Guarda lo schema di collegamento del depliant (in italiano) che ho postato qualche giorno fa.
Il cavo che porta la corrente al cuore va collegato all’uscita “aux1”. Sui miei motori la scritta “aux1” è stampata (vedi le mie foto) mentre il depliant fa riferimento alla stessa uscita con la scritta 0.5 A.
Poz1/com/Poz2 sono i tre cavi che arrivano dall’interruttore che utilizzerai per commutare il deviatoio. Più precisamente Poz1 e Poz2 sono i cavi che determinano la posizione degli aghi (corretto tracciato o deviata) mentre com è il comune.
Aux1 è il contatto ausiliario che ti permette di polarizzare il cuore e infine F1 e F2 sono le due polarità alternative che dovranno alimentare il cuore seguendo la posizione degli aghi.
Ti faccio un esempio concreto sui collegamenti che dovrai fare.
Ipotizziamo tu stia cablando un deviatoio destro. Quando gli aghi sono disposti per il corretto tracciato il cuore dovrà avere la stessa polarità della rotaia destra. Viceversa se è in deviata il cuore dovrà avere la polarità della rotaia sinistra.
A questo punto verifica quale cavo proveniente dall’interruttore posiziona gli aghi in corretto tracciato.
Ipotizziamo che sia quello collegato a poz1.
Allora dovrai collegare all’uscita F1 il cavo di alimentazione corrispondente alla rotaia destra e su F2 quello corrispondente alla rotaia sinistra.
Ovviamente dovrai fare l’opposto se gli aghi si dispongono in corretto tracciato grazie al cavo collegato a poz2.
Considera che sul motore le uscite F1 e F2 non sono stampate. Ma, come vedi sul depliant, F2 è quella in alto mentre F1 e’ quella più vicina ad “aux1”.