Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 0:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2025, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 20:36
Messaggi: 182
Salve a tutti.

C'è un modo per far sì che all'accensione della centralina digitale contestualmente partano tutti i suoni delle locomotive sound presenti sul plastico, senza doverle accendere una ad una?

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2025, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 7:55
Messaggi: 313
Alcune centrali digitali sono in grado di memorizzare lo stato delle funzioni attive al momento dello spegnimento, e riattivarle alla riaccensione. Quindi se avevi lasciato il sound attivo su una locomotiva, lo ritroverai attivo.
Lenz LZV200, Uhlenbrock Intellibox2, Esu Ecos, Digikejs dr5000 (e immagino, ma non ho mai verificato, la sua "discendente" yamorc) hanno questa possibilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2025, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Lucas ha scritto:
Salve a tutti.

C'è un modo per far sì che all'accensione della centralina digitale contestualmente partano tutti i suoni delle locomotive sound presenti sul plastico, senza doverle accendere una ad una?

Grazie.


Scusa la curiosità: a che scopo?

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2025, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 20:36
Messaggi: 182
morenji ha scritto:
Alcune centrali digitali sono in grado di memorizzare lo stato delle funzioni attive al momento dello spegnimento, e riattivarle alla riaccensione. Quindi se avevi lasciato il sound attivo su una locomotiva, lo ritroverai attivo.
Lenz LZV200, Uhlenbrock Intellibox2, Esu Ecos, Digikejs dr5000 (e immagino, ma non ho mai verificato, la sua "discendente" yamorc) hanno questa possibilità.


Grazie. Ho la DR5000 e quindi sarà una funzione da attivare presumo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2025, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 20:36
Messaggi: 182
Etsero17 ha scritto:

Scusa la curiosità: a che scopo?

Roberto


Per riprendere più velocemente la sessione di manovre con i sound già accesi di 2/3 macchine che avevo lasciate con i suoni accesi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2025, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Grazie.
Usi anche un sw o vai in manuale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2025, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 20:36
Messaggi: 182
Per ora manuale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2025, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
giocare con i treni dovrebbere essere un moneto di svago e di relax
questo va a sbattere con il concetto di "riprendere più velocemente" , come se attivare il suono di 2 , 3 , 10 loco porti via del tempo utile ad altro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2025, 7:03 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
aln668.1700 ha scritto:
giocare con i treni dovrebbere essere un moneto di svago e di relax
questo va a sbattere con il concetto di "riprendere più velocemente" , come se attivare il suono di 2 , 3 , 10 loco porti via del tempo utile ad altro

Tutto iniziò con un trenino, e poi...


Allegati:
vac.JPG
vac.JPG [ 10.43 KiB | Osservato 974 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2025, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 20:36
Messaggi: 182
aln668.1700 ha scritto:
giocare con i treni dovrebbere essere un moneto di svago e di relax
questo va a sbattere con il concetto di "riprendere più velocemente" , come se attivare il suono di 2 , 3 , 10 loco porti via del tempo utile ad altro


E' il tempo quello che manca, soprattutto quando hai una famiglia, dei figli, una casa da portare avanti.
Accendere una centralina ed aspettare che si avvii il Wi-Fi con annessa connessione dei dispositivi remoti (Multimaus e tablet), quindi ripristinare i suoni, quindi l'illuminazione delle automotrici una ad una e - a volte - anche delle carrozze. Se va bene se ne vanno 2 minuti di orologio se non di più.

A volte è un lusso, la sera, dopo una giornata di lavoro poter accendere l'impianto per due manovre prima di preparare la cena.
Per poi semmai dover spegnere tutto e se possibile tornare all'impianto dopo aver cenato e lavato i piatti.

Ecco, quei due minuti di tempo necessari ogni volta per ripristinare Wi-Fi, illuminazione e suoni, per me sono letteralmente persi.
Quindi non mi si venga a fare la morale su svago e relax.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2025, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 7:55
Messaggi: 313
Lucas ha scritto:
Grazie. Ho la DR5000 e quindi sarà una funzione da attivare presumo



Esatto, è da attivare, di default è disattivata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2025, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 20:36
Messaggi: 182
morenji ha scritto:
Lucas ha scritto:
Grazie. Ho la DR5000 e quindi sarà una funzione da attivare presumo



Esatto, è da attivare, di default è disattivata


Gentilissimo, grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Questo è l'esempio lampante di come sarebbe comodo che le centraline potessero usare/creare delle macro inerenti ad una serie di suoni delle locomotive, cioè impostare, e quindi memorizzare, una determinata sequenza e/o gruppi di suoni da fare in automatico alla semplice pressione di un singolo tasto sulla centralina e quindi risparmiare un sacco di tempo nell'andare a premere uno ad uno tutti i tasti di tutti i suoni ed effetti di una o più locomotive in un determinato scenario.

Tempo che poi si impiegherebbe alle manovre manuali da fare per, appunto, divertirsi :mrgreen:



Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 20:36
Messaggi: 182
Esatto. La penso proprio come te.
Per quanto mi riguarda non è relax e svago dover ripristinare ogni volta tutte quelle funzioni, ma solo una gran rottura di pa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suoni all'accensione della centralina
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
olimpionic2007 ha scritto:
Questo è l'esempio lampante di come sarebbe comodo che le centraline potessero usare/creare delle macro inerenti ad una serie di suoni delle locomotive, cioè impostare, e quindi memorizzare, una determinata sequenza e/o gruppi di suoni da fare in automatico alla semplice pressione di un singolo tasto sulla centralina e quindi risparmiare un sacco di tempo nell'andare a premere uno ad uno tutti i tasti di tutti i suoni ed effetti di una o più locomotive in un determinato scenario.

Tempo che poi si impiegherebbe alle manovre manuali da fare per, appunto, divertirsi :mrgreen:



Antonio

Questo è l'esempio lampante che detta funzionalità è delegata al decoder e non alla centralina da un lato. Dall'altra l'utente medio non legge le istruzioni...che spesso sono chissà in che lingua...e preferisce chiedere sui forum. In sostanza anche si potesse fare in 1000 scriverebbero che è troppo difficile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl