centu ha scritto:
gr740p ha scritto:
...è il titolo di un articolo apparso questo mese su una rivista del settore.
L'autore ( Pietro Muscolino ) analizza alcuni collegamanti ferroviari realizzati negli anni trenta ( o giu di lì ) per portare il treno dalle stazioni di periferia fino in centro città. Erano semplicemente delle bretelle di raccordo a singolo binario, prive di raddoppio e fabbricato viaggiatori al capolinea, dotate solo di marciapiedi e l'immancabile paraurti.
Dopo lalettura di tale articolo mi domando se questo sistema non fosse ancora oggi attuabile, dato che vivo in una citta' il cui territorio è toccato da due linee ferroviarie con le relative stazioni distanti dal centro dai 2 ai 5 km..., Mi piacerebbe un giorno prendere un GTW o un FLIRT sotto casa senza prendere la macchina per andare in stazione...
leggendo l'articolo si nota che alcune di queste linee vennero chiuse inspiegabilmente..dato che trasportavano un buon numero di passeggeri.
viene dadire solo una cosa: W l'Italia
anche in altri paesi vennero chiusi dei raccordi o delle intere linee che sucessivamente sono state recuperate nel loro tracciato utilizzandole come ferrovie suburbane o come metrotranvie...
Non avendo le conoscenze tecniche approfondite in campo ferroviario ( sono un umile appassionato per lo più di locomotive a vapore ) volevo sapere se qulcuno mi poteva spiegare se e' ancora fattibile oggigiorno realizzare un semplice raccordo ferroviario a binario unico in sede propria
senza ricorrere a costosi interventi infrastrutturali e utilizzando materiale rotabile leggero come le GTW prima citate.
Qualche idea per la provincia in cui risiedo io l'avrei ma prima di sparare cazzate avrei bisogno di supporto tecnico...