Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Oggi ho provato a digitalizzare il mio 428 Aimx, che giaceva da oltre un anno in attesa del decoder. Ho usato un comunissimo decoder ESU V5 con spina plux22. Quando sono andato a provare la macchina però ho avuto una brutta sorpresa: in direzione indietro funziona perfettamente, in direzione avanti invece, anche dando un minimo di movimento, la macchina parte a razzo. Sinceramente non credo che sia un problema di impostazioni ma propenderei di più per un difetto del decoder. Qualcuno più esperto può confermare? Eventualmente c'è la possibilità di sostituire il decoder da parte di ESU e come devo fare?
Grazie.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 17:21 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao,

se non lo hai gia' fatto proverei con un reset del decoder e vedi come va.
In caso negativo, proverei poi ad eseguire l'autotunign (loco su binario dritto lungo 1- 2metri, imposti la CV54 a 0 e fremi F1)
Se continua a non andare, lo proverei su un altra locomotiva.

Saluti.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Intanto grazie per i consigli. Il reset è stata la prima cosa che ho fatto ma non è servito a nulla e ho già provato anche a mettere il decoder su un'altra macchina e anche in questo caso presentava lo stesso problema. Mentre ancora non ho provato con l'autotuning, ma non mi sembra che sia questo il problema, ma proverò comunque.
La cosa molto strana è che il problema si presenta solo in una direzione e non in entrambe le direzioni.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
99,9 % è il decoder difettoso, in ESU lo sanno che in questi ultimi 2 anni la moria iniziale, o subito dopo, è alta: il rivenditore o ESU li cambiano senza problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 20:21
Messaggi: 73
marco_58 ha scritto:
99,9 % è il decoder difettoso, in ESU lo sanno che in questi ultimi 2 anni la moria iniziale, o subito dopo, è alta: il rivenditore o ESU li cambiano senza problemi.


Perchè di questa moria non si è parlato molto? L' alternativa ad esu quale sarebbe, a parità di prestazioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Un ESU sostituito in garanzia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
celerone ha scritto:
marco_58 ha scritto:
99,9 % è il decoder difettoso, in ESU lo sanno che in questi ultimi 2 anni la moria iniziale, o subito dopo, è alta: il rivenditore o ESU li cambiano senza problemi.


Perchè di questa moria non si è parlato molto? L' alternativa ad esu quale sarebbe, a parità di prestazioni?


Non se ne è parlato semplicemente perchè non è vero ... quando ci fu (3 anni fa almeno) la carenza di componenti elettronici ne soffri anche ESU e sul loro sito ne parlarono dicendo anche che dovevano fare ricorso a canali di approvvigionamento alternativi e che si sarebbero fatti carico di eventuali problemi.

Problemi eventuali, nel mio piccolo ambito di conoscenza molto pochi, sempre correttamente gestiti.
Problemi sui componenti superati da lungo tempo.
Quindi direi che al momento la situazione è del tutto normale ... e se comunque doveste incappare in un decoder fallato o ve lo fate sostituire dal negoziante o lo spedite direttamente ad esu (sempre che, per onesta intellettuale, non sia stata colpa vostra ... "ho visto cose che voi umani ....").

Direi che sarebbe ora dare informazioni con cognizione di causa ... per evitare di creare disagi e/o dubbi a chi legge.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 14:33 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Anche io credo siano solo dicerie. Mai avuto problemi con i decoder Esu post pandemia. C'era solo un problema: per 2/3 anni non riuscivo a trovarli (o in pochissime quantità) a causa della carenza di componenti per realizzarli come detto sopra. Tutto qua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 22:49
Messaggi: 711
Anche io, che di decoder Esu sulle mie macchine ne ho installati almeno un centinaio, non ho mai avuto problemi. Questa è la prima volta che mi capita un difetto del genere, tant'è vero che ho avuto seri dubbi che si trattasse di un difetto e non magari di qualche problema di programmazione o qualche CV da modificare. I più esperti possono confermare che si tratta di difetto? Eventualmente come dovrei fare per farlo sostituire da Esu?
Grazie e buona serata.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
A me sono capitati di recente (1 anno fa) e sostituiti da Esu in garanzia i v5, con poca spesa i v4 anche se nuovi mai usati. Poi non so da cosa sia stato causato il problema ma appena montati giravo la manopola dopo averli codificati e morivano all'istante senza un perché. La stessa loco dove morinano gli Esu con gli Zimo andava benissimo, non so il perché.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
In un caso dove ho partecipato alla "problem determination" abbiamo scoperto la causa di una moria altrimenti inspiegabile: alla centralina era stato sostituito l'alimentatore esterno nativo (fumato per obsolescenza) con uno "compatibile" (cinese ... ma come la quasi totalità di questi alimentatori).

Peccato che la tensione di uscita fosse di un 20% piu alta di quella di targa... cosa che si rifletteva sulla portante di alimentazione DCC ... con conseguente impatto sui decoder.

Esu sostituì i decoder, alcuni anche con data acquisto non documentabile, senza problemi... eravamo nel famoso periodo di carenza dei componenti.

Ve l'ho raccontato giusto per farvi capire quale era il tipo di problema che poteva capitare: l'uso di componenti meno affidabili comportava una fragilità che non si manifestava in condizioni normali ...però uscendo dal seminato le probabilità di guasto aumentavano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Nel mio caso ho tutto originale Fleischmann sia centrale che alimentatore solo che abbiamo visto che eroga almeno così dice il mio voltmetro digitale più volt del dichiarato e allora ho abbasato il voltaggio in uscita dalla centrale per la scala "N" questo sulla TwinCenter ma non sulla IB2. Per adesso nessun problema con altri decoder.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder ESU difettoso?
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Problemi con i decoder ESU ci sono ancora, sostituiti in garanzia due nell'autunno scorso.
Poi quando sono stati fabbricati è un discorso diverso, io li ho comprati appunto in quel periodo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl