Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2023, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
daniele ha scritto:
270** ha scritto:
Cita:
Gli Hobbytrade sono i TWA 800 B originali prodotti diversi anni fa: il progetto (e presumo anche gli stampi) sono stati acquisiti da DEKAS per produrre quelli attuali... differiscono per piccoli particolari e per il fatto che non hanno problemi di circolazione.

Perché, i dekas hanno problemi di circolazione?


No, gli hobbytrade si


Ciao a tutti
mi inserisco in questo 3d per me molto interessante dal momento che ho deciso di fare un convoglio .
Prima domanda riguarda i Dekas , avevo acquistato anni fa gli Hobby trade, venduti poi per la dispererazione a causa dei grossi problemi di circolabilità.
Daniele gentilmente puoi specificare in quali condizioni di utilizzo i Dekas non hanno problemi di circolabilità ?
Li hai provati anche in spinta su deviate magari posizionato agganciato alla loco in spinta ?
Grazie
Caimauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2023, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 609
Anche i carri BS10030/..../ BS10035 sono dei falsi???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2023, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
caimauro ha scritto:

Daniele gentilmente puoi specificare in quali condizioni di utilizzo i Dekas non hanno problemi di circolabilità ?
Li hai provati anche in spinta su deviate magari posizionato agganciato alla loco in spinta ?
Grazie
Caimauro


Ciao!
Leggo solo ora, appena posso sicuramente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2023, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
270** ha scritto:
Anche i carri BS10030/..../ BS10035 sono dei falsi???


i modelli riprodotti si riferiscono a questo prototipo
https://www.carrimerci.it/doku.php?id=l ... 08_laaps_2

Immagine

Ho molte foto, devo verificare appena ho un pò di tempo, a naso sembrano corretti e reali... a differenza dei precedenti, che hanno ripreso le forme, avevano colorazione sbagliata e marcature inesistenti: come gia detto erano dei falsi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2023, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 609
Grazie Daniele...
Infatti mi riferivo proprio alla tua precedente indicazione.
Facci sapere ASAP questi come sono, anche se mi sembra siano marcati Blackstar, quindi dovrebbe essere maggior garanzia di corretta italianizzazione....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2024, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
Tiro su per segnalare che NME sta per consegnare le ref. 531400/401/402/403/404/405 che dovrebbero riprodurre nella realtà il tipo 800 A di Transwaggon

Immagine

Immagine

Immagine


la foto del prototipo reale

ImmagineD-TWA/Transwaggon Laadks 23 83 4334 427-0 TWA 800 A by Daniele Neroni, su Flickr

ImmagineD-TWA/Transwaggon Laadks 23 83 4334 288-6 TWA 800 A by Daniele Neroni, su Flickr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
Finalmente!

https://www.trainsdepot.org/manufacture ... y-2025_pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2025, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 9:57
Messaggi: 314
Località: Napoli
Ora sono usciti anche quelli Busch.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2025, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Per quanto riguarda i Dekas, stando a quanto riportato sul loro catalogo cartaceo, saranno o sono disponibili con diverse numerazioni e con la dicitura "Transwaggon" sia per quelli immatricolati DB che per quelli TWA. Inoltre altra versione con diverse numerazioni quella immatricolata dalle NL per DVVO ovvero le forze armate olandesi per il trasporto dei loro mezzi in aree di esercitazioni congiunte in Germania, Polonia e Ungheria. Questi differiscono dai classici 800B per la presenza di una struttura di rinforzo al di sotto del piano di trasporto per consentire il carico di mezzi molto più pesanti di quelli previsti negli equivalenti carri 800B "standard"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2025, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
DarioE464 ha scritto:
Ora sono usciti anche quelli Busch.... :D


Intendi i fiat ducato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2025, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 499
Località: Monza
wilpu ha scritto:
DarioE464 ha scritto:
Ora sono usciti anche quelli Busch.... :D


Intendi i fiat ducato?


Si, Sono o saranno disponibili sia da Busch (codici 54600/1/2/3) sia da Blackstar.

Ciao
Ivan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2016, 13:34
Messaggi: 499
Località: Monza
Ciao a tutti
Segnalo che sono disponibili le nuove riproduzioni dei carri Laads 800B di Marklin/Trix.
Si tratta di modelli completamente nuovi e in metallo!

Ivan


Allegati:
IMG_7860 2.jpeg
IMG_7860 2.jpeg [ 107.09 KiB | Osservato 488 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2025, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 17:20
Messaggi: 12
Località: Basilea / Svizzera
Le immagini dei nuovi carri Märklin/Trix sono disponibili qui:

https://www.stummiforum.de/t238271f2-Bi ... rt-Nr.html

https://modellbahninfo.org/modelle-20251004-02/

Si nota che la distanza tra le due parti del vagone è molto grande. Si sarebbe potuto fare sicuramente di meglio.

Saluti
Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2025, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Pudels Kern ha scritto:

Si nota che la distanza tra le due parti del vagone è molto grande. Si sarebbe potuto fare sicuramente di meglio.

Saluti
Martin


Presumo che la cosa sia voluta in modo da consentirne la circolazione senza intoppi anche su R1 di Marklin/Trix. E’ molto probabile che semplicemente accorciando il timone fisso che unisce i due carri sia possibile ottenenere una distanza piu realistica e simile a quella degli NME e Dekas


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro pianale ribassato trasporto veicoli tipo LAADS
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2025, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
strano che la Ditta non abbia pensato a fornire modalità di accoppiamento più stretto.
ma i carri cono entusiasmanti con gli antiscivolo in rilievo come i millechiodi dell' E428.

chi richiede accoppiamenti più stretti penso abbia l'opportunità di comporre un treno H0 di almeno 6/7 moduli,
curve di 50/65 di raggio e nella "Z" del deviatoio e il riallineamento binario nel parallelo.

ebbene: in trazione a vuoto come si comportano? e in spinta a velocità seppure moderata?

sono leggeri/pesanti da poter permettere il dinamismo corretto dei timoni ?

in genere molto aiuta la pesantezza dei cerchioni e degli assi.

comunque sono esteticamente dei capolavori, verrebbe voglia, come nella realtà
di percorrere il treno ...onda su onda e posizionarsi in capo fila: infantile ma uno ci prova!
modello luna park.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl