A grandi linee: La Tarvisium nacque negli anni 70 a Treviso ad opera del Sig. Renato Granati, commerciante di tessuti e appassionato fermodellista. L'ambiente era quello del gruppo fermodellistico presso il DLF di Treviso e, tra i soci del sig. Granati, vi erano Renzo Pregnolato e Lino Zanatta. La produzione consisteva principalmente nella realizzazione di nuovi modelli non esistenti in commercio utilizzando (almeno in parte) delle meccaniche commerciali (principalmente Rivarossi). Componenti tipici "made in Tarvisium" furono i "gusci" delle carrozzerie di mezzi leggeri (Ale e Aln) all'epoca non ancora prodotti commercialmente. Il lancio ed il successo dei modelli Tarvisium avvenne anche grazie alla distribuzione da parte della Modeltecnica di Enrico Milan. La ditta si sciolse agli inizi degli anni 90, ma l'attività proseguì con due ditte individuali: - La Pierre di Renzo Pregnolato, dedicata ad aggiuntivi e kit migliorativi in ambito Rivarossi. - La Zanatta di Lino Zanatta, dedicata a mezzi leggeri (forse quello più celebre fu l'Arlecchino)
|