Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 2:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: idee plastico
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2025, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 7:41
Messaggi: 21
Buongiorno a tutti

Per la prima volta vorrei realizzare un plastico.
Al momento ho costruito 7 moduli , ognuno 140x82, quindi circa 10 mt di lunghezza.
Siccome vorrei fare un "ovale" al primo e all'ultimo modulo ho aggiunto due prolunghe per cui arrivano ad una larghezza di 94 cm. così da consentire un raggio di curva leggermente più ampio.
Vorrei che ci sia una stazione e un grande scalo merci.
Ho fatto qualche prova di tracciato, ma non sono molto convinto, avete suggerimenti?
Posto qualche foto di come l'ho immaginato.
Nella terza foto la rientranza dove posizioneri la stazione,
La parte posteriore dei binari è rialzata.


Saluti
Luca

p.s. binari roco line, centralina z21


Allegati:
IMG_1841.jpeg
IMG_1841.jpeg [ 95.62 KiB | Osservato 2400 volte ]
IMG_1844.jpeg
IMG_1844.jpeg [ 68.55 KiB | Osservato 2400 volte ]
IMG_1846.jpeg
IMG_1846.jpeg [ 99.3 KiB | Osservato 2400 volte ]
IMG_1842.jpeg
IMG_1842.jpeg [ 51.01 KiB | Osservato 2400 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2025, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6329
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Domande
Che raggio hai utilizzato per le curve in testa?
Hai in mente di farci circolare modelli di recente produzione, ben dettagliati e lunghi oltre 200 mm?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2025, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1468
Località: ORVIETO Umbria
Buongiorno, quanto é lungo tutto il piano di appoggio?

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2025, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 741
Località: FREMO-Calabria
Due conti e temo che i raggi di curvatura siano quelli minimi del sistema Rocoline.
Quindi 358mm (R2) e 419mm (R3) Troppo stretti!
I treni ipotizzati da Marco avrebbero seri problemi.
Occorre ridurre al minimo l’impiego di queste curve quindi eliminerei la rientranza e sfrutterei lo spazio per i binari secondari della stazione.

Consiglio di tentare di impiegare le curve da 481mm (R4) e 543mm (R5) ma devi riuscire ad allargare le espansioni terminali da 94 a 115cm
Altre cose cui prestare attenzione:
- pendenza del binario: quel saliscendi nella curva in fondo può essere di effetto ma aggiunge problemi di circolazione;
- il doppio binario che diventa binario singolo.

Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2025, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1972
Località: Borgosesia (VC)
Non mi sembra che le dimensioni della stanza ti impediscano di allargare i moduli alle due estremità.
Perché non lo vuoi fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2025, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 7:41
Messaggi: 21
Buongiorno a tutti e grazie per l’interessamento

Il piano è lungo 10 mt, per quanto riguarda i moduli in testa e in coda, si posso allargarli
Al momento ho utilizzato r2 ed r3, avendo solo treni merce non ho avuto grandi problemi di circolazione, però come ripeto potrei anche allargarmi, il binario da singolo a doppio in curva effettivamente non convince neanche me, infatti prima era tutto doppio ( vedi foto ), solo che per distanziare un po’ di più i binari tra di loro davanti la stazione avevo optato per toglierne uno, così da poter piazzare delle banchine tra di loro.
Per quanto riguarda la salita, non so esattamente che percentuale ho utilizzato, ma tutte le loco che ho provato, fino ad ora, non hanno avuto problemi a salire
Fatemi sapere se vi serve qualche altra info
Attendo vostri pareri
Saluti
Luca


Allegati:
IMG_1858.jpeg
IMG_1858.jpeg [ 74.2 KiB | Osservato 2103 volte ]
IMG_1859.jpeg
IMG_1859.jpeg [ 52.85 KiB | Osservato 2103 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2025, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6069
Località: Bruschi
Penso che tu posso spendere 11 euro e comprare il fascicolo sui tracciati edito da questa casa editrice che ci ospita.
R2 e r3...sono raggi troppo stretti , se oltre ai merci vorrai far girare degli elettrotreni o carrozze varie , nelle curve spanceranno senza dignità o non girìeranno proprio...hai un sacco di spazio , opta per un raggio da 500 ae non avrai nessun rimpianto ne problema.
Evita gli zig zag con curve strette come nella zona dove hai scritto stazione...non è necessario riprodurre una stazione enorme , oppure potresti solo riprodurne una facciata .
Sinceramente , e spero di non offenderti , quello che stai facendo è una pista per trenini , ma ha poco a che vedere con u
n plastico fermodellisitico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2025, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6329
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Se non si vogliono problemi con elettrotreni e auto/elettromotrici, o veicoli particolari (es. carri riscaldo Acme) il raggio 550 mm è il minimo, e come interasse tra i binari paralleli in curva almeno 56 mm.
Stesso discorso per il raggio degli scambi.
Ma tutto questo è già scritto nelle norme NEM (vedere http://www.fimf.it) con tanto di calcoli e tabelle.

Nei cataloghi e nei singoli manuali dei veicoli, a volte è indicato il raggio minimo, magari più grande con alcuni particolari montati.


P.S.
Già negli anni '80 la Lima Vicenza, con la messa in commercio di:
- RAb 1050 Gottardo
- ALe 601
- ETR 220 (che ha il frontale molto sporgente dall'asse di rotazione del carrello)
- altri modelli
tutti completi di aggiuntivi (carenature) per riprodurre al meglio la parte di carrozzeria nella zona dei carrelli mise in commercio il suo sistema di binari NEM 120 con raggio minimo 600 mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2025, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6069
Località: Bruschi
un'altra cosa...la stazione , se puoi , non farla parallela al perimetro del plastico...falla inclinata o meglio in curva , il tutto acquista realismo e, altra cosa ,spero che tu utilizzerai dei binari flessibili , per avere geometrie più varie e non gli elementi preconfezionati , al limite solo utili nelle curve di raccordo agli estremi...
Sinceramente poserei il binario e la massicciata , non userei gli elementi prestampati e come binario Peco cod 75...certo il lavoro aumenta , ma il realismo...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2025, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 7:41
Messaggi: 21
claudio.mussinatto ha scritto:
Penso che tu posso spendere 11 euro e comprare il fascicolo sui tracciati edito da questa casa editrice che ci ospita.
R2 e r3...sono raggi troppo stretti , se oltre ai merci vorrai far girare degli elettrotreni o carrozze varie , nelle curve spanceranno senza dignità o non girìeranno proprio...hai un sacco di spazio , opta per un raggio da 500 ae non avrai nessun rimpianto ne problema.
Evita gli zig zag con curve strette come nella zona dove hai scritto stazione...non è necessario riprodurre una stazione enorme , oppure potresti solo riprodurne una facciata .
Sinceramente , e spero di non offenderti , quello che stai facendo è una pista per trenini , ma ha poco a che vedere con u
n plastico fermodellisitico


Ciao Claudio

No non mi offendo, ho chiesto aiuto aprendo questo post, proprio perchè non ho esperienza in merito di tracciati, anzi se qualcuno volesse sviluppare qualche tracciato in base alle misure che ho esposto, sarei molto contento di valutarlo.
Come mi ha suggerito Mario ho provato a mettere una curva di raggio 5, effettivemente allargando il primo e l'ultimo modulo di soli 20 cm ci sta benissimo .
In settimana proverò a montare un nuovo tracciato partendo dalle curve r5


Allegati:
IMG_1867.jpeg
IMG_1867.jpeg [ 136.84 KiB | Osservato 1820 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2025, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6069
Località: Bruschi
Però...perche i binari sulla massicciata finta?
poi un r5 che raggio ha?
Dovremmo abituarci a ragionare sui cm e non sulle ar anche perche queste variani da produttore a produttore...
Se vuoi vedere come le cose si dovrebbero fare o almeno tendere guardati questo video e i primi dove vedi la differenza ttra binario e massicciata posata e quello che intendi usare
https://youtu.be/Ycr28gEg0J0?si=XpZTZSfc9AW-LMZI
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2025, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6069
Località: Bruschi
Oppure qui poco sotto il tuo guarda il filetto il plastico di qdp...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1972
Località: Borgosesia (VC)
claudio.mussinatto ha scritto:
Però...perche i binari sulla massicciata finta?
poi un r5 che raggio ha?
Dovremmo abituarci a ragionare sui cm...
Condivido al 100%


claudio.mussinatto ha scritto:
Se vuoi vedere come le cose si dovrebbero fare o almeno tendere guardati questo video e i primi dove vedi la differenza tra binario e massicciata posata e quello che intendi usare
https://youtu.be/Ycr28gEg0J0?si=XpZTZSfc9AW-LMZI. .... Oppure qui poco sotto il tuo guarda il filetto il plastico di qdp...
Quelli sono i plastici di due un autentici "maestri".
Sicuramente l'ideale per prendere ispirazione e trarne tantissimi spunti ma forse costituiscono un riferimento un pò troppo ambizioso per un "primo" plastico :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6069
Località: Bruschi
Ad maiora tendere, semper...
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idee plastico
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2025, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 295
Luca
In questo video plastico simile a quello che proponi tu
https://www.youtube.com/watch?v=eoguow5iUAA

In questi video un modo per rendere meno plasticoso i binari
https://www.youtube.com/watch?v=q4Hbmm3mSVo

https://www.youtube.com/watch?v=gtTOu2HhBmg

Un'idea potrebbe essere quello di mettere portali di galleria prima delle curve nei moduli estremi e fare scendere i binari ad un piano inferiore cosi da non dovere vedere i binari di ritorno correre dietro.

Giovanni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl