Presento lo spazio che accoglierà il plastico. Si tratta di una mansarda lunga 7,4 mt e larga nel suo punto massimo 2,5 mt.
Lo sviluppo del plastico seguirà le pareti, un grande ovalone, che bello si torna bambini.
La stanza mi serve anche come area di lavoro per hobby e modellismo, quindi ho dovuto creare una simbiosi si spera funzionale tra plastico e piani di modellazione vari.
Per far ciò sono ricorso ai mobili Ikea, risparmoando tempo e forse denaro rispetto ad una struttura autocostruita su misura.
In poche parole ci saranno dei piani di lavoro quota scrivania, cassetti e ante e poi sopra, a partire da una quota di 1,25 mt ci sarà la struttura in legno che conterrà il plastico, l'illuminazione dello stesso ed il fondale. TUTTO TOTALMENTE SMONTABILE E TRASPORTABILE (Boscoscuro insegna...)!!!
Di seguito le foto dell'ambiente, le misure degli arredi e del piano plastico ed il progetto 3D dell'arredo e della gabbia del plastico.
Questa è la stanza che conterrà il tutto

Campo e controcampo della stanza in allestimento con mobili Ikea e piani appoggio Leroy Merlin


La struttura del plastico verrà appoggiata sul piano più alto dei mobili Ikea e si sorreggerà nella parte centrale con dei tiranti


Progetto 3D della stanza vuota

Con arredo e struttura

Quote

Area massima piano plastico

Mobili Ikea

Struttura plastico sui mobili

Struttura


il plastico passerà anche davanti la porta della stanza, dovrò abbassarmi per entrare, ma la parte relativa sarà asportabile.
Tutta la struttura e composta da singole strutture che verranno assemblate fuori opera e poi montate, e resterranno quindi smontabili.
Giuseppe Randazzo aka QdP