Oggi è venerdì 18 aprile 2025, 3:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 428
Località: Martignacco UD
Stuzzichi l'appetito... Certo che su 6,7m lineari riesci a fare una bella linea di parata. Non vedo l'ora di veder crescere questo nuovo lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 16:08 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1547
Località: Milano
Che poi non sono due vere e proprie linee di parata, quelle dopo un po' mi annoiano, saranno una sorta di bivio e dalla parte opposta una stazioncina minimale di linea a binario unico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 674
Bene. Pronti per un nuovo capolavoro, Giuseppe.
Mi metto comodo e attendo le prossime puntate. Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2025, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 21:58
Messaggi: 93
Località: Palermo
Grande Peppe, sei inarrestabile. Non pensavo che tutti i progetti di cui mi avevi parlato si sarebbero concretizzati in così poco tempo. Mi fa davvero piacere!
Anch'io attendo con grande interesse le prossime puntate.
Non mi resta che farti gli auguri di buon inizio per tutto allora.

Un caro saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2025, 12:50 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1547
Località: Milano
Ciao Nino, grazie. Lo sai, restar lontano dal modellismo per noi appassionati è inimmaginabile, quindi mi sono rimboccato le maniche e mi sono rimesso a lavoro, pianificando lo spazio e pian piano cominciando nel concreto. Mi sono dato un target temporale molto più breve però rispetto a Boscoscuro, spero di farcela.
Un caro abbraccio Nino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2025, 15:35 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1547
Località: Milano
Si Andrea, una delle fasi più belle dell'intero percorso.

A proposito di percorsi, vi illustro a grandi linee di cosa si tratta, pur essendo ancora un progetto non definitivo.

Armamento: RocoLine cod.83 e Peco cod.70 (solo per i tronchini).
Ambientazione: Italiana, epoca III/IV/V
Paesaggio: pianura, primi rilievi.
Controllo: Digitale
Stagione: Tardo inverno, grigio, brumoso, freddo (la stagione della felicità).
Pendenza massima: 10‰ (solo a scopo scenografico se venisse effettuata).
Raggio di curva minimo 542mm.
Dimensioni: 7500x2500
Sviluppo totale binari: 98,9 metri
Altezza dal piano di calpestio: 1,25 metri

Progetto estremamente semplice e lineare con assenza di pendenze, cappi, elicoidali e diavolerie varie.
Si tratta di un grande ovalone (si torna bambini), che vede come zone paesaggistiche due lunghe passerelle che si guadano, una conterrà una minimale stazione di transito e l'altra una sorta di nodo con aree di ricovero varie (è interessante veder posare delle belle locomotive mentre tutto si muove).

Qui sotto il piano completo con le zone in vista in scuro e quelle nascoste in chiaro

Immagine

La cosa importante di cui ho tenuto ben conto è che non necessariamente i treni che entrano in galleria da una parte debbano forzatamente uscire in vista dalla parte opposta, questo per evitare l'insidia dell'effetto ovale.

Come visibile in questa planimetria un treno che lascia la stazione può percorrere lo stretto raccordo che porta al nodo (sulla sinistra) oppure instradarsi verso i binari passanti del nodo o ancora sparire nella linea fantasma. Lo stretto raccordo che ha un raggio di 42mm sarà utilizzato quasi esclusivamente dal traffico merci minimale o piccole tradotte, rinvii e forse da qualche automotrice.

Immagine

Questo è il percorso inverso, ossia dal nodo si potrà scegliere se instradare i convogli verso la stazione, le linee di transito fantasma o le stazioni nascoste.

Immagine

in questo schema è visibile il doppio anello (ovali concentrici) che potranno percorre i convogli senza intersecarsi tra di loro. Questo permetterà la visione di un discreto numero di transiti in entrambe le direzioni, non sono due binari di una linea a doppio binario. Considerazione; mentre ad esempio manovro un raccoglitore in stazione o compongo e scompongo un piccolo merci nella zona del nodo, o ancora effettuo tradotte tra la stazione ed il nodo posso godermi il traffico sui due binari del nodo.

Immagine

La linea fantasma che corre esternamente all'ovale indispensabile per una gestione realistica dei treni, tanto voluta che per ottenerla ho sottratto spazio vitale paesaggistico al resto del plastico.

Immagine

Particolare della piccola stazione, ci sarà spazio per il FV il MM con piano di carico, una colonnina idraulica, torre piezometrica. La lunghezza dei marciapiede di stazione ospiterà al massimo un convoglio di cinque UIC-X e locomotore.

Immagine

Particolare del nodo, con i due binari di transito, sorpasso e coincidenza, binari di sosta, composizione, raccordo con la stazione e tronchini per loco che attendono di agganciarsi ai treni in partenza, ricovero temporaneo, treni cantiere ecc

Immagine

Particolare della zona oblò (sulla copertura della stanza). Il vero cuore del plastico sta in questa zona del plastico e in quella opposta (lato porta). Qui grazie all'utilizzo di numerosi scambi in curva di ampio raggio si effettuano tutti gli instradamenti per una gestione realistica del traffico.

Immagine

Lato opposto, zona porta

Immagine

ah già la porta, bisognerà pur entrare nella stanza... :roll: La porta scorrevole vedrà la presenza fissa (ma amovibile se necessario) di una piccola sezione del plastico.

Osservazioni, commenti e suggerimenti sono i benvenuti.
Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2025, 17:20 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1547
Località: Milano
Variante di stazione che vede il binario di transito esterno rispetto al FV. Questa opzione permette di manovrare i carri merci senza impegnare il binario di corsa. La piccola asta di manovra potrebbe pure servire per accogliere un'automotrice.

Immagine

Immagine

Altra variante per il nodo, in questa configurazione si possono effettuare più incroci e sorpassi.

Immagine

Immagine

Altra opzione del piano di stazione con l'asta di manovra leggermente più distante dai binari di corsa e precedenza.

Immagine

Altra variante

Immagine

Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 11:43 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7503
Località: Fabriano
M'hai fatto veni' il mal di testa!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 13:12 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1547
Località: Milano
Già, ce l'ho anch'io :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 1:11
Messaggi: 134
Molto interessante seguire (o provare a seguire :mrgreen: ) il ragionamento con le varianti alternative e l'idea della linea fantasma per superare alcuni limiti dell'ovalone classico.

Visto il relativo complesso del piano binari, forse più che "Bivio" sarebbe meglio "Posto di Movimento"? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 19:20 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1547
Località: Milano
Sì, forse hai ragione, grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2025, 17:25 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1547
Località: Milano
Ho caricato il progetto creato con SCARM sul modello 3d della struttura plastico. In questa maniera mi è più semplice individuare interferenze tra le geometria dei binari ela struttura. Inoltre in questo modo ho potuto sviluppare in maniera più precisa anche il pannello del fondale. Le immagini del paesaggio sono puramente indicative dal punto di vista della scala e della prospettiva ma il soggetto dovrebbe essere quello della campagna a sud di Milano nel periodo tardo invernale.

Di seguito le foto della struttura con il piano binari inserito:

Immagine

Immagine

Tolta la struttura per facilità di lettura ed inserito le foto realistiche che andranno sul pannello. Il fondale separerà lato stazione la parte paesaggistica dalla stazione nascosta. La stazione nascosta è raggiungibile dalla parte posteriore opposta a quella della stazione.

Immagine

Immagine

Lato opposto, quello del posto di movimento. Qui il fondale è a parete, il binario di transito nascosto che vi corre immediatamente a ridosso verrà coperto con una struttura paesaggistica amovibile. Per esigenze di semplicità esecutiva non ho inserito sulla parte concava e convessa del pannello fondale le foto del fondale realistico.

Immagine

Immagine

Vista prospettiva con e senza ombre della struttura lato stazione

Immagine

Immagine

e lato Posto di movimento

Immagine

Immagine

Giuseppe Randazzo aka QdP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1972
Località: Borgosesia (VC)
Ciao.
Mi sembra che tu abbia le idee molto chiare.
Vedo con piacere che non commetterai uno dei miei l'errori: prevedere sin dall'inizio la struttura di supporto dell'illuminazione.
Seguirò con molta attenzione i tuoi lavori...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2025, 10:21 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1547
Località: Milano
Ciao Luca grazie. Sì, l'esperienza insegna, a Boscoscuro mi sono fatto prendere la mano dal paesaggio all'inizio e poi recuerare è stato quasi impossibile.
Ho pure seguito te e questo mi ha aiutato molto a pensare una corretta (si spera) pianificazione iniziale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Cascina Nebbia
MessaggioInviato: sabato 12 aprile 2025, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 263
Non bastava essere già in crisi d'attesa per l'uscita della quinta stagione di una serie in cui le protagoniste all'inizio erano in prima media e ora son prossime alla menopausa (Stranger Things, ndJD), adesso s'aggiunge QDP Things.
Almeno in questo caso abbiamo un trailer...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl