Oggi è martedì 23 settembre 2025, 6:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1023 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
Anche senza l'uso del sottovuoto la formazione di tutte quelle bolle non é normale.
Ci deve essere stato qualche problema con la resina poliuretanica, forse vecchia (scaduta?) o lavorata in ambiente con troppa umidità. Conviene fare delle prove con resina nuova, facendo attenzione alle condizioni ambientali. Ci sono delle utilissime istruzioni sul sito della Prochima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 13:28 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7517
Località: Fabriano
claudio.mussinatto ha scritto:
Se pensate di stuccare poi altre cose che farete , usate lo stucco bicomponente da carrozzieri , lo trovi nei brico senza problemi e a costi umani...aggrappa decisamente meglio sulla resina.
Vorrei continuare a vedere le foto dei vostri lavori sul forum...chiunque , se mostra un suo lavoro , si espone a osservazioni , e prendete in esame quelle circostanziate , non considerate quelle non argomentate
Vero è che a un metro e mezzo (forse ) non si vede nulla , ma visto il lavorone che avete fatto , considerando anche l'adattamento della meccanica , personalmente mi è venuto spontaneo fare delle osservazioni , non con l'intenzione di farvi " scappare " perchè qui siamo troppo pignoli o altre considerazioni che lascio a voi.
Il forum non è FB , non è il posto per avere dei like , ma per cercare di crescere modellisticamente , appunto , con qualche aiuto.
Un ultimo consiglio... se procedete con le resine , informatevi su come costruire una piccola camera sottovuoto per eliminare le bollicine...mi parte si parta da una pentola a pressione o giù di li , ma in internet trovate anche delle soluzioni con pompe a vuoto.
In mp ti mando volentieri il mio indirizzo.
saluti e spero di rileggervi

Beh, perdonami, ho visto la foto del carro vino su tt, certo che montarlo tutto storto così, non da l' idea di un bel modello.... Perciò, prima di criticare sempre gli altri, guardare al proprio orticello, non guasterebbe.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Se posso spendere due parole su questo argomento, penso di poter aiutare chi si prodiga nella lavorazione della resina con l'aiuto della gomma siliconica. La produzione delle bollicine negative sulla resina è dovuta ad uno scarso scivolamento della gomma, quando si versa nello stampo, sul master (sempre che il master sia perfetto). Se la gomma nel versarla non scivola bene, sulle superfici del master si possono formare delle bollicine positive, che al momento della colata di resina hanno l'effetto di creare delle bolle negative, paradossalmente. Quindi due le cose da fare: o si spolvera lo stampo con del distaccante liquido (lo sconsiglio) o con del borotalco, avendo cura di soffiare via l'eccesso. In ultima analisi, io cerco di versare la gomma solo da un lato dello stampo, in modo che defluendo lungo lo stampo stesso non si fermi in determinati punti (spesso in corrispondenza di sottosquadra) formando delle bollicine. Scorrendo da un lato all'altro la gomma non si ferma, scivola agevolmente e non crea punti di bolla. A controprova basta osservare l'interno dello stampo in gomma che hai sottomano, per accorgersi che sono presenti delle bollicine espanse alle pareti dello stampo, magari appena visibili.
Anche così però si può ovviare al problema passando un estremità di stuzzicadenti o pezzetto di legno su queste bolle interne e costringere la resina ad entrarci. Al momento dell'estrazione, a catalisi avvenuta, si potranno semplicemente eliminare con un coltellino quei nei che ci si ritrova sulla scocca e rasare le piccole imperfezioni rimaste. La resina è formidabile, basta saperla trattare. Spero di essere stato d'aiuto.
Saluti circolari e buona Pasqua a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
Cambiamo argomento
la lima non l'ha mai fatta
l'ho fatta io
Allegato:
01a.jpg
01a.jpg [ 139.47 KiB | Osservato 3338 volte ]

Allegato:
02a.jpg
02a.jpg [ 120.62 KiB | Osservato 3338 volte ]

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
E qui nasce il problema di queste bellissime carrozze della lima
La lima dava i timoni come aggiuntivi alcuni li hanno montati e sono giunti fino a noi altri li hanno messi da parte e si sono persi
molto spesso compero carrozze e scopro che i timoni sono danneggiati o assenti
i ricambi ormai non esistono piu'
ho tentato di farli in resina ma i risultati sono deludenti
qualcuno potrebbe farmeli in stampa 3D ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 19 aprile 2025, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2020, 12:53
Messaggi: 3
claudio.mussinatto ha scritto:
Se pensate di stuccare poi altre cose che farete , usate lo stucco bicomponente da carrozzieri , lo trovi nei brico senza problemi e a costi umani...aggrappa decisamente meglio sulla resina.
Vorrei continuare a vedere le foto dei vostri lavori sul forum...chiunque , se mostra un suo lavoro , si espone a osservazioni , e prendete in esame quelle circostanziate , non considerate quelle non argomentate
Vero è che a un metro e mezzo (forse ) non si vede nulla , ma visto il lavorone che avete fatto , considerando anche l'adattamento della meccanica , personalmente mi è venuto spontaneo fare delle osservazioni , non con l'intenzione di farvi " scappare " perchè qui siamo troppo pignoli o altre considerazioni che lascio a voi.
Il forum non è FB , non è il posto per avere dei like , ma per cercare di crescere modellisticamente , appunto , con qualche aiuto.
Un ultimo consiglio... se procedete con le resine , informatevi su come costruire una piccola camera sottovuoto per eliminare le bollicine...mi parte si parta da una pentola a pressione o giù di li , ma in internet trovate anche delle soluzioni con pompe a vuoto.
In mp ti mando volentieri il mio indirizzo.
saluti e spero di rileggervi


Buonasera Claudio,
ti ringrazio per il commento ed apprezzo i consigli che ci dai...e le critiche costruttive relative.
In effetti, non è nostra intenzione ricevere dei like, oppure sentirci dire "bravi" oppure " oh che bel lavoro", ma semplicemente condividere l'emozione di realizzare in proprio, con i nostri limitati mezzi, modelli che o non sono prodotti commercialmente, oppure che hanno dei costi per noi irragionevoli...
Nel far questo, sono ben graditi i consigli per migliorare le tecniche, ove possibile; pertanto, cercheremo di seguire le indicazioni ricevute in merito alla lavorazione della resina (con la tecnica del sottovuoto) e/o della gomma siliconica.

Tra l'altro vedo che Tiziano hupac ha già mostrato la sua ultima realizzazione - carrozza pilota SBB - :wink:
Un caro saluto
Dikran


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
buongiorno, visto che nessuno si e' degnato di rispondere alla mia richiesta di aiuto ho dovuto ingegnarmi
il timone lima l'ho fatto in resina
https://www.youtube.com/shorts/Sud7ky0yVJk
e funziona pure bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 6:23 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1919
Località: Monza
Ciao Tiziano in merito ai timoni di allontanamento "già pronti" ravanando in rete tra negozi di ricambi ho tovato questi modelli tra cui scegliere il più compatibile per le tue esigenze ...

https://www.ricambiagomodel.it/ita/cerca/timone
https://www.romanamodelli.it/?product_cat=&post_type=product&s=timone

l'ultimo sito tra l'altro produce elementi in stampa 3D su richiesta (credo bisogna fornire il relativo disegno)

Ciao

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
San_tino ti ringrazio
avevo guardato anche io nel sito di agomodel ma quello che mi seve non c'e'
romana modelli poi...... gli ho scritto in tutti i modi ma..... non rispondono mai
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
A volte su ebay con poca spesa si riesce a comperare vecchi modelli lima da poter taroccare e modificare come questo
Allegato:
Immagine WhatsApp 2025-05-02 ore 09.53.22_cddcd002.jpg
Immagine WhatsApp 2025-05-02 ore 09.53.22_cddcd002.jpg [ 135.73 KiB | Osservato 2553 volte ]

con poca spesa e chiudendo un occhio sulle imperfezioni ne escono modelli molto interesssanti
come questo
Allegato:
Immagine WhatsApp 2025-05-02 ore 09.53.20_53609b9d.jpg
Immagine WhatsApp 2025-05-02 ore 09.53.20_53609b9d.jpg [ 60.54 KiB | Osservato 2553 volte ]

o questo
Allegato:
Immagine WhatsApp 2025-05-02 ore 09.53.20_28a422a0.jpg
Immagine WhatsApp 2025-05-02 ore 09.53.20_28a422a0.jpg [ 119.61 KiB | Osservato 2553 volte ]

e non l'ho fatto solo 2 volte ma 5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2025, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
sei sempre bravissimo Tiziano. Vecchi modelli con te riprendono vita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2025, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6740
Località: Regione FVG
I musi della pilota sono clonati in resina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: domenica 4 maggio 2025, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
no sono gli originali in plastica solo alcuni particolari della motrice sono in resina
questa ha i frontali in resina
Allegato:
Immagine WhatsApp 2025-05-04 ore 22.09.38_010a01dd.jpg
Immagine WhatsApp 2025-05-04 ore 22.09.38_010a01dd.jpg [ 141.94 KiB | Osservato 2187 volte ]

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2025, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 396
Sostituzione delle bielle originali sulla gr.940 con le nuove piu "veritiere", ecco risultato......

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoretti vari e movimento di manine : Modellismo Popola
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2025, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 396
Di seguito ce un altra soluzione, momentaneamente in "prova"........le foto......

Immagine

con i cuscinetti delle bielle ridotti, con piu effetto.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1023 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 64, 65, 66, 67, 68, 69  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl