Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10886 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 705, 706, 707, 708, 709, 710, 711 ... 726  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2025, 12:44 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Vero, l'ho notato anche io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2025, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 434
Buongiorno
Scusate la mia ignoranza, ma come dovrebbe essere al vero il ricasco dell'imperiale a livello dei vestiboli?
Grazie mille
Renato Paolini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Viste oggi in negozio: a prima vista le ho trovate belle, ma ho finito per non acquistarle. Sugli esemplari esaminati ho notato ripetuti segni verticali di risucchi di plastica sui fianchi del tetto, e sulla mista, una parte del triangolo bianco era stampato sull'alluminio sovrastante mentre la riga bianca era irregolare e un po' ballerina (tra l'altro credo che al vero si trovasse nella parte ardesia della fiancata, non a metà tra tetto e fiancata). Su un esemplare, alle estremità, c'erano dei segni in rilievo sulla plastica che somigliavano a sottili "strappi" orizzontali (sempre tra tetto e fiancata). Il colore alluminio dei finestrini delle porte d'accesso non copriva per intero tutta la loro altezza andando a degradare fino a scomparire del tutto. Alcuni aeratori mostravano residui dei punti di connessione con lo sprue (evidentemente stampati a parte e tagliati in malo modo prima di essere applicati), mentre altri non erano verniciati, ovviamente, dove la connessione era stata tagliata a filo. Una aveva il corrimano di salita non parallelo alla fiancata, perché i supporti erano stati infilati a profondità differenti e in alcuni casi la fascia beige era sbavata alle estremità. Alcuni di questi difetti sono ben visibili nelle foto di un noto negozio toscano, ma altri non si notano se non esaminando il modello di persona. Sono piuttosto deluso perché aspettavo queste carrozze da tempo, ma considerato quanto vi ho appena esposto, ho concluso che non ho né il tempo né la voglia di stuccare un tetto, lisciarlo e riverniciarlo: oltretutto parliamo di una carrozza che costa quasi 77 euro.

Saluti

Fabrizio

p.s. non so se il discorso dei finestrini sia stato corretto o meno: so solo che, a mano a mano che approfondivo l'esame dei modelli, mi è rivenuta voglia di darmi al modellismo navale. Ho anni di "accumuli" di kit che mi aspettano giù in cantina.


Ultima modifica di Fabrizio Mungai il sabato 21 giugno 2025, 15:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 5:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
Renato Paolini ha scritto:
Buongiorno
Scusate la mia ignoranza, ma come dovrebbe essere al vero il ricasco dell'imperiale a livello dei vestiboli?
Grazie mille
Renato Paolini


quelle della foto non sono cuccette, ma il profilo del tetto in corrispondenza del rientro verso le porte dovrebbe essere così, come in tutte le carrozze di quel periodo
Allegato:
1959.jpg
1959.jpg [ 118.31 KiB | Osservato 2132 volte ]

fonte da rete stampagliata sulla foto

peccato davvero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 7:55 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Dovrebbe essere così ....
Immagine

... modello EUROSCALE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
...mah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2025, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
san_tino ha scritto "Dovrebbe essere così ...."... modello EUROSCALE
il ricasco dovrebbe essere effettivamente così, che è una caratteristica delle carrozze Tipo 59, ma il modello EUROSCALE, realizzato sulla base di una Tipo 59 RIVAROSSI di 2^ classe, è comunque sbagliato, in quanto, al vero, era una cuccette prototipo (Bcz 33900), realizzata sulla base di una carrozza Tipo 57 con una forma dell'imperiale differente, e anche altri dettagli sarebbero differenti, come ad esempio i vetri delle ritirate e qualche particolare del sottocassa, tra l'altro ha avuto quattro marcature differenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2025, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 8:34
Messaggi: 570
In ogni caso, il ricasco del tetto sui vestiboli è un elemento troppo evidente per poter accettare tale modello come veritiero.
Sono secondo me più realistiche le Rivarossi "made in Como" di 30 anni fa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2025, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 638
maxnalesso ha scritto:
In ogni caso, il ricasco del tetto sui vestiboli è un elemento troppo evidente per poter accettare tale modello come veritiero.
Sono secondo me più realistiche le Rivarossi "made in Como" di 30 anni fa...


Salvo che Rivarossi non ha mai fatto le cuccette…


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2025, 8:10 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Edelweiss ha scritto:
Salvo che Rivarossi non ha mai fatto le cuccette…

E se mai le farà dovrà rivedere il tetto con quelle nervature marcate...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2025, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
racconti da Baronissi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2025, 5:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Leggo su una chat che sono state mostrate foto varie che indicano che la carrozza è riprodotta correttamente nel ricasco del tetto...molto bene e grazie della prova documentale che fa' chiarezza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2025, 10:13 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Durante la presentazione presso il punto vendita Model Center di Baronissi sono state mostrate alcune fotografie della carrozza cuccette di seconda classe, Tipo 1959 Bcz 51 83 59-80 145-4, livrea grigio ardesia, per illustrare l'andamento corretto del ricasco dell'imperiale in corrispondenza del vestibolo


Allegati:
6.jpg
6.jpg [ 72.63 KiB | Osservato 664 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 93.86 KiB | Osservato 664 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 110.76 KiB | Osservato 664 volte ]
1.jpg
1.jpg [ 158.96 KiB | Osservato 664 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2025, 10:25 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Grazie Carlo per l'informazione, ma ....

https://www.rotaie.it/New%20Pages/DisegniCarrozze/CarrozzeSerieAcBcz.html

... personalmente mi resta qualche dubbio :roll:

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2025, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
san_tino ha scritto:
Grazie Carlo per l'informazione, ma ....

https://www.rotaie.it/New%20Pages/DisegniCarrozze/CarrozzeSerieAcBcz.html

... personalmente mi resta qualche dubbio :roll:

Santino
Ciao,

Personalmente credo abbiano molto più valore le fotografie di qualsiasi disegno.

In questo caso ACME ha dimostrato la correttezza di quel particolare con documentazione rappresentante la realtà di quella specifica carrozza (e sappiamo quanto ad ACME piaccia riprodurre particolarità). Credo la discussione sia chiusa.

Saluti
Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10886 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 705, 706, 707, 708, 709, 710, 711 ... 726  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl