Luciano Esposito ha scritto:
san_tino ha scritto:
Grazie Carlo per l'informazione, ma ....
https://www.rotaie.it/New%20Pages/DisegniCarrozze/CarrozzeSerieAcBcz.html... personalmente mi resta qualche dubbio
Santino
Ciao,
Personalmente credo abbiano molto più valore le fotografie di qualsiasi disegno.
Ciao Luciano, concordo e appunto per questo ti invito a guardare bene la prima e ultima foto postate da Carlo dove si nota quella che
per me è l'aletta di ricasco dell'imperiale, presente nel reale e mancante nel modello, poi
sempre secondo me quella di Riccardo potrebbe essere l'interpretazione più corretta delle foto reali
Cita:
Riguardo alle Cuccette dico la mia: non è che semplicemente sia un problema di verniciatura?
Il pezzo di tetto ricurvo c'è in entrambe, solo che in un caso la verniciatura del tetto è stata eseguita seguendolo ed allungandosi poi a tutta la carrozza, sopra i finestrini.
Nell'altro la verniciatura ha seguito la linea della copertura del vestibolo di ingresso tirando diritto per tutta la carrozza e la parte ricurva è rimasta in grigio.
Daltronde, le officine non erano poi così rispettose delle direttive, in particolar modo sulla verniciatura...
Riccardo
Luciano Esposito ha scritto:
In questo caso ACME ha dimostrato la correttezza di quel particolare con documentazione rappresentante la realtà di quella specifica carrozza (e sappiamo quanto ad ACME piaccia riprodurre particolarità). Credo la discussione sia chiusa.
Saluti
Luciano
Non proprio .... ma concordo ancora che possiamo chiudere qui le nostre esternazioni
Santino