Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601 XMPR / LE481
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2025, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Ho fatto solo una rapida ricerca fra le foto che ho in archivio (non mie) e le mie, niente di più. Quando ho un po' di tempo vedo di fare una ricerca un po' più approfondita per cercare di completare il quadro.
Su 136 elementi fra ALe e Le, escludendo i 64 trasformati in complessi bloccati ALe841, la Le481.005 che è stata demolita ancora in livrea Alitalia, i 5 elementi demoliti per incidente negli anni '70, i 4 elementi trasformati per i treni prove ERTMS e SCMT, quindi 74 in tutto, mi risulta che i rimanenti 62 fossero tutti in livrea XMPR a fine carriera. Nel tuo elenco ne conto 37 sicuri, ne restano quindi da definire 25, più precisamente:

ALe601: 001, 002, 004, 006, 011, 012, 016, 020, 033, 041, 047, 050
Le480: 004, 009
Le601: 008, 016, 022
Le700: 001, 005, 007, 008, 009
Le780: 001, 003, 006


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601 XMPR / LE481
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2025, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 15:10
Messaggi: 298
Esattamente. Il punto è, per esempio, che di terza serie dovrebbero esserci stati pochissimi esemplari (il grosso è stato utilizzato per trasformazione in vari 603/783 o 841)...

Comunque, per certo hanno visto la trasformazione le unità seguenti:

- 1° complesso: ALe.783.001 - Le.813.002 - Le.813.001 - ALe.783.002
Precedente numerazione: ALe.601.001 - Le.700.009 - Le.700.008 - ALe.601.020.
Entrata in servizio giugno 2004.

- 2° complesso: ALe.603.001 - Le.813.003 - Le.813.004 - ALe.603.002
Precedente numerazione: ALe.601.011 - Le.700.001 - Le.700.007 - ALe.601.035.
Entrata in servizio ottobre/novembre 2004 (non verificata)

- 3° complesso: ALe.783.003 - Le.783.001 - Le.783.002 - ALe.783.004
Precedente numerazione: ALe.601.047 - Le.601.008 - Le.601.022 – ALe.601.050 (in livrea Alitalia al momento della trasformazione)
Entrata in servizio fine 2004 (non verificata)

Poi bisognerebbe listare i materiali utilizzati per le altre trasformazioni.

Ah, segnalo anche questo sito, che sembra esaustivo anche se mancano fonti.

https://spotlog.org/locolist/class/IT/Le+700
Gabri


Ultima modifica di Niki90 il domenica 20 luglio 2025, 17:15, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601 XMPR / LE481
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2025, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Intanto, può essere aggiunta questa: https://trainspo.com/photo/43584/

Per il resto, le trasformazioni in ALe841 sono note, così come quelle dei 3 complessi ALe603/783 e relative rimorchiate. Il problema per questi ultimi è appunto trovare foto precedenti all'ultima trasformazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601 XMPR / LE481
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2025, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 15:10
Messaggi: 298
Buonasera a tutti,

ho trovato un articolo sulla rivista iTreni n. 264 di Novembre 2004 che parla proprio delle ALe601 rinnovate. Tale articolo contiene una foto di D. Benedet del 15 maggio 2004 a Opicina Campagna che ritrae la Le601.022 (futura Le783.002) in livrea XMPR "singola" assieme alla ALe601.050 in livrea Alitalia (futura ALe783.004), in trasferimento in officina per essere trasformata nel terzo complesso ALe 601 "rinnovate". Assieme a loro, è presente (seppur tagliata) un'altra rimorchiata in XMPR "Singola" intercalata tra questi due elementi; ha la palpebra sul terzo faro, ma è già stata privata delle porte frontali per la trasformazione. Per logica, potrebbe essere la Le601.008. A testimonianza di ciò, il testo dell'articolo (di novembre 2004, quindi probabilmente redatto a ottobre se non prima) cita che i primi due complessi erano già trasformati all'epoca dell'articolo, di cui uno (ALe783.001 e 002) entrato in servizio a giugno 2004 e pronto già diversi mesi prima, e l'altro (ALe603.001 e 002) con rientro in servizio "previsto per queste settimane", mentre il terzo (quello incriminato) con previsione entro fine 2004.

P.S. Per ETR245: a seguito della foto sopra citata, posso confermare che la ALe601.050 abbia transizionato dalla livrea Alitalia direttamente alla trasformazione in ALe783.004, quindi puoi depennarla dalla lista dei sospetti.

La mia tabella in pagina 1 è stata aggiornata con le Le601.008 e Le601.022.

Gabri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601 XMPR / LE481
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2025, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Grazie per l'aggiornamento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601 XMPR / LE481
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2025, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Il Le 700 009 nel 2002 era accantonato in livrea originale e parzialmente cannibalizzato, probabilmente è stato poi riesumato per la trasformazione in rimorchio del primo treno bloccato.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601 XMPR / LE481
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2025, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 15:10
Messaggi: 298
Grazie Antonio.

Gli esemplari di Le700 evidenziati da ETR245 sono quelli che sono sopravvissuti fino al 2004, anno in cui sono stati trasformati nei complessi ALe603/783. Mentre questo vale per gli esemplari 001, 007, 008 e 009, lo 005 è l'unico che risulta mai trasformato. C'è la ragionevole certezza che gli Le700 (così come gli Le481) non abbiano mai visto la livrea XMPR. Tuttavia, non si esclude il contrario.

Un lavoro certosino sarebbe quello di consultare tutte le riviste periodiche di settore dal 2000 al 2004 (sigh) alla ricerca di fotografie e/o informazioni, in special modo i bollettini di radiazione o demolizione.

Ogni aiuto è ovviamente gradito.

Un saluto
Gabri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 601 XMPR / LE481
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 15:10
Messaggi: 298
Nuovo aggiornamento, a seguito di una sfogliata delle riviste TuttoTreno dal 2000 al 2005. Riporto cronologicamente:

25/09/2000: La prima unità ad aver ricevuto l'XMPR è una ALe601 di 1^-2^ serie, con schema "XMPR Continua", fotografata a Padova da F. Masala.

(TT 142 Maggio 2001) 17/02/2001: i rimorchi Le700 hanno vestito l'XMPR! In tal data, è stato fotografato un binato di ALe601 1^-2^ serie ed Le700 (unità non specificate) a Verona da F. Rigobello. Il Le700 è in colorazione "XMPR Continua" e ha tutti i finestrini apribili (quindi riconducibile ad un 1^ serie). Potrebbe essere lo 001 o lo 005.

(TT 144 Luglio-agosto 2001) 06/06/2001: una fotografia ritrae l'IC 673 "Flaminio" Ancona-Roma a Settebagni, composto da 5 elementi (quelli visibili in foto) se non più, del DL di Ancona, tutti in livrea "XMPR Singola". In testa c'è una ALe601 3^ serie (numero non specificato), poi due rimorchiate, un'altra motrice e una rimorchiata. Poi il treno svanisce dietro gli alberi. Stando alla didascalia della foto di F. Maria, erano gli ultimi giorni delle 601 su IC, dopodiché l'introduzione dell'orario estivo le avrebbe relegate a treni regionali.

Orario estivo 2002 (articolo di F. Maria): tutte le ALe601 e rimorchiate Le601, Le780 e Le480 attive sono assegnate alla DTR Marche. Alle 17 ALe601 marchigiane si affiancano 3 ALe601 AV (3^ serie) e 5 ALe601, mentre ai 19 rimorchi Le780 e Le601 già presenti si uniscono 5 Le480 e 4 Le780. Queste 17 aggiunte provengono dall'IMR di Verona S.L. (DTR Veneto). Da qui si evince che la caratteristica "XMPR Continua" sia stata propria della DTR Veneto.
Inoltre, un complesso di ALe601-Le480-ALe601 è stato prestato alla DTR Abruzzo per fare i diretti Pescara-Roma. Dalla foto di F. Maria del 07/07/2002, il complesso ritrae due ALe601 "XMPR Singola" che inquadrano un Le480 "XMPR Continua" che transita tra Tor Sapienza e Roma Prenestina su un tratto provvisorio a binario unico e a pantografi abbassati per superare un tratto neutro.

(TT 161 Febbraio 2003) 17/01/2003: una foto di M. Bruzzo alle officine Fervet ritrae la ALe601 011 in colorazione "XMPR Continua" durante il processo di installazione delle porte automatiche. Di lì a poco anche l'unità 035 avrebbe subìto lo stesso processo. Sono le future ALe603 001 e 002, uniche del gruppo 603 perché sono le uniche fatte dalla Fervet di Castelfranco Veneto. Le altre trasformazioni (ALe783-Le783 e Le813) saranno in carico al'OML di Ancona.

(TT 164 Maggio 2003) 18/02/2003: una foto di B. Sabatini a Figline Valdarno ritrae un treno prova per la polverizzazione di amianto nei rotabili. È composto da E626.225, Le480 "XMPR Continua", E424 306 XMPR e un bagagliaio Z1 sempre in XMPR. Queste prove si sono svolte tra febbraio e marzo tra Firenze e Arezzo.

(TT 172 Febbraio 2004)19/12/2003: una foto di M. Finamore ritrae il primo complesso di ALe783 pronto e revisionato al'OML di Ancona. Caratteristica "anomala" è che in foto la 783 in questione presenta i portelloni anteriori coi finestrini lunghi, probabilmente sostituiti qualche tempo dopo da quelli coi finestrini corti, propri delle automotrici di 3^ serie.
L'articolo associato dice che l'OML di Ancona della DTR Marche ha intenzione di modificare 22 automotrici e 22 rimorchiate (Le480, Le601, Le700 e Le780) da utilizzare assieme alle due ALe603 della Fervet di Castelfranco per la creazione di 10 complessi da 4 elementi M-R-R-M e 2 complessi da 3 elementi M-R-M; tali treni vorrebbero essere impiegati in servizi metropolitani e regionali sulle linee marchigiane, umbre ed abruzzesi, spingendosi fino a Roma.




Vorrei mettere le foto perché sono vere chicche, ma non so se il regolamento lo consente.

Buona serata
Gabriele Nicastro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl