Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10886 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 712, 713, 714, 715, 716, 717, 718 ... 726  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2025, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Dalla foto si vede che la base non poggia perfettamente sull’isolatore di destra. La vite di fissaggio del pantografo ha quindi piegato la base dello stesso. Smontando il pantografo e riaddrizzando la base dovresti riuscire a far tornare il pantografo in posizione corretta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2025, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
ho qualche dubbio che il problema si risolva fissando meglio la vite. Va bene che la base è di plastica (morbida) , ma quando non c'è più simmetria nel quadro superiore il problema può essere più serio, potendo dipendere dai tiranti laterali oppure da altro.
Dovrei vederlo da vicino.
Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2025, 13:39 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 106
tigrotto ha scritto:
ho qualche dubbio che il problema si risolva fissando meglio la vite. Va bene che la base è di plastica (morbida) , ma quando non c'è più simmetria nel quadro superiore il problema può essere più serio, potendo dipendere dai tiranti laterali oppure da altro.
Dovrei vederlo da vicino.
Un saluto



estevan0000 ha scritto:
Dalla foto si vede che la base non poggia perfettamente sull’isolatore di destra. La vite di fissaggio del pantografo ha quindi piegato la base dello stesso. Smontando il pantografo e riaddrizzando la base dovresti riuscire a far tornare il pantografo in posizione corretta!



Grazie per le risposte, comunque confermo che non è un problema limitato ad un fissaggio della base, dopo aver rimosso il pantografo si vede che proprio tutto storto, non so se a livello di tiranti o di bracci... alla fine ho contattato il negoziante e mi arriverà un pantografo sostitutivo :)

Certo, che se ci fosse il controllo qualità alla fine della produzione.... ma non tocchiamo questo tasto perchè è già stato discusso un miliardo di volte ormai, probabilmente da quando esiste l'azienda :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2025, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Potrebbe essere che, stringendo troppo la vite con la basetta non bene incastrata nell'isolatore, si sia svergolata la base stessa e di conseguenza tutto il pantografo.
Già che ci sei, mettici due 52 degni e togli gli ACME...
La macchina ci guadagna.
Buon lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2025, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Cita:
Già che ci sei, mettici due 52 degni e togli gli ACME...

e quali sarebbero dei 52 degni ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2025, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Beh, ci sarebbero i Rivarossi (non ricordo il codice) montati sulle ultime E 645/646 uscite (artt. 2869/2870/2871/2872 eccetera) o i Linea Model (sia da moantare, sia montati e verniciati) o quelli di MDF (a trovarne in giro...).

P.S. Ci sarebbero anche quelli di "tigrotto", ma devi cercarlo sull'altro Forum...

EDIT: sono andato a controllare, i Rivarossi dovrebbero essere gli artt. HC8110 e HC8111 (a seconda del tipo di stisciante)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 6:24 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
giangi ha scritto:
quali sarebbero dei 52 degni ?

I 52 degni sono quelli Acme, già montati sul modello, per cui non è necessario sostituire nulla.
I 52 Acme per alcuni aspetti sono migliori degli altri, non ultimo per la base che non è la solita basetta fotoincisa della concorrenza.

Aprendo una parentesi, in particolare sui 52 HR/Rivarossi, nelle ultime produzioni si son viste delle grandi porcate (vedi caimani ed e646 "last generation") con le basi piegate a cazzo di cane, sia sui modelli che per i ricambi. Le foto non mancano, se n'era parlato non molto tempo fa nel topic Hornby.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 7:48 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 106
E.656.420 ha scritto:
giangi ha scritto:
quali sarebbero dei 52 degni ?

I 52 degni sono quelli Acme, già montati sul modello, per cui non è necessario sostituire nulla.
I 52 Acme per alcuni aspetti sono migliori degli altri, non ultimo per la base che non è la solita basetta fotoincisa della concorrenza.

Aprendo una parentesi, in particolare sui 52 HR/Rivarossi, nelle ultime produzioni si son viste delle grandi porcate (vedi caimani ed e646 "last generation") con le basi piegate a cazzo di cane, sia sui modelli che per i ricambi. Le foto non mancano, se n'era parlato non molto tempo fa nel topic Hornby.

Saluti.


A me personalmente i 52 piatti Acme piacciono, sia l'ultima versione (quella che si trova sui 652 e 632/633) sia la versione precedente... per quanto riguarda gli Hornby confermo che io ho avuto proprio il problema di cui parli, presi i ricambi per montarli sulla E656 069 Acme (che aveva i vecchi Sommerfeldt) e i pantografi ricevuti avevano le basi piegate, rimandati subito indietro e sostituiti con gli Acme (99052 il codice dei 52 strisciante piano).

Ad ogni modo, la E444 R l'ho presa assieme al set espresso notturno uscito di recente, prendendo il set da 4 e quello da 2; mi chiedevo, tralasciando l'impossibilità di fare una composizione realistica da 13-14 pezzi, io pensavo di aggiungere una carrozza grigio ardesia dato che comunque si sono viste in composizione fino a fine anni 90', devo aggiungere una cuccetta ardesia oppure su questi espressi notturni c'erano anche le carrozze con posti a sedere come sugli ICN attuali?
A metà anni 90' ero troppo giovane (8 anni) per ricordare questi dettagli :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2025, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Cita:
Aprendo una parentesi, in particolare sui 52 HR/Rivarossi, nelle ultime produzioni si son viste delle grandi porcate (vedi caimani ed e646 "last generation") con le basi piegate a cazzo di cane, sia sui modelli che per i ricambi. Le foto non mancano, se n'era parlato non molto tempo fa nel topic Hornby.


Ecco ,avevo fatto apposta la domanda, qualcuno ha la memoria corta 8)
Quelli di Tigrotto ,tanto di cappello ma se devi cominciare a sostituirne su piu' macchine....

Cita:
P.S. Ci sarebbero anche quelli di "tigrotto", ma devi cercarlo sull'altro Forum...

Nell'altro forum non sono piu' desiderato ,nonostante non abbia quasi mai fatto interventi e tra l'altro mai aggressivi....
questo dopo che per vari anni sono stato anche "sostenitore" ,penso che se "sostenevo" ancora .... :lol: :lol: :lol:
comunque non è una grande perdita visto che negli ultimi anni se la suonano e cantano da soli ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2025, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
giangi ha scritto:
Cita:
Aprendo una parentesi, in particolare sui 52 HR/Rivarossi, nelle ultime produzioni si son viste delle grandi porcate (vedi caimani ed e646 "last generation") con le basi piegate a cazzo di cane, sia sui modelli che per i ricambi. Le foto non mancano, se n'era parlato non molto tempo fa nel topic Hornby.


Ecco ,avevo fatto apposta la domanda, qualcuno ha la memoria corta 8)
Quelli di Tigrotto ,tanto di cappello ma se devi cominciare a sostituirne su piu' macchine....

Cita:
P.S. Ci sarebbero anche quelli di "tigrotto", ma devi cercarlo sull'altro Forum...

Nell'altro forum non sono piu' desiderato ,nonostante non abbia quasi mai fatto interventi e tra l'altro mai aggressivi....
questo dopo che per vari anni sono stato anche "sostenitore" ,penso che se "sostenevo" ancora ....
comunque non è una grande perdita visto che negli ultimi anni se la suonano e cantano da soli ...
quel forum è destinato a chiudere...

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2025, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 609
https://www.trenietreni.it/pp22041/acme ... 2-carrozze

Bella anche questa... ma perché solo una singola di prima classe?
Considerando che le analoghe ROCO (oramai vetuste) si trovano ma a prezzi secondo me superiori al valore effettivo (progetto vecchio di 30 anni), sarebbe il caso di produrre anche le carrozze di II classe...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2025, 19:47 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 306
Località: Thiene (VI)
270** ha scritto:
https://www.trenietreni.it/pp22041/acme-ac52402-carrozze

Bella anche questa... ma perché solo una singola di prima classe?
Considerando che le analoghe ROCO (oramai vetuste) si trovano ma a prezzi secondo me superiori al valore effettivo (progetto vecchio di 30 anni), sarebbe il caso di produrre anche le carrozze di II classe...


Perché le eurofima sbb erano solamente di prima classe, in quanto le seconde classi erano solamente cuccette.
Per le seconde posti a sedere ci sono le tipo Bpm che ha fatto Ls models e roco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2025, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Dall'alto della mia ignoranza la butto lì.
Forse perchè le SBB non hanno mai avuto Eurofima di 2a classe a scompartimenti?
Siamo quasi al livello di chi credeva esistessero le GC di 2a classe...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2025, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 maggio 2006, 16:06
Messaggi: 609
Cita:
Siamo quasi al livello di chi credeva esistessero le GC di 2a classe...

Grazie per il quasi professore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2025, 13:48 
Non connesso

Nome: Fra
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2024, 19:03
Messaggi: 247
In arrivo nei prossimi giorni i seguenti articoli:
51183 Bagagliaio-posta 1952R castano/Isabella
51186 Bagagliaio-posta 1952R grigio ardesia
51200 Postale 1964T
70037/79037 Ale 601 + Le 780 XMPR
70038 Ale 601 folle XMPR
70039 Le 480 XMPR


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10886 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 712, 713, 714, 715, 716, 717, 718 ... 726  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl