Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10886 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 713, 714, 715, 716, 717, 718, 719 ... 726  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1636
Località: Regno delle Due Sicilie
maniglione ha scritto:
Potrebbe essere che, stringendo troppo la vite con la basetta non bene incastrata nell'isolatore, si sia svergolata la base stessa e di conseguenza tutto il pantografo.
Già che ci sei, mettici due 52 degni e togli gli ACME...
La macchina ci guadagna.
Buon lavoro.


Assolutamente d'accordo sul togliere i pantografi Acme e sostituirli con dei pantografi degni di tale nome.
I Rivarossi della penultima produzione visti fino alle E645/646 di seconda serie con e senza modanature e le E646 navetta, sono i migliori candidati.
Gli Acme a confronto sono una parodia mal riuscita dei 52 FS...
Basta fare un piccolo confronto dei due pantografi fatti dalla stessa angolazione su una E652 Acme, prima e dopo la sostituzione.
E magari anche un confronto laterale tra i Rivarossi e i pantografi veri che non guasta...


Allegati:
IMG-20250724-WA0011.jpg
IMG-20250724-WA0011.jpg [ 28.65 KiB | Osservato 2747 volte ]
IMG-20250724-WA0010.jpg
IMG-20250724-WA0010.jpg [ 34.26 KiB | Osservato 2747 volte ]
IMG-20250724-WA0013.jpg
IMG-20250724-WA0013.jpg [ 29.78 KiB | Osservato 2747 volte ]
IMG-20250724-WA0014.jpg
IMG-20250724-WA0014.jpg [ 22.66 KiB | Osservato 2747 volte ]
IMG_20250724_110957.jpg
IMG_20250724_110957.jpg [ 177.74 KiB | Osservato 2747 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:09 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 106
Superparallelo ha scritto:
maniglione ha scritto:
Potrebbe essere che, stringendo troppo la vite con la basetta non bene incastrata nell'isolatore, si sia svergolata la base stessa e di conseguenza tutto il pantografo.
Già che ci sei, mettici due 52 degni e togli gli ACME...
La macchina ci guadagna.
Buon lavoro.


Assolutamente d'accordo sul togliere i pantografi Acme e sostituirli con dei pantografi degni di tale nome.
I Rivarossi della penultima produzione visti fino alle E645/646 di seconda serie con e senza modanature e le E646 navetta, sono i migliori candidati.
Gli Acme a confronto sono una parodia mal riuscita dei 52 FS...
Basta fare un piccolo confronto dei due pantografi fatti dalla stessa angolazione su una E652 Acme, prima e dopo la sostituzione.
E magari anche un confronto laterale tra i Rivarossi e i pantografi veri che non guasta...


Al momento non ho ancora risolto, ho ricevuto gratuitamente un set di pantografi di ricambio Acme (99052) ma il problema è che sono il modello vecchio di pantografi 52, quindi con lo strisciante gigante, per nulla piacevoli da vedere (come quelli che erano montati sulle E 656 fino al 2021); purtroppo quando Acme ha modificato i propri 52 passando alla versione montata sulle E652 non ha cambiato il codice ricambio per cui non sai mai cosa ti arriverà...

Per quanto riguarda i Rivarossi il problema è che se compri i pantografi di ricambio non ricevi quelli montati sulle E645/646, ti arrivano quelli orrendi montati anche sulle E656 uscite a fine anno scorso, l'anno scorso provai ad acquistarli per cambiare i Sommerfeldt che c'erano sulla E656 069 Acme che ho in collezione, e li ho rimandati indietro vista la sgradevole sorpresa.
Non saprei dire perché Rivarossi non riproponga quei pantografi nei ricambi...comunque per ora non ho potuto risolvere, magari a Novegro sarò fortunato e troverò qualche stand dove hanno i pantografi di ricambio a disposizione, così da aprire la scatola prima di comprare e essere sicuro di ricevere una versione ben fatta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Per acquistare i Rivarossi "buoni" devi specificare il loro codice esatto, che è differente da quelli più vecchi.
Se giri per i soliti siti, li trovi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 14:01 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 106
maniglione ha scritto:
Per acquistare i Rivarossi "buoni" devi specificare il loro codice esatto, che è differente da quelli più vecchi.
Se giri per i soliti siti, li trovi.


Quelli che presi io avevano codice HC1811, era il codice indicato per il ricambio per i pantografi delle E646 (io ho la 090), il problema è che in posizione chiusa erano entrambi piegati a V verso l'altro come i vecchi pantografi di fine anni 2000 che si trovavano sulle loco, per questo li avevo restituiti; nello stesso periodo nel forum c'erano anche altri che segnalavano questo problema sui pantografi di ricambio, non so se sia cambiato qualcosa.

Qualcuno tra chi ci legge ha avuto recente esperienza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
Superparallelo ha scritto:
Basta fare un piccolo confronto dei due pantografi fatti dalla stessa angolazione su una E652 Acme, prima e dopo la sostituzione.
E magari anche un confronto laterale tra i Rivarossi e i pantografi veri che non guasta...

Comunque, rispetto al RR, io preferisco upgradare il 52 Acme così...(pantografi su una 652 Acme di un amico)
Allegato:
IMG_20250721_213544.jpg
IMG_20250721_213544.jpg [ 289.66 KiB | Osservato 2553 volte ]

Allegato:
IMG-20250717-WA0005.jpg
IMG-20250717-WA0005.jpg [ 168.09 KiB | Osservato 2553 volte ]


Allegati:
IMG-20250717-WA0004.jpg
IMG-20250717-WA0004.jpg [ 165.46 KiB | Osservato 2553 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 18:38 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 106
tigrotto ha scritto:
Superparallelo ha scritto:
Basta fare un piccolo confronto dei due pantografi fatti dalla stessa angolazione su una E652 Acme, prima e dopo la sostituzione.
E magari anche un confronto laterale tra i Rivarossi e i pantografi veri che non guasta...

Comunque, rispetto al RR, io preferisco upgradare il 52 Acme così...(pantografi su una 652 Acme di un amico)
Allegato:
IMG_20250721_213544.jpg

Allegato:
IMG-20250717-WA0005.jpg


Ma intendi che il corpo del pantografo è Acme e lo strisciante è Rivarossi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 18:45 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
tigrotto ha scritto:
Comunque, rispetto al RR, io preferisco upgradare il 52 Acme così...(pantografi su una 652 Acme di un amico)

Esatto.
Base Acme con nuovi quadri. Semplicemente il meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1636
Località: Regno delle Due Sicilie
tigrotto ha scritto:
Superparallelo ha scritto:
Basta fare un piccolo confronto dei due pantografi fatti dalla stessa angolazione su una E652 Acme, prima e dopo la sostituzione.
E magari anche un confronto laterale tra i Rivarossi e i pantografi veri che non guasta...

Comunque, rispetto al RR, io preferisco upgradare il 52 Acme così...(pantografi su una 652 Acme di un amico)
Allegato:
IMG_20250721_213544.jpg

Allegato:
IMG-20250717-WA0005.jpg


Bello da vedere sicuramente.
Ma funziona anche?
PS: più che un upgrade mi sembra praticamente un rifacimento quasi totale.
Oltre allo strisciante Rivarossi, tutta la parte mobile inferiore e superiore mi sembra Linea Model o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1636
Località: Regno delle Due Sicilie
GumDrop86 ha scritto:
Non saprei dire perché Rivarossi non riproponga quei pantografi nei ricambi...comunque per ora non ho potuto risolvere, magari a Novegro sarò fortunato e troverò qualche stand dove hanno i pantografi di ricambio a disposizione, così da aprire la scatola prima di comprare e essere sicuro di ricevere una versione ben fatta.


Vorrei saperlo anche io.
Rivarossi è riuscita a peggiorare il miglior pantografo disponibile in commercio, pur avendolo già in casa.
Con la penultima produzione riuscii a fare un pò di scorta, per sostituire i 52 su alcune locomotive Acme e Roco in mio possesso. E con quelli che mi restavano sono riuscito a sostituirli anche sulle recenti E645 di prima serie, con i nuovi 52 che proprio non sono all'altezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
Superparallelo ha scritto:
tigrotto ha scritto:
Superparallelo ha scritto:
Basta fare un piccolo confronto dei due pantografi fatti dalla stessa angolazione su una E652 Acme, prima e dopo la sostituzione.
E magari anche un confronto laterale tra i Rivarossi e i pantografi veri che non guasta...

Comunque, rispetto al RR, io preferisco upgradare il 52 Acme così...(pantografi su una 652 Acme di un amico)
Allegato:
L’allegato IMG_20250721_213544.jpg non è disponibile

Allegato:
L’allegato IMG-20250717-WA0005.jpg non è disponibile


Bello da vedere sicuramente.
Ma funziona anche?
PS: più che un upgrade mi sembra praticamente un rifacimento quasi totale.
Oltre allo strisciante Rivarossi, tutta la parte mobile inferiore e superiore mi sembra Linea Model o sbaglio?

Il pantografo è naturalmente funzionante.. inoltre la sovrastruttura è una mia produzione, nessun componente proviene da altri produttori (Mdf, Lineamodel RR).
Dell'originale, ho recuperato solo il telaio, che reputo superiore al RR, in primis per la tridimensionalità, con il cilindro centrale (al quale ho aggiunto una staffa fotoincisa per l'ancoraggio delle molle) e gli smorzatori Rispetto all'originale Acme (ma anche rispetto agli altri pantografi, es RR e Mdf) le differenze sono ben visibili (es cambia l'articolazione tra il quadro superiore e quello inferiore e l' ancoraggio delle molle, come sul pantografo vero)
Rispetto ad Acme inoltre, la parte riproducente la sospensione dell'archetto, quando il pantografo è abbassato, si posiziona all'esterno della trave su cui poggia lo smorzatore (come sul pantografo reale) per cui la reticella originale Acme non è utilizzabile, ma occorre una reticella ad hoc o quella Mdf (come sulla foto postata in precedenza).
Un saluto
Allegato:
IMG_20241209_212302.jpg
IMG_20241209_212302.jpg [ 272.16 KiB | Osservato 2219 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 9:37 
Non connesso

Nome: Matteo Arcuri
Iscritto il: domenica 16 luglio 2023, 20:29
Messaggi: 106
Superparallelo ha scritto:
GumDrop86 ha scritto:
Non saprei dire perché Rivarossi non riproponga quei pantografi nei ricambi...comunque per ora non ho potuto risolvere, magari a Novegro sarò fortunato e troverò qualche stand dove hanno i pantografi di ricambio a disposizione, così da aprire la scatola prima di comprare e essere sicuro di ricevere una versione ben fatta.


Vorrei saperlo anche io.
Rivarossi è riuscita a peggiorare il miglior pantografo disponibile in commercio, pur avendolo già in casa.
Con la penultima produzione riuscii a fare un pò di scorta, per sostituire i 52 su alcune locomotive Acme e Roco in mio possesso. E con quelli che mi restavano sono riuscito a sostituirli anche sulle recenti E645 di prima serie, con i nuovi 52 che proprio non sono all'altezza.


Eh appunto, al momento il mio problema resta senza soluzione, a meno di non comprare gli Acme...dovessi andare su questa strada, telefonerò prima al negozio online per chiedere la cortesia di ricevere una foto dei pantografi e assicurarmi che siano almeno quelli dell'ultima produzione.
Sono comunque non particolarmente accurati, ma meglio di quelli precedenti con lo strisciante gigante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Bello da vedere sicuramente.
Ma funziona anche?
PS: più che un upgrade mi sembra praticamente un rifacimento quasi totale.
Oltre allo strisciante Rivarossi, tutta la parte mobile inferiore e superiore mi sembra Linea Model o sbaglio?[/quote]
Il pantografo è naturalmente funzionante.. inoltre la sovrastruttura è una mia produzione, nessun componente proviene da altri produttori (Mdf, Lineamodel RR).
Dell'originale, ho recuperato solo il telaio, che reputo superiore al RR, in primis per la tridimensionalità, con il cilindro centrale (al quale ho aggiunto una staffa fotoincisa per l'ancoraggio delle molle) e gli smorzatori Rispetto all'originale Acme (ma anche rispetto agli altri pantografi, es RR e Mdf) le differenze sono ben visibili (es cambia l'articolazione tra il quadro superiore e quello inferiore e l' ancoraggio delle molle, come sul pantografo vero)
Rispetto ad Acme inoltre, la parte riproducente la sospensione dell'archetto, quando il pantografo è abbassato, si posiziona all'esterno della trave su cui poggia lo smorzatore (come sul pantografo reale) per cui la reticella originale Acme non è utilizzabile, ma occorre una reticella ad hoc o quella Mdf (come sulla foto postata in precedenza).
Un saluto
Allegato:
IMG_20241209_212302.jpg
[/quote]

Ah, beh, grazie! Allora non è più un pantografo ACME!!!!
Bonci bonci bom bom bom....
Ti piace vincere facile: sei il Maetsro dei pantografi!!
;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
maniglione ha scritto:
....
Ti piace vincere facile: sei il Maetsro dei pantografi!!
;-)

:oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
E' vero, dai, non arrossire! :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2025, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 15:10
Messaggi: 298
Dep. TS ha scritto:
In arrivo nei prossimi giorni i seguenti articoli:
51183 Bagagliaio-posta 1952R castano/Isabella
51186 Bagagliaio-posta 1952R grigio ardesia
51200 Postale 1964T
70037/79037 Ale 601 + Le 780 XMPR
70038 Ale 601 folle XMPR
70039 Le 480 XMPR


Grazie per l'avviso.

Per quanto concerne le 601 XMPR, ed in particolare gli articoli 70038 e 70039, la linea blu è sbagliata. In quella variante di XMPR, la linea blu è più spessa del normale. È una piccola cosa che ho notato dalle foto presenti sui vari siti.

Gabriele Nicastro


Ultima modifica di Niki90 il lunedì 28 luglio 2025, 17:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10886 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 713, 714, 715, 716, 717, 718, 719 ... 726  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: seri201 e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl