Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come si apre?
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2025, 6:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Ho ricevuto un V 20 (BR 270 DB) Lima, funzionante e così intonso da non avere nemmeno su gli aggiuntivi :shock: . Come si smonta la cassa? Sotto ci sono quattro viti, la cassa dovrebbe essere trattenuta da due di esse ma quali? 1, 2, 3 e 4, numerate dal muso alla cabina. Lo spazio per un decoder c'è, vorrei metterci il PCB per lo zoccolo 8 pin (la loco non ha nemmeno i fari funzionanti).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si apre?
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2025, 8:18 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Ciao Snajper ... tralasciando l'oggetto finale del video (il kit di motorizzazione), prova a guardare il video proposto qui ...

https://www.modellbahnunion.com/HO-gauge/Conversion-kit-with-bell-armature-motor-for-Lima-HO-V20-BR-270-OeBB-2061.htm?shop=modellbahn-union-en&a=article&ProdNr=MicromotorEU-HLM004G&p=802

Ciao
Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si apre?
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2025, 13:06 
Connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Io non userei una pcb con l’interfaccia ad 8 pin perché i fili del decoder sono ingombranti e scomodi. Meglio usare un PluX22.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si apre?
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2025, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Sì, tutto bene ma... per aprirlo vanno sfilati i fari? Male, perchè vuol dire che non si possono rendere funzionanti (una volta ho messo in una loco non predisposta un PCB autocostruito con due LED, uno verde e uno blu, per capire dal colore della luce in cabina dove la stavo mandando).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si apre?
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2025, 20:35 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
A me sembra parecchio uguale al D236 Lima e Hornby Rivarossi. Quelli si aprivano sfilando prima la cabina posteriore sollevandola delicatamente verso l'alto e piegandola all'indietro. Poi veniva via la carrozzeria frontale che è tenuta in sede dalla cabina posteriore e da 1 perno davanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si apre?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2025, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Trovato: bisogna prima allargare il cofano per sganciare i quattro dentini laterali, ci sono quattro aperture che permetto di farlo in maniera relativamente facile; questo si solleva e libera la cabina (che ha ben poco spazio per qualunque decoder*, temo... :? ), non è la cabina a liberare il cofano come si può pensare dal video indicato.

*lo spazio utile è 9x13x30 mm: c'è qualcosa sulla piazza?

Lascio la discussione a disposizione anche di altri che abbiano qualche dubbio su come si apra questo o quel modello, senza doverne... aprire altre! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si apre?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2025, 11:40 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Prova questo:
https://www.almrose.it/prodotto/04-3012 ... 149b90e739
E poi ci metti un decoder Next18.
Più piccolo di così non si può.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si apre?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2025, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Si può.... 21x10 mm invece di 25x12:

https://www.claudiodcc.com/product-page ... 18-nem-662

Altrimenti rinunciando al connettore un mini decoder a fili (LaisDcc 860012) permette di guadagnare ancora qualcosa in spessore rispetto a basetta+decoder.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si apre?
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2025, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Un piccolo inciso: ci risiamo col "bel modello, peccato sia falso". La vera 270 038 - 3 è rimasta nera fino alla fine!
https://www.rangierdiesel.de/index.php? ... n=portrait
Ci sono anche altri particolari difformi, come le trombe (nel modello non ci sono). Ha proprio un futuro sul plastico (non solo su uno, appena la digitalizzo) come macchina industriale... :mrgreen:
Almeno funziona bene.

Altro "come si apre" casinistico, se vi capitasse un modello di quel tipo, è la BR 160 DB Roco: quello che si trova online è per il modello più recente, quello digitalizzabile, ma quello vecchio che ho trovato si apre in modo diverso: sotto una delle prese d'aria del cofano lungo (quella più distante dalla cabina) c'è una vite che trattiene la cassa. Nel modello recente invece vanno allentate le due viti estreme da sotto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Etsero17 e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl