A breve dovrei comprare la stampante 3D, così potrò far vedere qualcosa di "concreto".
Intanto nuove funzioni aggiuntive (o aggiornamento di quelle già dette):
SPALATURA (alcuni simulatori di treni: per es. MsTS)
Con ControlSim SW per la gestione della spalatura è possibile usare il peso di quello inserito nel forno oppure "usare" la velocità di spalata (da notare che MsTS invece "comanda" la velocità di spalata): è disponibile in modalità manuale e multiplayer.
ERRORI SISTEMA TERRA-TRENO (tutti i simulatori di treni)
Con ControlSim SW si possono gestire gli errori del sistema terra-treno (non tutte le funzioni sono simulabili): per es. con l'SCMT nel caso di errori vitali e fatali viene azionata la frenatura rapida, dopo viene visualizzato nel relativo monitor il messaggio dell'errore verificatosi, dopo nel caso di errori vitali si deve premere e rilasciare il tasto [RF] (la frenatura viene riarmata) e dopo si deve premere e rilasciare il tasto [Ric] (il messaggio d'errore scompare), infine dopo se l'errore rilevato richiede la disabilitazione di una funzionalità allora viene visualizzata l'icona specifica.
RIPETIZIONE SEGNALI (tutti i simulatori di treni)
Con ControlSim SW è possibile impostare vari tipi di sistemi di sicurezza (per es. RS, ERTMS/ETCS L2 [ferrovie RFI] e ATS-S, ATS-P, ATC [ferrovie giapponesi]).
Con ControlSim SW è possibile impostare la ripetizione segnali in modalità: spenta, accesa, cambio di tipo di sistema di sicurezza e superamento segnale a via impedita (per es. "Supero rosso" [ferrovie RFI] e "Brake Release" [ferrovie giapponesi]).
Con ControlSim SW se è intervenuta la frenatura d'emergenza, si può riarmare la frenatura soltanto se è riarmabile (per es. se il tasto per il riarmo freno è a luce fissa), altrimenti viene riapplicata la frenatura d'emergenza.
MONITOR STRUMENTI (tutti i simulatori di treni)
Con ControlSim SW è possibile simulare il monitor strumenti (non tutte le funzioni sono simulabili).
MONITOR DIAGNOSTICO (tutti i simulatori di treni)
Con ControlSim SW è possibile simulare il monitor diagnostico (non tutte le funzioni sono simulabili).
CAMBIO BANCO (tutti i simulatori di treni)
Con ControlSim SW è possibile fare il cambio banco in modo realistico, nel caso non venga eseguita correttamente viene segnalato (è richiesto il modulo accessorio "Cambio Banco").
La procedura dipende dal mezzo, per esempio: - Mettere la leva del freno continuo a fine corsa - Sfrenare il moderabile - Chiudere il rubinetto d'intercettazione - Mettere la leva del freno continuo in posizione neutra - Controllare che la leva della trazione sia in posizione neutra - Controllare che la leva dell'invertitore sia in posizione neutra - Spegnere i GS - Aprire l'IR - Abbassare il pantografo - Ruotare la chiave di abilitazione in posizione di blocco - Spegnere l'SCMT - Aprire il REC - Ruotare il commutatore della configurazione fari da "Bianco-Bianco" a "Rosso-Rosso"
AGGANCIO E TAGLIO (tutti i simulatori di treni)
Con ControlSim SW è possibile fare l'aggancio e il taglio in modo realistico, nel caso non venga eseguito correttamente viene segnalato (è richiesto il modulo accessorio "Aggancio e Taglio" non presente nel mezzo reale e un modulo accessorio "Collegamento Materiale"): è disponibile in modalità manuale e multiplayer.
La procedura di aggancio dipende dal mezzo, per esempio: - Aprire il REC - Appoggiare i respingenti al materiale da agganciare - Dare trazione per pressare i respingenti - Frenare con il moderabile - Togliere la trazione - Collegare il gancio e stringerlo (modulo accessorio "Collegamento Materiale") - Collegare la condotta generale, la condotta principale, il cavo del REC e il cavo del telecomando (modulo accessorio "Collegamento Materiale")
La procedura di taglio dipende dal mezzo, per esempio: - Aprire il REC - Dare trazione verso il materiale da tagliare per pressare i respingenti - Frenare con il moderabile - Togliere la trazione - Scollegare la condotta generale, la condotta principale, il cavo del REC e il cavo del telecomando (modulo accessorio "Collegamento Materiale") - Allentare il gancio e scollegarlo (modulo accessorio "Collegamento Materiale")
PROVA FRENO (tutti i simulatori di treni)
Con ControlSim SW è possibile fare la prova freno (è richiesto un modulo accessorio "Prova Freno", per es. quello con 4 LED disposti a forma di rombo): è disponibile in modalità automatica e multiplayer.
COMANDO PER LA CHIUSURA PORTE PER IL CAPOTRENO (tutti i simulatori di treni)
Con ControlSim SW è disponibile il comando per la chiusura porte "locali" e "lontane" per il capotreno con spia di blocco porte per il capotreno e per il macchinista (è richiesto il modulo accessorio "Comando per la Chiusura Porte per il Capotreno"): è disponibile in modalità manuale e multiplayer.
|