Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2000 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115 ... 134  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
A furia di alzare l'asticella probabilmente si sono fatti prendere la mano e hanno alzato anche i respingenti.

Il problema è noto: le foto che evidenziano il difetto girano fin da subito ma ipotizzo che tutti quelli che gridano allo scandalo in tutte le altre occasioni (nelle varie declinazioni: "scaffale", "simulacro", "i miei soldi sono buoni" "bastava poco per avere un modello perfetto" e tutto il campionario di frasi fatte ripetute fino allo sfinimento) si stiano godendo un meritato periodo di vacanza lontano dalle piccole polemiche del Forum visto che sono praticamente scomparsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 21:28
Messaggi: 29
Località: Mestre
...Ti sei dimenticato anche: "eh, ma un modello superdettagliato come questo vale pure qualche svista..." :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
https://www.youtube.com/watch?v=lMWllCWccMs


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 23:26 
Non connesso

Nome: Luigi C.
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 12:00
Messaggi: 133
Località: Orbetello M.A.
elvcic ha scritto:
Buonasera a tutti,

domanda per chi ha acquistato l'ultimo E428 in epoca IV, anche il vostro ha i respingenti che tendono verso l'alto'?
Nella mio in entrambe le testate e, nonostante la macchina sia magnifica, non e' un bel vedere.

Allegato:
IMG_9160.JPG

Allegato:
IMG_9161.JPG

Allegato:
IMG_9163.JPG

Allegato:
IMG_9164.JPG


Grazie.
Elvino


Sono fissati a pressione. Basta fletterli leggermente verso il basso e si mettono in posizione, per buona pace dell'Urlo di Munch postelegrafonico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 6:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
meno male, rimediato.

più tecnicamente avevo immaginato fossero stati montati con base nord sud invertita.
mi ero congratulato con l'Autore anche per la scelta della Ditta Esecutrice,
uno svio ci poteva stare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Che carini quelli che si attivano a comando...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Come te ..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 9:31 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
elvcic ha scritto:
Buonasera a tutti,

domanda per chi ha acquistato l'ultimo E428 in epoca IV, anche il vostro ha i respingenti che tendono verso l'alto'?
Nella mio in entrambe le testate e, nonostante la macchina sia magnifica, non e' un bel vedere.

Grazie.
Elvino


Salvo Scarcella ha scritto:
san_tino ha scritto:
claudio.mussinatto ha scritto:
La mia è in viaggio , tracciata con DHL...sono iniziate le consegne!!


Ritirata ieri :wink: semplicemente stupenda!!!


Convengo e sottoscrivo, modello molto bello.
Ti è saltata all'occhio una qualche anomalia?



Mi autocito proprio perché avevo notato anche io questa anomalia che, per carità nulla di trascendentale e risolvibile, risulta palesemente visibile ed innegabile.

Da quel che ho potuto constatare inoltre, i respingenti Aimx rispetto ad un Lima Expert/Rivarossi, sono più alti rispetto al "pdf" (oppure i Lima Expert/Rivarossi più bassi) per un brutto effetto visivo accostando i due rotabili.
Effetto molto mitigato intercalando una vettura tra i due locomotori ad evidenziare che le due quote in esame -Lima Expert/Rivarossi ed Aimx- si collocano ai margini estremi del range di tolleranza mantenendo la quota dei respingenti della vettura in un "valore medio" tra le due.

Una nota comune tra i modelli Lima Expert/Rivarossi ed Aimx -a mio avviso- é l'eccessiva distanza tra i piatti dei respingenti del materiale rimorchiato e motore: pur sostituendo i classi ganci ad occhiello in favore dei baionetta Roco la situazione migliora ma non cambia. Viene a meno la presenza del timone di allontanamento che dovrebbe garantire un accostamento più realistico dei mezzi mantenendo la funzionalità dinamica (era meglio la soluzione Roco sulle e656?). Inutile la soluzione di un respingente un po' più lungo per mitigare l'effetto, Acme in questo caso ha fatto di meglio su alcuni suoi modelli.

Tutto ciò per dare un colpo al cerchio ed uno alla botte mettendo in evidenza quelli che sono i tanti pregi di questo modello a dir poco eccezionale al cospetto di qualche minchiata sicuramente risolvibile (la perfezione non esiste!).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Mi trovo citato...macchina arrivata ma ancora in scatola a xausa di vicissitudini lavorative...forse lunedi la sballo e fediamo . Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1130
Prossimo modello posso chiedere un 424 o un 656 come si deve? Ok fatto
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Aimx non vende solo in italia ... i 424 all'estero sono poco conosciuti e differenza dei 656 che invece hanno parecchio seguito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 17:13 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Ci sono sempre le emmine. All'estero sono andate così bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Premetto che si tratta di personalissime considerazioni e che non intendo tirare la giacchetta ad alcuno.

Un modello AIMX successivo?

Considerando che il successo della E428 si va consolidando, lo reputerei probabile... ma ho la sensazione che ci sarà stupore.

Mi spiego (spero). Il progettista ha evidentemente come punto fermo l' "appoggio a tre punti" (noto ai più come "isostaticità" - comunque volto a far sì che il modello possa sempre tenere i piedi per terra), nella E428 il concetto è concretizzato benissimo: il prototipo ha permesso di lavorare (a cascata) su due elementi per volta cioè i due appoggi della cassa sui semicarri e poi i due assi di ciascun semicarro sulle rotaie (per tacer dei carrelli portanti). Ciò garantisce il massimo in termini di appoggio, movimento, captazione e motricità. Anche se dovessi limitarmi a questo singolo aspetto, il modello lo trovo un successo pieno. Chapeau!

Ora cado a piedi pari (e diciamo pure anche a mani giunte) nella sindrome "Se quel guerrier io fossi": quale gradino ulteriore di sfida progettuale affronterei?
Primo gradino, una maccchina a tre assi. Secondo gradino, una macchina a tre assi con bielle.

La E326 presenterebbe una sfida in termini di circolabilità (i vari modelli commerciali hanno tutti qualche problema). E' un po' di nicchia, all'estero potrebbe beneficiare del "effetto rimorchio".

A tre assi con bielle ci sarebbe una terna di modelli che però scontano il limite di essere macchine da manovra (comunque anche lì ci sarebbe una bella sfida progettuale...): ovviamente parlo di 234, E321 e Gr.835 che hanno il medesimo telaio di base.

Ho letto auspici riguardanti il trifase: a tre assi con bielle avremmo la E333 che presenta il vantaggio di avere gli assi ciechi occultati dalla carrozzeria...

Surriscaldati saluti,

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 18:30 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
costa ha scritto:
Prossimo modello posso chiedere un 424 o un 656 come si deve? Ok fatto
Ciao
Mario

Gli ultimi 656 fatti da Rivarossi a me non dispiacciono. Dispiace solo non poterli acquistare perché il prezzo di vendita per quanto mi riguarda è completamente fuori da ogni logica. Fa niente, appena andranno in offerta a 150€ li acquisterò subito senza pensarci 2 volte perché è questo il valore massimo che sono disposto a dargli. Dopodiché posso sistemare i pochi difetti elencati nel post dedicato. Tanto ancora stanno tutti sugli scaffali vedo. Ho visto dal vivo quello in livrea sperimentale girare su un plastico in analogico per ore e ore e mi ha dato una buona impressione in fatto di estetica, robustezza, peso e circolabilita'. Segni di stampo su quel modello non né ho visti....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
a parer mio:
la E 428 1,1,2,3 è un mito nella realtà.
aimx le ha fatte un mito inaccazero.
ci son delle imperfezioni di montaggio, assi giacomogiacomo, respingenti col testosterone,
ma la ditta c'è e per ora vi ha soddisfatti

dopo che si fà?

anche altri miti nella realtà sono da considerare, ma al confronto della E428
...sono scatoline, non nella realtà ma in confronto ai millechiodi?

la E626 è inflazionata e ottima, troppo presto per una innovazione, forse più in là
per ora andrebbe bene una riedizione e qualche aggiustatina se qualcuno lo dovesse segnalare

la E326, rivarossi mi sembra abbia accolto il consenso e da perfezionare nei pantografi.

il trifase, il miglior ruffiano è il complesso ALe 840 di vitrains che da bosco e da riviera.
altre Loco sono in ballo e da perfezionare, non credo che un sole nascente scuota il mercato
se non l'apprezzamento di un gioiellino da tenere statico.


allora? lo staff dell'Autore avrà i suoi piani,
pausa e proteggere la qualità e il sostegno all'assistenza dopo acquisto.
o proporsi ancora:
e se decidesse di cimentarsi ancora,
proporrei di cambiare tema e azzarderei una invasione di campo:
il complesso ALe 883: un semi-nobile popolare., un bel ruffiano.

buona fortuna!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2000 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115 ... 134  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl