Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2025, 14:40 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Si conosco progetto modellismo e probabilmente qualcosa prenderò sicuramente lì come le maniglie delle porte e i fischi in ottone in scala!
Qualcuno gentilmente ha i fogli del set HR4153 da scannerizzare e pubblicare così da poterli stampare in quanto sul mio sono assenti? Purtroppo sul sito Rivarossi ci sono solo i service sheet del set HR2181. Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2025, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Ghig85 ha scritto:
Si conosco progetto modellismo e probabilmente qualcosa prenderò sicuramente lì come le maniglie delle porte e i fischi in ottone in scala!
Qualcuno gentilmente ha i fogli del set HR4153 da scannerizzare e pubblicare così da poterli stampare in quanto sul mio sono assenti? Purtroppo sul sito Rivarossi ci sono solo i service sheet del set HR2181. Grazie!


Ciao Ghig85!

Se non fa in tempo qualcun'altro, ci penso io oggi pomeriggio quando torno da lavoro.

Comunque personalmente ho preferito tenermi le Rivarossi alle Acme: per quanto queste ultime abbiano un dettaglio più fine, ho ritenuto le HRR comunque molto valide, abbastanza da non avere senso per me sostituirle, soprattutto vista la delicatezza delle Acme.

Non ho avuto necessità di cambiare i ganci alle HRR, sarà che la mia massima composizione è di 7 pezzi: alle 4 HRR ho aggiunto 3 lima di cui una ristorante, quella corretta, alle quali ho effettuato invece la modifica del gancio Lima sostituendolo con uno in fotoincisione a norma NEM.

Ecco una foto:

Immagine Immagine

Non stanno male assieme ...

Immagine Immagine

Ed eccolo qui in composizione completa!

Immagine

A due vetture sono stati aggiunti i pantografi e le tubature sull'imperiale semplicemente incollandoli con una goccia di vinavil ... più che sufficiente.

Mi mancano solo da trovare i carrelli motore delle folli ...


PS Si ringrazia un amico per la fornitura completa del suddetto convoglio che ho solo perfezionato un po'!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2025, 10:23 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Grazie della gentilezza Celioth! E complimenti per l'elaborazione sulle tue Lima! Pensavo che accostate alle Rivarossi i colori fossero parecchio differenti invece non si nota nulla e ci stanno benissimo. In questo modo è possibile allungare il convoglio a piacimento utilizzando le vecchie Lima folli con le Rivarossi ed hanno pure numerazioni differenti come al vero. Meglio di così! Per l'elaborazione del gancio sulle Lima hai fatto come Carlo (pesitalia) nella pagina precedente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2025, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
Ghig85 ha scritto:
Grazie della gentilezza Celioth! E complimenti per l'elaborazione sulle tue Lima! Pensavo che accostate alle Rivarossi i colori fossero parecchio differenti invece non si nota nulla e ci stanno benissimo. In questo modo è possibile allungare il convoglio a piacimento utilizzando le vecchie Lima folli con le Rivarossi ed hanno pure numerazioni differenti come al vero. Meglio di così! Per l'elaborazione del gancio sulle Lima hai fatto come Carlo (pesitalia) nella pagina precedente?


Si i colori sono visibilmente diversi, ma non stonano eccessivamente.
Io non li so sporcare i rotabili, altrimenti una leggera patinatura e si sarebbe coperto tutto.

Riguardo i ganci no, sono diversi da quelli di Carlo che sono in Ottone e ben solidi. Lui inoltre, se ho capito bene, li ha sostituiti a quelli delle Rivarossi per fare composizioni più "pesanti".

I miei sono in fotoincisione, fatti da un artigiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2025, 11:46 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Concordo! La patinatura trasparente opaca fa miracoli! Visto di persona su una e428 piko semiaerodinamica con i colori sbagliati e ha cambiato notevolmente aspetto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2025, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
Molto interessante
Visto che non mi convince il Polifemo di produzione più recente da parte di una ditta che credo ora non sia più sul mercato, vorrei procurarmi un Lima e metterci mano.
Vedremo cosa riesco a fare
Saluti
Dottor Satana


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2025, 13:13 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
aln668.1700 ha scritto:
Molto interessante
Visto che non mi convince il Polifemo di produzione più recente da parte di una ditta che credo ora non sia più sul mercato, vorrei procurarmi un Lima e metterci mano.
Vedremo cosa riesco a fare
Saluti
Dottor Satana

Sarà la prossima elaborazione che farò (io ho l'ETR 242 Rivarossi ex Lima) in attesa che il kit di illuminazione specifico per questo modello sia pronto. Nel frattempo anche quello essendo tutto verde internamente, colorerò pavimenti e poggiatesta esattamente come ho fatto con la Ale 601 Rivarossi. Sulla carrozza centrale c'è una parete divisoria (carrozza bar? Non è ristorante comunque correggetemi se sbaglio) che colorerò di bianco opaco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 11:57 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Piccolo aggiornamento: montando le carene con il gradino di salita fornite negli aggiuntivi il convoglio su alcune curve aimé deraglia in quanto il carrello sbatte contro la scaletta segno che questo tipo di aggiuntivo va montato per l'esposizione in vetrina o per chi ha curve molto ma molto larghe. Rimontando le carene senza scaletta il convoglio gira perfettamente. Come supponevo gli aggiuntivi che Rivarossi fornisce a parte in bustina e che non monta sono più che altro per rendere il modello statico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Io, a suo tempo, li limai dall'interno e giravano.
Però su curve R6 Roco.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Le carene con gradino le puoi montare fissandole solo sul lato opposto al gradino, in modo che il carrello possa farle allargare nelle curve più strette. La elasticità della plastica farà sì che rientrino terminata la curva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2025, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
non rischiate, non tornano allineati... 2 pezzi chissà ma un convoglio: "tutti allineati e coperti"?
forse considerare di violentare i lati dei carrelli, con fine "incastro".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALe 601 - HR/Rivarossi
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 12:08 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Per chi fosse interessato, ho finalmente sostituito i terribili fischi in ottone scala 1:80 che montava di base il 601 Rivarossi con dei fischi di ottone in scala esatta su tutti e 4 gli elementi chiedendo ad un amico che andava a Novegro, di ritirarli (dopo accordi via e-mail con il gentile Sig. Mariotti che ringrazio della disponibilità) presso lo stand Vitrains. Mi aspettavo un pò di sconto in fiera (costando ben 2,5€ l'uno) invece sono stati pagati a prezzo pieno, però devo dire che il risultato è gradevole e molto più realistico di prima. Essendo che il foro per alloggiare quelli vecchi era grande, i nuovi fischi alla base sono stati avvolti da un micro strato di nastro carta altrimenti, in fase di incollaggio con colla vinilica, sarebbero caduti all'interno.

Motorizzata
Allegato:
20250930_122425.jpg
20250930_122425.jpg [ 183.63 KiB | Osservato 464 volte ]

Folle
Allegato:
20250930_122545.jpg
20250930_122545.jpg [ 183.8 KiB | Osservato 464 volte ]

Retro folle
Allegato:
20250930_122652.jpg
20250930_122652.jpg [ 189.55 KiB | Osservato 464 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], wilpu e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl