Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
CINQUANTA ANNI Fà

veniva presentata la E 444 005, la prima locomotiva laboratorio per l'adozione della elettronica nella trazione.

Acme hai già prodotto il tuo modello fedele di questo grande step nelle FS

era un articolo in edizione limitata, assolutamente stretta al numero di esemplari accazero emessi.

se propongo una riedizione è per l'evento storico.

tali modelli non andranno ad offendere la fiducia della unicità della allora emissione.

desidererei che FONDAZIONE con il proprio marchio procedesse alla promozione dell'evento
con una riedizione del modellino nella occasione celebrativa.

magari i possessori del precedente modello potranno avere una opzione
di riconoscimento personalizzato, una piccola pergamena, come divulgatore testimoniale
dell'evento storico rilasciato della stessa fondazione fs
pergamena anche ad acme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 8:51 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
O forse i possessori del modello vecchio potrebbero ricevere un rimborso "simbolico" per compensazione (altrettanto simbolica) delle centinaia di euro che perderanno in valore i loro gioiellini ora custoditi alla stregua di lingotti d'oro nei caveau.
La farei io, la riedizione, solo per vedere la loro faccia.

Chissà se stanno iniziando a tremare :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Non farti tutte queste illusioni. Questa primavera l'ho pagata 300 euro da uno svizzero, che me l'ha pure consegnata a mano!


Ultima modifica di magnoliagreen il mercoledì 27 agosto 2025, 10:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 10:11 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Sei stato fortunato, o era un benefattore oppure uno sprovveduto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
di quello che ho tentato di promuovere non se ne farà nulla,
ma sono contento che la E 444 005 abbia almeno avuto
un nostro ricordo 1975/2025, mezzo secolo fà


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Mezzo secolo fa, non fà.
Maneggi così bene l'italico idioma e poi mi caschi sulle basi...
Pedanti saluti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
torri torrone e tette (')

con tutto il rispetto:
fa è voce del verbo fare 3 persona: io fo, tu fai egli fa.

fà è una forma contratta per fatto, trascorso, passato
50 anni fatti, trascorsi.

così almeno l'ho sempre inteso.

viva le tette che si offersero o offrirono alle bocche di neonati
e sempre sono fiori brillanti per i nostri maschi occhi

viva l'itaGlia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 18:58 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Allegato:
IMG_20250827_195614.jpg
IMG_20250827_195614.jpg [ 177.63 KiB | Osservato 1059 volte ]


Buona e444.005 a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
pentito: un lo fo (oppure fò?) più

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 10:26 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
La Acme ha fatto la e444 005, oggi vale una fortuna e probabilmente non la rifarà. Amen. Però anche le altre ditte invece che dormire potrebbero rimboccarsi le maniche e farne una nuova di ottima fattura. Non mi risulta che Acme abbia l'esclusiva di produzione su questo modello quindi chiunque può riprodurla. Faccio un esempio: La Lima Expert che ci aveva abituato con quelle magnifiche e645 ed e646 avrebbe tutte le potenzialità per sfornare un signor modello. Tra l'altro la Lima Collection all'epoca ne aveva realizzate tantissime di tartarughe ad oggi ancora perfettamente funzionanti. Poi gli stampi passarono alla Rivarossi Hornby che ne fece altrettante di buona qualità. Se ad oggi avessero ancora gli stampi da poter modificare per creare la e444 005 non lo vedo come un progetto costoso e irrealizzabile. La fame per questa locomotiva c'è (e parecchia anche) e se venisse realizzata con un cofanetto celebrativo, ad un buon prezzo non credo che rimarrebbe a lungo sugli scaffali. Quindi Rivarossi o Lima Expert, cosa aspettate? Che vi ruba l'idea qualche altra ditta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 482
Località: roma
Esatto, e aggiungerei al tuo richiamo anche ROCO che se non sbaglio c'era anche la mano di un ing. famoso nel disegno, ha fatto buone taratarughe ( a parte a volte il colore della fascia rossa..).
Anche senza cofanetti esclusivi e orpelli oniristici: Una bella 005 elettronica, senza dimenticare magari la 056 /057 .

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
Sono d'accordo. Mai disperare.
Del resto chi le avrebbe mai immaginate nuove e645/646 da altri competitor dopo quelle di Roco e Acme, con contestuale innalzamento dell'asticella.
Vediamo poi se Hornby apporterà le dovute migliorie ai suoi recenti Caimani, anch' essi inimmaginabili alcuni anni fa dato il mercato monopolizzato dai pur validi, ma anche perfettibili, modelli Acme.
Lo stesso dicasi per le 428, con la strepitosa sorpresa dei modelli AIMX..
Chissà, magari pure per le E444 ci sarà fra qualche anno un modello ex novo con un maggiore livello qualitativo rispetto ai modelli finora prodotti, che, pur belli, non sono esenti da difettucci vari: restando in tema di E444 005 ACME, per quanto bella, non mi ha mai convinto per quelle generosissime modanature...
Vedremo..
Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
mi compiaccio: c'è un seguito.
una decina di anni fà credo che la rivista "itreni"
avesse dedicato qualche pagina a Questa Macchina.

ero stato contattato ma avevo problemi con i 2 Genitori Invalidi,
e fornii solo qualche dritta che forse un Giornalista, Qui molto
accreditato potrà saperne di più ..... io ero davvero in difficoltà esistenziale.

già a quei tempi , forse 1984/85 mi ero fatto assemblare su base Rivarossi
la famosa Scatola di aggiuntivi di Mezzanotte e quel modellino abilmente
compattato era stato esposto in una mostra nella Palazzina Presidenziale
di Firenze SMN .... a tema che non ricordo.
mi fece piacere vedere personalità SMT accorpati a quella vetrina:
quello ero lo spunto: ma parlavano, parlavano, e NOI, singolare maiestatis godevamo.

aveva un difetto estetico: la Tartarughina "con la Pipa",
la pipa era nera anzichè del colore adeguato

la pipa chiaramente voleva rappresentare il tiristore o quel che cavolo fosse,
comunque già rudimentale ma molto pregiato quella MIA 005 è sta molto popolare.

anche Palamidessi nel suo stand a novegro, alcuni anni dopo aveva un modellino "005" esposto.

in mancanza di Altro questa Rivista potrebbe avere proprie iniziative
e Altri Coinvolgimenti.
saluti Daniele Pecchioni, questa volta con le Maiuscole...accenti a parte (fà)

via le FS modellistiche, quelle Vere erano un grande "Girone" ... dantesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 12:19 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 898
camillo ha scritto:
aggiungerei al tuo richiamo anche ROCO che se non sbaglio c'era anche la mano di un ing. famoso nel disegno, ha fatto buone taratarughe
Invece, sbagli.

viewtopic.php?p=900287#p900287


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACME........ 50 anni fà...
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
aggiungo:
su "la tecnica professionale" , tanti anni fa
l'ing. Patelli SMT ...dette tanto di sè

ho scritto altro intervento ma è andato a Mdf. sono Anziano!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl