Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 17:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 435, 436, 437, 438, 439, 440  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 20:33 
Non connesso

Nome: Jacopo Simoni
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2021, 23:47
Messaggi: 179
Ivan.og ha scritto:
Sono apparse sul sito RR le prime immagini dei nuovi modelli del ‘pendolino’ ETR 460 Frecciabianca

https://it.rivarossi.com/products/fs-et ... -vi-hr2962

visto così sembra lo stampo di quasi 30 anni fa ricolorato e con (fortunatamente) gli imperiali corretti del 460 FB, rispetto al 480 del 2012 sembra abbiamo colorato i vetri correttamente e non con quel nero opaco che rendeva quel modello poco più che un giocattolo. Noto con piacere che non c'è più il motore visibile nella BAC1; purtroppo per il resto mi sento di presagire (almeno personalmente) una gran delusione verso questo modello, gli interni sembrano quelli vecchi, fuori scala e poco dettagliati; il sistema di aggancio è sempre lo stesso, né un timone di allontanamento né una condotta passante; i mantici sono sempre quelli tagliati quando avrebbero potuto adottare un sistema che facesse muovere il mantice intero assieme al gancio senza comprometterne la circolabilità; i reostati sul tetto me li aspettavo quantomeno forati e invece ci sarà sempre quel bloccone di plastica antiestetico; i carrelli me li aspettavo nuovi e più dettagliati, in modo da rispettare gli standard odierni.

Metto in chiaro 2 cose:

la prima è che se il modello fosse costato 400€ per 9 pezzi come quello nel 2012 sarebbe stato un compromesso accettabile, ma il fatto che completo te lo porti a casa per non meno di 600€, analogico e non illuminato, mi sembra un po' una presa in giro verso i clienti che dopo 27 anni di stampo reiterato (che tra l'altro è riuscito a peggiorare dal 1998 al 2012) si meriterebbero qualcosa all'altezza degli standard odierni.

la seconda è che magari queste foto sono soltanto di un prototipo e verrò felicemente smentito quando vedrò il modello definitivo, cosa che reputo improbabile visto quello che accadde 13 anni fa con il 480


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Il fatto che non ci sia la condotta passante e l'illuminazione é un punto a suo favore. :D

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 22:17 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Roberto Fainelli ha scritto:
Il fatto che non ci sia la condotta passante e l'illuminazione é un punto a suo favore. :D

RF

Non per gli standard odierni e non a quel prezzo soprattutto se si parla di elettrotreni a composizione bloccata ad oggi tutti con condotta passante e illuminati internamente. Gli ETR 450 e 401 prodotti ormai 10 anni fa' da Rivarossi già rispettavano questi standard. Vedremo quando uscirà quali caratteristiche avrà perché per adesso è tutta aria fritta. Magari è stato riprogettato più seriamente dell'ETR 480 del 2015 che non era altro che una riedizione del Lima Collection del 1998 con la sola differenza di avere un PCB con attacco 21MTC e una verniciatura tendente al giocattolo. Già il fatto che il motore non è più a vista è una buona cosa (sperando che non sia un fotoritocco).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Buongiorno, anche secondo me la condotta passante, così come le abbiamo viste fino ad ora, sono solo un grandissimo problema per chi il trenino lo vuole usare; fili che si dissaldano, difficolta ad agganciare sul binario le carrozze, sudori a freddo per paura di rompere i timoni, ecc..

Sono sempre della mia idea, ovvero, ganci magnetici (provare per credere) con i due poli (Almrsoe) e vi assicuro che come trazione portano un sacco; se uno vuole il funzionamento digitale, decoder sulla motrice per il suo funzionamanto e accensione luci delle carrozze e decoder funzioni (VItrains lo mette di serie sulle pilota e sulle 840) sulla motrice folle per accensione dei fanali.

Se non si vuole il digitale funzionerà come sempre, do tensione si accende tutto. Chissa perchè le robe semplici non si fanno....
non penso che il costo dei ganci magnetici "in fabbrica" sia più alto di quello di una persona che passa e salda 6 fili per lato su dei pin piccoli piccoli che (salvo quelli del Breda Roco, per me) durano da Natale a Santo Stefano.
E buona giornata a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Gery ha scritto:
tempo fa acquistai assali di molti tipi qui:
sig.ra Ursula Thomschke, titolare di Benno 2 (http://www.das-service.de/modellbahn-radsatz/index.php)

ma non lo raggiungo più.

sapete se ha cambiato nome?

g


Il nuovo link per raggiungere il sito è questo:

https://www.modellbahnradsatz.de/

ma il problema è che non spediscono più in Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 8:22 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Graziano ha scritto:
Sono sempre della mia idea, ovvero, ganci magnetici (provare per credere) con i due poli (Almrsoe) e vi assicuro che come trazione portano un sacco; se uno vuole il funzionamento digitale, decoder sulla motrice per il suo funzionamanto e accensione luci delle carrozze e decoder funzioni (VItrains lo mette di serie sulle pilota e sulle 840) sulla motrice folle per accensione dei fanali.

Se non si vuole il digitale funzionerà come sempre, do tensione si accende tutto. Chissa perchè le robe semplici non si fanno....
non penso che il costo dei ganci magnetici "in fabbrica" sia più alto di quello di una persona che passa e salda 6 fili per lato su dei pin piccoli piccoli che (salvo quelli del Breda Roco, per me) durano da Natale a Santo Stefano.
E buona giornata a tutti!

È quello che mi chiedo da 15 anni. Il fatto che tutte le ditte si ostinano a non usare i comodissimi ganci magnetici con condotta passante non riesco proprio a comprenderlo. Anche io non penso che sia per un problema di costo..... gli scomodi e delicati ganci a spinotto che montano gli ETR 450, 401, 610 con ben 6 fili saldati su ogni gancio richiedono una manodopera che non viene sicuramente regalata (anche se i fili tendono a staccarsi o venivano saldati invertiti nel caso dell'ETR 610). Sono di una comodità assurda nella delicata fase di aggancio e sgancio, hanno un'ottima capacità in tirata e in spinta e inoltre possono gestire l'illuminazione interna delle carrozze. La Ale601 Rivarossi che ho da poco elaborato esattamente nella maniera da te sopra illustrata, è venuta a dir poco eccezionale!


Ultima modifica di Ghig85 il mercoledì 27 agosto 2025, 8:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
:D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 8:33 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 306
Località: Thiene (VI)
Per quanto riguarda l'etr460, si tratta ne più ne meno del modello lima di 30 anni fa. Stesso identico stampo, come per altro mi era stato detto in fiera quando ho chiesto se fossero state corretti i vari dettagli. Quindi sempre reostato da giocattolo, carrelli senza dettagli, stessi interni e nessuna illuminazione in quanto il treno è fatto di plastica trasparente verniciata e tampografata, quindi darebbe il solito effetto radiografia (a meno che non si siano accorti che basterebbe dare un fondo di nero prima della verniciatura o creare una maschera interna... ).
Aspettiamo di vederlo in negozio dal vivo... Ma vedendo le foto e da quello che hanno detto in fiera non ci saranno grandi differenze dal 480 fatto tempo fa, se non la plastica più chiara e il nuovo PCB.

Resta che quel prezzo per un treno che di fatto è un giocattolo, che già 10 anni fa era lontano anni luce dagli standard modellistici, figurarsi ora, è un furto. Ancora una volta si poteva aprire una linea semi modellistica per i più giovani proponendo questi modelli su stampi vecchissimi a prezzi abbordabili e sensati, invece nulla.
Inutile dire che questo è un altro dei modelli che mi interessavano che rimarrà in vetrina fino a data da destinarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Graziano ha scritto:
Buongiorno, anche secondo me la condotta passante, così come le abbiamo viste fino ad ora, sono solo un grandissimo problema per chi il trenino lo vuole usare; fili che si dissaldano, difficolta ad agganciare sul binario le carrozze, sudori a freddo per paura di rompere i timoni, ecc..

Sono sempre della mia idea, ovvero, ganci magnetici (provare per credere) con i due poli (Almrsoe) e vi assicuro che come trazione portano un sacco; se uno vuole il funzionamento digitale, decoder sulla motrice per il suo funzionamanto e accensione luci delle carrozze e decoder funzioni (VItrains lo mette di serie sulle pilota e sulle 840) sulla motrice folle per accensione dei fanali.

Se non si vuole il digitale funzionerà come sempre, do tensione si accende tutto. Chissa perchè le robe semplici non si fanno....
non penso che il costo dei ganci magnetici "in fabbrica" sia più alto di quello di una persona che passa e salda 6 fili per lato su dei pin piccoli piccoli che (salvo quelli del Breda Roco, per me) durano da Natale a Santo Stefano.
E buona giornata a tutti!


Io, che ho il plastico in DCC, preferisco le carrozze con ganci corti Roco ed illuminazione autonoma.
I ganci magnetici sono grossi e, secondo me, non danno nessun vantaggio, anzi hanno un costo aggiuntivo.
Sui treni a composizione bloccata ho le strips dell'illuminazione carrozze che hanno l'indirizzo di consist uguale all'indirizzo della loco. Il comando dell'accensione delle luci della loco accende anche l'illuminazione delle carrozze. Con le strips si possono controllare anche le luci (bianche/rosse) della pilota.
Sulle altre carrozze, indirizzate, si accende/spegne l'illuminazione a piacimento.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 17:38 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Ghig85 ha scritto:
Magari è stato riprogettato più seriamente dell'ETR 480 del 2015 che non era altro che una riedizione del Lima Collection del 1998 con la sola differenza di avere un PCB con attacco 21MTC e una verniciatura tendente al giocattolo.

Se non ricordo male il modello del 480 del 2015 aveva pure il terzo faro finto, non si poteva accendere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2025, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Gli etr lima , secondo me, sono sempre stati i migliori.
Tutto quello uscito dopo....inguardabili, giocattolosi e dal prezzo improponibile.
La stessa fine hanno fatto gli etr 200 e company

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 1:44 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Io ho preferito tenere l'ETR 480 Lima Collection solamente per il tipo di colorazione. Il bianco avorio è molto più realistico del bianco giocattoloso utilizzato dalla Rivarossi e stiamo parlando di un modello del 1998! L'unica pecca che ha il Lima è il motore. La motorizzata infatti ha un tremolio abbastanza evidente in movimento rispetto al Rivarossi che ha un motore più performante e stabile. Probabilmente cambiando il motore sul Lima si risolve il problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Md.510 ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
Magari è stato riprogettato più seriamente dell'ETR 480 del 2015 che non era altro che una riedizione del Lima Collection del 1998 con la sola differenza di avere un PCB con attacco 21MTC e una verniciatura tendente al giocattolo.

Se non ricordo male il modello del 480 del 2015 aveva pure il terzo faro finto, non si poteva accendere.


Terzo faro ...che il 480 reale non ha mai avuto...altro che accendere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Novemberuicx ha scritto:
Md.510 ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
Magari è stato riprogettato più seriamente dell'ETR 480 del 2015 che non era altro che una riedizione del Lima Collection del 1998 con la sola differenza di avere un PCB con attacco 21MTC e una verniciatura tendente al giocattolo.

Se non ricordo male il modello del 480 del 2015 aveva pure il terzo faro finto, non si poteva accendere.


Terzo faro ...che il 480 reale non ha mai avuto...altro che accendere!
poveri noi...si critica senza conoscere i mezzi reali e poi si vuole il reostato "grigliato"

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HR/RIVAROSSI: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2025, 11:22 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Non era una critica, ho premesso "se non ricordo male", perché ricordavo che tra le osservazioni rivolte al modello c'era qualcosa legato al terzo faro.

Sono andato a rileggermi il vecchio argomento.
viewtopic.php?p=881924#p881924
Leggendo, verso il fondo, il terzo faro pare fosse stato realizzato, ma non ci voleva.

Ho schiarito la memoria.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6590 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 435, 436, 437, 438, 439, 440  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: g.mureddu, Google [Bot] e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl