Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 23:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Shapeways aveva un ricchissimo catalogo di modelli in stampa 3D, c'era anche una locomotivetta cabinata a vapore che poteva agevolmente ricevere una meccanica Linea Model per H0m. Però da un anno e qualcosa non lo ha più.
Sapete se c'è qualche produttore che possa avere qualcosa del genere già progettato e stampato su richiesta? E che abbia sede in UE, ovviamente.

(l'idea del piccolo "elettromotore" (automotore elettrico) ad accumulatori mi era venuta proprio per la disponibilità della meccanica ma non più della carrozzeria 3D, mi sto arrangiando con quello che ho, anche se penso ormai di avere l'hobby sbagliato)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Prova qui
https://www.thingiverse.com/search?q=h0&page=1


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
Molte cose anche qui, ma non so se anche ordinabili già stampate
https://mrr-tutorials.com/coop/modelrai ... atalog.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Mi è parso che si compri il file (del primo citato mi pare che alcuni siano anche gratuiti), ma non il modello già stampato come faceva SW fino a due anni fa.
Al di là che quel tipo di modello, una locomotiva cabinata, non c'è, io non ho alcuna pratica in modellazione 3D e non so chi possa stamparlo, ma quest'ultimo aspetto è secondario, forse qualcuno che faccia questo servizio in Triveneto c'è.

Oggi è il mio compleanno, volevo farmi ordinare il pezzo per farmi una locomotivetta di quel tipo a scartamento ridotto, visto che un amico mi ha trovato una vetturetta (convertibile, nella scatola c'erano gli assi sia per scartamento 9 che 12) un gruppetto di carrellini (sono sei, ne ho altri quattro e non costa follie prenderne altri) per il trasporto dei carri normali. Non sapeva del compleanno e me li ha portati sabato come "compenso non richiesto" per averlo aiutato... con una cartiera (penso lo ricordiate, avevo chiesto qui qualche dritta), ma l'ho preso come regalo.
Pazienza, mi sono fatto regalare solo dei soldi, non una cosa bella ma chi pensava di ordinare la carrozzeria non ha trovato altro in così poco tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2025, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 483
Località: Milano
snajper ha scritto:

Al di là che quel tipo di modello, una locomotiva cabinata, non c'è, io non ho alcuna pratica in modellazione 3D e non so chi possa stamparlo, ma quest'ultimo aspetto è secondario, forse qualcuno che faccia questo servizio in Triveneto c'è.
.[/size]


Per la stampa, due suggerimenti:

1) qui a Milano nella mia zona ci sono varie copisterie che servono gli studenti della facoltà di architettura, e molte di queste oltre alle classiche stampe cartacee etc si occupano anche di stampa 3d, fornendo i files. Credo che ormai qualcosa si possa trovare anche dalle tue parti sempre nello stesso ambito.

2) forse chiedendo aiuto all'amico DESPX...che stampa le sue realizzazioni ma magari può fornire il servizio, sempre avendo i files.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2025, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Sicuramente a Venezia Mestre o Marghera uno stampatore c'è: un amico che ieri è passato per farmi gli auguri mi ha detto che hanno pure lo scanner 3D, ma non sa se abbiano programmi (che sa solo che esistono) per passare dai disegni a proiezioni ortogonali 2D al modello 3D, se qualche grafico ha messo online gratis i file non è un probllema. Lui lavora per una cooperativa consorziata con alcune venete e sa di questa perchè è consorziata pure lei, ma non sa di preciso attività e prezzi. Forse anche in FVG c'è qualcuno, che magari costa meno.
(il problema è che i prezzi sono spesso a ore, per cui una cassa può venire anche oltre 150 €, aggiungendo la meccanica e gli inevitabili adattamenti non so quanto si risparmi rispetto a una locomotiva Tillig!).

Qui mi rivolgo ha chi ha esperienza internazionale: nelle varie lingue come si chiama la stampa 3D e come si chiamano i relativi file?
Tipo: i file per una loco a vapore cabinata tipo tranviario online ci sono quasi sicuramente (dato che SW l'aveva a catalogo, forse l'hanno progettata anche più d'uno) ma non ho trovato nulla cercando con le parole che conosco: in tedesco ho cercato con "3D Druck Zeichnung Kastelokomotive" e non ho trovato nulla, In inglese men che zero. Siccome quella mi interessa, se qualcuno conoscesse i termini corretti farebbe un grande favore.

Ora devo andare, forse riesco a riconnettermi stasera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2025, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 435
Località: Martignacco UD
Visto che sei un mio conterraneo, ti segnalo che a Udine c'è un bravissimo tecnico che fa stampe 3d su commissione. Gli ho fatto realizzare i supporti per catenaria da installare in galleria e i supporti per servo per deviatoi.
Lavora molto bene, pulito e da ottimi consigli per i neofiti.
Tiene anche corsi di modellazione e stampa 3d.

Lo trovi qui https://udinestampa3d.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2025, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
elle varie lingue come si chiama la stampa 3D e come si chiamano i relativi file?
Tipo: i file per una loco a vapore cabinata tipo tranviario


Ciao.
Per la traduzione prova con:
TRAMWAY STEAM LOCO 3D PRINTED MODEL

L'estensione dei files di stampa è generalmente ".STL"

Ciao.

Guido

PS: Michele Sacco, che ha anche un sito proprio, fornisce un eccellente servizio di stampa 3D conto terzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2025, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Guarda che cosa ha fatto l'amico Gianfranco in N.

https://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=100&t=11845&start=0

Si potrebbe fare un progetto condiviso fra gli appassionati del genere.

Antonello Lato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2025, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Guido Brenna ha scritto:
Cita:
elle varie lingue come si chiama la stampa 3D e come si chiamano i relativi file?
Tipo: i file per una loco a vapore cabinata tipo tranviario


Ciao.
Per la traduzione prova con:
TRAMWAY STEAM LOCO 3D PRINTED MODEL

L'estensione dei files di stampa è generalmente ".STL"

Ciao.

Guido

PS: Michele Sacco, che ha anche un sito proprio, fornisce un eccellente servizio di stampa 3D conto terzi.

Per ora ho trovato (gratuita) questa:
https://www.thingiverse.com/thing:5417896
è data per tranviaria ma mi pare addirittura "ferroviaria".
Visto che è gratuita l'ho intanto scaricata, anche se è di aspetto britannico.
Mi pare che la meccanica Kato in N sia perfino più ingombrante della Linea Model in H0m: ho la più lunga perchè ne avevo già montata una, forse ho buttato 70 € con quella (ma posso montarla nel "elettromotore" e farlo in H0m invece che in H0*) perchè potrebbe servire una delle due più corte, ma forse si può metterla. La scala è data "00", ma comunque dovrebbe essere più piccola di una macchina ferroviaria e andare bene. Penso lo stampatore può dirimi in anticipo le dimensioni (e se procedere)?
In 00 i rotabili britannici, più piccoli, sono tanto più grandi di quelli in H0 europei da parer russi!**

Se devo agggiungere alla meccanica (80 € spedita) anche il costo del file (fra i 15 e i 40 €) e quello della stampa (può arrivare a 150 € se a ore, più spedizione), forse conviene di più prendersi la 99 6101 di Tillig; costa 270 € (se non è un errore, è la versione con cabina verde e semi-freelance, mentre stranamente la versione HSB o DR reale ne costa 300 :? ).

*ci sono alcuni problemi in più: dovrei dotarlo di due ganci sovrapposti e dei respingenti per usarlo come "rollbocklokomotive" e al contempo con quel poco di H0m che ho.

**La sagoma limite russa è sì enorme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2025, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Visto che nessuno fornisce gli stampati già fatti, qualcuno sa dirmi se esiste qualche software di modellazione 3D "open" per Ubuntu e relativi tutorial (per il cad per PCB Ki-Cad c'erano, per citare solo il primo che mi ricordo)?
Se riuscissi a capire come fare e realizzare la sola cassa di una Kastenlok (per restare sul semplice), si può letteralmente calarla su una Diesel Piko 47310, in TT, che costa 160 € (più 20 di spedizione) se non la si trova a meno sulla baya. Perchè quella? Perchè ha già le bielle, posso lasciarle visibili e ridurre i tempi e quindi i costi di stampa! Cambiare i ganci non è un'impresa: se non ha una sede apposita, ci dovrebbe essere un pernetto o una fessura.
Il file dell'unica Kastenlok che ho trovato è a pagamento e costa parecchio (sui 35 €), cui sempre bisogna sommare il costo della stampa, piuttosto animata perchè ha i serbatoi sul tetto, il camino e un'altra cosa che potrebbe essere lo sfogo delle valvole di sicurezza (il rendering a schermo non era chissà cosa e non zoomabile).
Non so se la Diesel Piko, anche priva di cassa, nella locomotiva a scartamento ridotto inglese ci vada...

Ma qualcuno di voi ha esperienza di quanto siano i costi di una stampa 3D in un laboratorio? Listini non ne ho mai visti, so solo da quell'amico che di solito vanno a ore, ma è poco più di un "sentito dire", lui non lavora lì, solo conosce qualcuno che lo fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2025, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Nessuno sa indicarmi un software "open" per manipolare i file STL?
Ho trovato questa Diesel
https://www.thingiverse.com/thing:6887275
che potrebbe ricevere la meccanica Linea Model H0m che ho, ma bisogna stringere la cabina e il praticabile e forse spostare leggermente le riproduzioni delle boccole (no, non mi importa un granchè che sia americana).
Almeno, penso sia più facile partire da qualcosa che già c'è per iniziare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
Nessuno sa indicarmi un software "open" per manipolare i file STL?


I files .STL solitamente non sono manipolabili nè modificabili.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Guido Brenna ha scritto:
Cita:
Nessuno sa indicarmi un software "open" per manipolare i file STL?


I files .STL solitamente non sono manipolabili nè modificabili.

Ciao.

Guido

Sembra che degli editor esistano, invece. Ho provato a cercare "STL editor" e ne saltano fuori diversi, forse troppi. :? Ma pressochè nessuno ha un tutorial per usarli.
Se è un problema puramente legale di proprietà, quei due file (la locomotiva a vapore britannica e la Diesel americana) sono in creative commons, possono essere quindi usati e manipolati privatamente, non a fini commerciali, è nelle avvertenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modelli stampati in 3D già pronti?
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 8:30 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
snajper ha scritto:
Guido Brenna ha scritto:
Cita:
Nessuno sa indicarmi un software "open" per manipolare i file STL?


I files .STL solitamente non sono manipolabili nè modificabili.

Ciao.

Guido

Sembra che degli editor esistano, invece. Ho provato a cercare "STL editor" e ne saltano fuori diversi, forse troppi. :? Ma pressochè nessuno ha un tutorial per usarli.
Se è un problema puramente legale di proprietà, quei due file (la locomotiva a vapore britannica e la Diesel americana) sono in creative commons, possono essere quindi usati e manipolati privatamente, non a fini commerciali, è nelle avvertenze.


Non sono un esperto della materia (file STL e simili) pur "masticando" la modellazione 3D ... ma dalla rete ... "Per manipolare i file STL, puoi usare software come Blender, Meshmixer (gratuito, di Autodesk) e Tinkercad (online, per operazioni più semplici) per modificare la mesh, tagliarla, ripararla, o aggiungere parti e spessori. Per un approccio più professionale, è possibile usare software CAD come Fusion 360 o FreeCAD, che permettono di convertire la mesh STL in un solido parametrico per modifiche più strutturali.

Per i tutorial questo sembra ben fatto ....
https://youtu.be/iaaRN9M-o5o
... se ne trovano altri
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl