Alessandro FAV ha scritto:
Le vetture LIMA con timone di allontanamento soffrivano di un errore progettuale che impediva un corretto funzionamento del sistema. L'articolo su ITreni era scritto da me, ma era ancora cartaceo, per cui non ce l'ho nel PC per poterlo condividere. La sostanza comunque era di vincolare le due "ali" laterali del timone, quelle che si appoggiano dietro al perno del carrello, impedendone lo spostamento verso l'esterno della vettura. Basta incollare due pezzetti di plasticard in modo perpendicolare all'appoggio esistente (a formare una "L"). In questo modo il timone quando si sposta dalla posizione centrale, mantiene un "centro di rotazione" costante, cosa che gli permette poi di ritornare al centro senza impuntamenti. Premetto che la soluzione prospettata non è la correzione del difetto di progettazione, non è possibile se non rifacendo tutto il sistema, ma un modo per "salvare capra e cavoli", che comunque funziona.
Ho reperito l'articolo ed ho fatto la modifica, che ha il pregio della ridottissima invasività ma in compenso ha sicuramente migliorato la circolazione sui due vagoni mdve e sleeperette con timoni di allontanamento. Proseguo negli esperimenti sulle altre 8, che hanno i ganci o solidali al carrello o che si innestano sul carrello stesso.
Grazie per i consigli e naturalmente complimenti per aver a suo tempo trovato... "l'uovo di Colombo"!