Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 19:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
ANDREA CAVALLI ha scritto:
I pesetti da bilanciamento ruote incollati al carrello non risolsero i problemi di svio perché troppo leggeri.
Non son mai riuscito a cogliere a pieno i motivi di tendenza allo svio in tante carrozze Acme :( ( faccio ep III ). Nella maggioranza dei casi il carrello cabra di quel tanto che deraglia o la inter a carrozza intercalata si “ solleva “ di quel tanto da compromettere la aderenza degli assi .
Ho cercato di risolvere in mille modi diversi la questione pur di non alterare le composizioni.
Ho ottenuto buoni risultati ( non per il portafoglio ) sostituendo gli assi con quelli trix dal bordino leggermente più alto .
Ovvio l’appesantimento .

Andrea


Come ti capisco.andrea....
Questo è il risultato di quando si accroccano le cose di fretta, senza effettuare prove dinamiche prima di mettere in commercio un modello.
Tanto è pieno di pecoroni che comprano a prescindere....e poi aprono topic.......questo modello deraglia.
Dovremmo fare un po di più mente locale.
Io presi i trheingold e ho risolto il problema

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Mi sembri un po' offensivo.
Una compra pensando che il prodotto messo in commercio possa circolare senza problemi. D'altra parte non ho mai visto sulle riviste di settore prove dinamiche di vagoni e carri. Inoltre, il difetto viene rilevato solo se lo si fa circolare. Se lo tieni in vetrina invece non lo saprai mai.
Saluti pacati,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Se ti senti un po' pecorone non è colpa mia.
Chi commercia prodotti inutili allo scopo offende.
Ditte famose testano i loro modelli.....e i risultati si vedono.
I miei soldi non deragliano.

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Caro Brennerlok,
l'educazione evidentemente non è il tuo forte. Poi mi dispiace deluderti, ma io non ho comperato quel carro.
E chiudo qua perché contro maleducazione e presunzione non si può fare molto.
Cordiali saluti a tutti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Perdonami Riccardo ma io non ho offeso nessuno.
Pecorone, seguendo l esempio di un gregge, è colui che segue la prima pecora e fa la sua stessa mossa, quindi non è un offesa.
Siamo stati tutti più o meno pecoroni, me compreso, delusi poi dai vari acquisti.
Quindi io ora prendo le mie contromisure, tu puoi fare quello che più ti aggrada.
E poi se non hai comprato il modello perché ti senti "offeso"?
Ognuno fa dei propri soldi quel che vuole.
Senza alcuna offesa.

Pace e treni ( ma quelli buoni.)

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
e se gli assi, invece di essere così esili fossero stati concepiti grossolani in tutto metallo,
anche i cerchioni, chiaramente isolati elettricamente.
insomma gli assi come salsicciotti cilindrici pieni...... il loro aiuto sarebbe stato non indifferente.

insomma un compromesso abbastanza nascosto, un peso notevole
per offrire un perno sicuro al lavoro dei timoni.

anche io avevo i trheingold, ora questi disponibili:
non è problema di pecore ma nella fiducia riposta nei loro Pastori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Mio caro.... i pastori " predicano " male da un bel po di tempo e le pecorelle sono tutte " smarrite".
Battute a parte, il carro in questione è stato fatto con materiali finissimi e leggerissimi , come può prendere peso solo dagli assi?
Già i trheingold sono in metallo e hanno i carrelli in metallo, completamente articolati , capaci di poggiare perfettamente in ogni condizione.
Ma possiamo prendere a confronto i DDm roco, in plastica, muniti della loro sottile zavorra, e lavorano egregiamente sui plastici.
Poi le macchinine caricate posso dare altro contributo a carro pieno.


Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
m'è venuto in mente dopo.
avevo l'"autostrada viaggiante" non mi ricordo il termine straniero.
viaggiava A VUOTO che era una meraviglia e forse grazie al peso
dei 4 minuscoli assi per ogni carrello ed il materiale del carro sovrastante.

tutto O.K. anche in spinta se si volesse estremizzare per ottenere impennamenti
che mai sono avvenuti.

per i vostri acme l'auto impiombata, mi sembra risolutiva e semplice.
carrozze con personaggi, locomotive con Macchinisti, carri con lordo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
Brenner,
ci siamo sovra posti, i miei carri accennati era fleishmann di tanti anni fa, forse quaranta.
era divertente sentire tutti quegli assi metallici "sfrigolare" nel loro procedere
Acme: allertare Ufficio Collaudi, se no S'incazzano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
ho i DDm in quesione e si sono rivelati una grandissima delusione a farli circolare, tant'è che sul plastico fanno solo scenografia. Ho anche fatto delle modifiche ma con poco successo perché la qualità della realizzazione è davvero di basso livello.
Spero in DDm migliori. Anche i Treinghold con quel carello incernierato non erano granché...possibile che non si riesca ad avere DDm decenti ?

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
gli assi "pieni" sono un rimedio in extremis con quello che c'è
rifare il carrello mi sembra "intremis".
un progetto preso alla leggera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Io m'immagino dei DDm fatti dall'Ing. che ci ha deliziato con tante cose belle...
E pensàti per poter inserire le auto senza recitare il rosario in aramaico antico!
Ma non credo possa succedere...
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
d.pecchioni ha scritto:
gli assi "pieni" sono un rimedio in extremis con quello che c'è
rifare il carrello mi sembra "intremis".
un progetto preso alla leggera
il carrello bravo, tu hai visto come è fissato al telaio del furgone ? mai vista una roba del genere...

Inviato dal mio LGE-NX9 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
in questo caso "treni per compassione",
ma si scherza dai
onore e gloria ad Acme, ops, una svista!

Acme riproponi una E 444005,
i tuoi lavori non dovrebbero essere per collezione,
ma per PASSIONE, cultura, e supporto alla Storia Ferroviaria.

tiratura limitata..si va bene per quella edizione, in quell'anno

poi in anni successivi una riedizione, noi apprezzeremo la nuova
i collezionisti avranno la soddisfazione della "prima emissione"
così godiamo in centomila e voi siete al servizio del Mercato
e sempre in Onore e al servizio della Passione.

E' una occasione di incontro con il Popolo e tiene vivo il vostro contributo.
dai: che con una botta la cerchio e una alla botte si va avanti.... CREDO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carri DDm Acme
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2025, 8:59 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Si ACME, riproponici un RoLa come si deve, la carrozza di appoggio la vogliamo con un finestrino abbassato ed un pecchioni preiser col bicchiere in mano.
Al traino mettici la 444.005 che un c'entra una fava ma anch'essa col finestrino della cabina abbassato ed un altro pecchioni col bicchiere in mano.

E giù di becco.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl