Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2025, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 luglio 2013, 17:53
Messaggi: 99
Buonasera a tutti,
sperando di non infrangere eccessivamente il regolamento sono a porre all'attenzione un caso che, mi pare di percepire, stia iniziando a diffondersi: la sottrazione/smarrimento dei pacchi o lo "svuotamento" del suo contenuto.
Fermo restando che oggi come oggi tutto è tracciato e documentabile e, con chi magari ho avuto il piacere di interagire, sa come procedo... volevo chiederVi se anche a qualcuno del Forum fosse accaduto che il pacco debitamente accettato, consegnato in ufficio postale sia stato smarrito o sia arrivato a destinazione con il contenuto "sottratto".
Volevo capire se qualcuno, essendoci malauguratamente già passato, avesse esperienza del modus operandi eseguito, fermo restando che la denuncia all'autorità competente viene fatta.
Questo anche per tutelare sia acquirente (che è in primis una parte lesa) che il venditore anche perchè dal canto mio tutto vorrei tranne che qualcuno rimanesse scontento a maggior ragione in un hobby.
Nel mio caso si è verificato su Milano dove da "pacco in transito" a misteriosamente una nota di contattare assistenza, un apertura del reclamo e con una celerità a dir poco anomala anche una chiusura del reclamo ed un rimborso forfettario di € 30.00 per pacco dichiarato smarrito (che sottratti i 6 euro e rotti di spedizione rimane si e no una ventina di euro).
Allora... volendo tutte le attenuanti di rito ma un pacco di oltre 1 kg non vola via col vento come un foglietto di carta... quindi mi verrebbe da pensare al dolo... .

Ovvio che dalle volte successive per quel che riguarderà le mie vendite accetterò solo paypal beni o servizi cosi chi compra sarà per lo meno tutelato (non me ne vorranno i frequentatori del forum se magari non sarò a prova di concorrenza da usato) ma intanto vorrei provare ad inquadrare questo problema parecchio fastidioso.

Grazie a chi darà un contributo al post.

NB= Non vuole essere in alcun modo un post polemico ma costruttivo.

Buona serata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2025, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 546
Ciao Simone,
lavorando come corriere da più di 10 anni ti posso dire che ne a me o a nessuno dei miei colleghi è mai passato per la mente di svuotare un pacco o di rubarlo perchè alla fine chi te lo fa fare a rubare un pacco, anche fosse di 1000 euro correndo il rischio di venir licenziato e perdere un posto fisso con un bello stipendio?

Le cause possono essere molte, magari il pacco è stato danneggiato, si è aperto ed il contenuto è andato perso, oppure il pacco si potrebbe essere danneggiato direttamente o indirettamente (altri pacchi danneggiati contenenti liquidi magari hanno rovinato il tuo pacco ed il contenuto è andato perso prima che ce ne si accorgesse), l'etichetta illeggibile, o che si stacca e che si strappa e nessun altro modo per risalire al mittente / destinatario.

Possono anche succedere incidenti stradali che distruggano i pacchi durante il trasporto ma fortunatamente sono eventi molto rari.

Per quanto riguarda il rimborso forfettario, tante volte io in primis quando spedisco inserisco il valore del contenuto più alto della franchigia prendendomi il rischio senza pagare l'assicurazione in più che coprirebbe il valore totale della spedizione.

Il mio piccolo contributo solo per farti credere un po' di più nell'umanità dirti che è molto raro che un pacco venga rubato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 7:19 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
E tutta la gente che vende su vinted pacchi "smarriti" o "mai consegnati"? Io inizio a pensare, come Simone, che ci sia qualcosa in più della semplice sfortuna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:03
Messaggi: 159
Località: TREPUZZI LECCE
Buongiorno,
Io ho fatto da tramite ad un mio amico che ha venduto materiale per euro 110 e il pacco è misteriosamente stato smarrito nel centro smistamento di Napoli SDA. Ora non me ne vogliate , fosse un foglio posso capire ma un pacco credo si veda da qualche parte.

Buona giornata

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Io assicurerei il pacco , chidendo all'acquirente se si assume le spese accessorie , oppure la merce viaggia a suo rischio...lo vedi segnalato anche nelle condizioni dei principali negozi , dove declinano sia per danno che per perdita del pacco la loro responsabilità.
Personalmente , di tutte le spedizioni fatte in anni , solo un paio di volte sno state eprse ed erano buste prioritaria 1 , non pacchi e solo una volta il pacco è stato consegnato con un danno di un modello all'interno.
Sempre spedito con poste Italiane.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 luglio 2013, 17:53
Messaggi: 99
Il discorso è che secondo me il fenomeno passa ancora poco sotto i riflettori "a causa" del fatto che molti pagamenti nei principali negozi vengono fatti tramite paypal e di conseguenza l'acquirente seppur infastidito subisce un danno minimale in quanto ok non avrà il modello ma rientra dei soldi... poi a lato pratico non so per il venditore come vada a finire per il discorso di un pacco sottratto-smarrito.
Il problema è che un collo non svanisce nel nulla anche se gli passasse sopra un autoarticolato... nella mia carriera di acquirente un unico pacco mi arrivò a casa davvero macinato (con dhl) e lo ritirai con riserva ed ovviamente tornò al mittente... ma proprio che non arrivi quello mi dà da pensare.. anche perché nelle condizioni contrattuali dei maggiori vettori non viene mai menzionato che un danneggiamento anche ingente venga equiparato ad uno smarrito e che quindi d'ufficio mai portato a destinazione... ora (anche se servirà a poco) adempirò le vie legali in termini di denuncia o quant'altro.. so che otterrò praticamente nulla ma spero di cuore di dar fastidio a qualcuno.. nel migliore dei casi a chi ha avuto la negligenza (buona fede), nel peggiore al ladro di turno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
claudio.mussinatto ha scritto:
..., oppure la merce viaggia a suo rischio...lo vedi segnalato anche nelle condizioni dei principali negozi , dove declinano sia per danno che per perdita del pacco la loro responsabilità.

Questa cosa mi lascia sempre perplesso sulla sua legalità. Il corriere è generalmente scelto dal venditore, il cliente del corriere è il venditore, è lui che paga la spedizione, non il destinatario. In caso di problemi è il venditore che deve reclamare e risolvere il problema. Chi compra ha pagato, non ha alcun contratto con il corriere, deve ricevere la merce senza occuparsi dei problemi.

Tanto che le principali piattaforme come Ebay e PayPal, in caso di mancata consegna (visto il tracking) rimborsano il cliente e addebitano il venditore.

Io vendo articoli e spedisco lettere tutti i giorni, e qualche pacco per anno. Alcune lettere tracciate sono state perse, ho sempre preso tutto a mio carico perché mi sembra corretto. Inoltre commercialmente sarebbe un suicidio, se un cliente perde i suoi soldi non lo vedrò mai più, i clienti che ho rimborsato o rispedito poi hanno continuato a comprare in seguito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 20:34
Messaggi: 365
Località: roma
Anni fa spedii un pacco assicurato j+1 con poste italiane, parliamo di oltre un migliaio di euro, e scrissi sulla descrizione del contenuto "trenini rivarossi"... credo che durante il viaggio, un fermodellista lo abbia incontrato, mai arrivato a destinazione. Per esperienza, successivamente, ho sempre scritto "giocattolo", nessun problema da allora.
Antonio
p.s. per il rimborso mi chiesero se avevo gli scontrini degli acquisti.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 935
Località: Salerno
Ciao a tutti argomento molto interessante

1-Secondo il mio punto di vista se l'acquirente non intende pagare un sovraprezzo per la spedizione assicurata questo esclude il venditore da parte di qualsiasi problematica si venisse a creare dopo aver consegnato il pacco al CORRIERE.
Cio' non toglie che il Venditore debba comunque nel limite del possibile interessarsi della problematica.
2- Secondo me un pacco non puo' essere smarrito in quanto ha un codice di tracciabilita' e di conseguenza gli spostamenti dello stesso sono monitorati dall'inizio alla fine, pertanto ritengo che responsabile di un eventuale smarrimento (come lo definiscono loro) sia l'ultima persona che lo ha avuto in consegna.

Premesso cio' pochi mesi fa , e' stato "smarrito" un pacco che avevo spedito con un noto corriere (non inserisco il nome volutamente per svariati motivo oltre a quello di fare pubblicita' Positiva o Nagativa che sia)avevo spedito ad un amico ed ho gestito io il tutto
Il pacco partito da Salerno dava l'ultima tracciabilita' dopo 2 giorni dalla spedizione a FIRENZE doveva arrivare a MILANO trascorsa una settimana dopo aver contattato l'ufficio addetto mi sentivo rispondere che il pacco era smarrito e dovevo fare richiesta di rimborso, a dire del l'operatore mi era dovuto un rimborso di 1 euro per kg piu' il costo di spedizione.
Visto che secondo il mio punto di vista (vds 2) il pacco era' stato rubato da qualcuno, ed all'interno vi erano 3 locomotori per un toale di euro 350 non mi sono perso d'animo, mi sono rivolto ad un amico legale che ha inviato una bella letterina
al corriere con tanto di richiesta di risarcimento della somma di cui sopra piu' spese legali entro un tot. di giorni, si informava che diversamente si sarebbe proceduto a presentare denuncia-querela per furto presso le autorita' competenti, aprendo cosi'un procedimento Penale .
Dopo 30 giorno circa tramite il mio legale ho avuto il risarcimento totale dall'azienda.
Se si denuncia per furto a seguito di indagini verra' fuori che fine ha fatto il pacco la tracciabilita' e' una carta di identita'
e magari per evitare eventuali condanne Penali qualcuno si fara' carico di un rimborso.

Saluti

Filippo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 luglio 2013, 17:53
Messaggi: 99
Ringrazio Filippo per la descrizione di quanto gli è accaduto; diciamo che rispecchia anche l'intento della creazione del post: ovvero cercare tramite esperienze sicuramente poco piacevoli, " dritte" per agire nel miglior modo e tutelare la persona che alla fine è stata danneggiata ovvero l'acquirente specialmente in termine economico... perchè il modello difficilmente credo lo si potrà recuperare.
Con questo non si mette in dubbio la buona fede o l'onestà della stragrande maggioranza di chi opera in quel settore... ma come tutti i lavori... anche quello avrà le sue lacune e un qualche soggetto di animo "poco nobile" magari ha captato la falla.
Per far capire e dare maggior completezza sul discorso... il contenuto che si dichiara qualunque esso uno metta può come non può attrarre attenzione... pensate solo che nella mia cedola c'era "altro contenuto ammesso" ed un peso molto comune attorno al kg... assicurare magari mettendo anche una cifra più alta per tutelare un acquirente (previo consenso per il discorso spedizione) può comunque attrarre una attenzione di un qualcuno non armato di buoni propositi... diciamo che ovunque la giri è un cane che si morde la coda... lo dico piano però per ora con Amazon nelle mie esperienze personali (e di cose se ne comprano) non ho ancora riscontrato problemi nonostante loro (fino a poco fa sicuramente) non usino paypal.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2025, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
Buongiorno, io ho spedito una infinità di pacchi in tutta Europa e non solo... In 20 anni sono andati persi 2/3 pacchi.
Purtroppo l'assicurazione vuole la foto del pacco spedito (quando mai viene in mente di fotografare un pacco da spedire e tenere la foto in archivio con scritto bene quale pacco sia e per chi) e poi vogliono la ricevuta del corriere che ha preso in carico il pacco. Però il corriere per le spedizioni tramite packlink di Ebay non lascia nessuna ricevuta e non ti firma niente. BRT ad esempio ha detto che non sono tenuti per contratto a farlo con i pacchi di Packlink. Di conseguenza, e qui viene il problema che ho avuto io, se per qualche motivo il corriere che prende il pacco o l'addetto nel centro dove il corriere scarica il pacco NON scansiona il barcode, il pacco NON RISULTA PRESO IN CARICO, praticamente non esiste e l'assicurazione non può fare nulla per un pacco che non esiste.

Rimedio: esigere che il corriere scansioni i pacchi prima di buttarli nel camion (anche se ha fretta e dice che lo faranno in filiale dove li scarica) o altrimenti portare il pacco in un punto convenzionato (tabaccheria ecc.) e controllare che il negoziante lo scansioni.
Altrimenti il pacco risulta inesistente, la spedizione mai partita, nonostante esista il barcode... Si può solo farsi rimborsare il costo della spedizione mai avvenuta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2025, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
buongiorno, ho un problema in corso con un pacco: ho acquistato una carrozza MU Rivarossi su Vinted, è stato spedito il 13/9 (tramite Poste Italiane). ho seguito la tracciatura fino al 20/9 sul sito delle poste e da quel momento tutto fermo...........ora devo attendere 25 giorni (tranne sabato e domenica) dal giorno della spedizione per aprire un reclamo, qualcuno ha avuto una esperienza simile ?
grazie.
Frenk

ps. l'altro acquisto che ho fatto su Vinted è andato bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2025, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
etr251 ha scritto:
Anni fa spedii un pacco assicurato j+1 con poste italiane, parliamo di oltre un migliaio di euro, e scrissi sulla descrizione del contenuto "trenini rivarossi"... credo che durante il viaggio, un fermodellista lo abbia incontrato, mai arrivato a destinazione. Per esperienza, successivamente, ho sempre scritto "giocattolo", nessun problema da allora.
Antonio
p.s. per il rimborso mi chiesero se avevo gli scontrini degli acquisti.....



esatto...........ho sempre scritto nella descrizione: "ricambi giocattoli".
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2025, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 luglio 2013, 17:53
Messaggi: 99
Per prima cosa fai una simulazione di tempistiche di spedizione/ricezione sul sito di Poste, per me sarebbe fuori tempo ma non so come operi la piattaforma di cui si sono serviti.
Il reclamo puoi già aprirlo anche perchè se è fuori tempo è comunque fuori dai loro standard e sarebbe comunque una non conformità. Se poi ti comparirà la dicitura "contatta assistenza" avrai molte probabilità che il pacco si sia smaterializzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PACCHI SMARRITI - SOTTRATTI - POSTE e/o ALTRI VETTORI
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2025, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 1:41
Messaggi: 88
Per esperienza deve chiamare e aprire la segnalazione come pacco smarrito, le daranno un codice della segnalazione che dovrà usare ogni volta che chiama. Mi capito che un pacco compariva e poi scompariva dopo 4 giorni iniziai a chiamare un giorno si e uno no e nello stesso momenti ho fatto pure un reclamo scritto specificando tutte le volte chiamato e il numero di reclamo. Dopo 2 giorni il pacco è arrivato e nella stessa giornata mi ha chiamato il servizio cliente che mi diceva che era stato messo il rimborso dei soldi del pacco. Perciò non deve aspettare deve subito segnalare l'inconveniente perché le segnalazioni devono essere aperte entro 15 giorni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: enry, inaass, JacopoHP500 e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl