Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 13:04 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 306
Località: Thiene (VI)
Ghig85 ha scritto:
Hai ragione! Ingrandendo bene la foto sopra postata si vedono i 2 micro led bianchi rossi agli estremi.
Invece la frecciabianca Rivarossi (e anche il cisalpino) ha ancora il motorone a vista oppure sono riusciti ad occultarlo? Ed è illuminato internamente?



Tutto il calpestio è fatto dalla PCB che alle estremità presenta la texture del piano ed è verniciata. Questo rende robusta la loco, ma soprattutto permette di avere i fanali con i led che sbucano direttamente nel punto necessario. Senza fili da dover nascondere!



I pendolini Rivarossi non sono illuminati, è in pratica lo stesso identico treno di 30 anni fa. L'unica cosa in più che hanno fatto è stato illuminare il terzo faro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 546
Qualcuno sa o ha chiesto se Lima ha intenzione di continuare il filone E.464 con nuove versioni o semplicemente nuove numerazioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Il modello sembra molto ben studiato e realizzato
Ora , lo sò che sono di parte , ma le targhe sono veramente pessime...pensateci...o scrivetemi :lol: :lol: :lol: :lol:
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
iCvesuvio ha scritto:
Qualcuno sa o ha chiesto se Lima ha intenzione di continuare il filone E.464 con nuove versioni o semplicemente nuove numerazioni?

Direi che continuano.
BUona giornata


Allegati:
Senza ti.jpg
Senza ti.jpg [ 261 KiB | Osservato 1334 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:05
Messaggi: 546
Graziano ha scritto:
iCvesuvio ha scritto:
Qualcuno sa o ha chiesto se Lima ha intenzione di continuare il filone E.464 con nuove versioni o semplicemente nuove numerazioni?

Direi che continuano.
BUona giornata


Grazie, speriamo anche in altre livree e nuove numerazioni, soprattutto meno recenti visto che alla fin dei conti queste macchine hanno già 25 anni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
intercity713 ha scritto:
-Piko: il d445 è un capolavoro, senza mezzi termini. Va corretta la cabina, erroneamente hanno messo la cabina moderna con scmt ovunque, ma a parte a questo è talmente bello e dettagliato che fa sembrare l'oskar un modello di serie B. Annunciate tante versioni, se le faranno ci sarà da sbizzarrirsi nei prossimi mesi


Buonasera.

Scusa, cosa intendi? Che nell'arredamento interno della cabina c'è qualche dispositivo del sistema SCMT che non dovrebbe essere presente nelle versioni al vero prive di questo apparato?

Grazie
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 19:07 
Non connesso

Nome: Pasquale
Iscritto il: domenica 8 ottobre 2017, 13:47
Messaggi: 160
Località: Firenze
san_tino ha scritto:
ora un po di colore ....
Allegato:
DSC_0720_tb.jpg

Allegato:
DSC_0718_tb.jpg

Allegato:
DSC_0719_tb.jpg


Sarebbe interessante sapere che elaborazioni sono state apportate all' etr 500. Al vero era utilizzato l' etr Y 500, che voi sappiate era necessario solo modificare i fari, oppure sono state apportate ulteriori modifiche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
60 anni di Lima: E 464?
forse sarebbe stato meglio una D 342 con adeguamento ..se ci fosse da intervenire.,
quella si che sarebbe stata/è una "congratulation"

lasciamo a Vi-trains gli onori della E 464 se pur in origine il Cuore fosse l'Altro.

i Marchi sono Marchi , spero che Vitrains non faccia della E 464 le posizioni del Kamasutra, si sta freschi!
che si dia una scossa e POSSA (con il rispetto a Chi rischia i soldi di progettazione e realizzazione)
alla famiglia ALn 880.

larga la foglia, stretta la via........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Manca la 464 Lima Expert versione di origine livrea vivalto. Hanno fatto le carrozze ma la macchina ,no. Fanno tutto a metà. :oops:

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 464
Località: La Spezia
Per chi è andato in fiera, com'era l'affluenza al sabato e alla domenica ?
Grazie e saluti,
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 0:29 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 306
Località: Thiene (VI)
d.pecchioni ha scritto:
60 anni di Lima: E 464?
forse sarebbe stato meglio una D 342 con adeguamento ..se ci fosse da intervenire.,
quella si che sarebbe stata/è una "congratulation"

lasciamo a Vi-trains gli onori della E 464 se pur in origine il Cuore fosse l'Altro.

i Marchi sono Marchi , spero che Vitrains non faccia della E 464 le posizioni del Kamasutra, si sta freschi!
che si dia una scossa e POSSA (con il rispetto a Chi rischia i soldi di progettazione e realizzazione)
alla famiglia ALn 880.

larga la foglia, stretta la via........



La e464 è uno dei capolavori migliori che hanno fatto negli ultimi anni, è un vero gioiello. Anni luce dalla Vitrains... Sarebbe oro se facessero tutte le versioni in epoca V che hanno saltato a priori per fare quelle attuali. Partendo da quella coi respingenti allo stato di origine. Hanno in mano un gran modello, dovrebbero sfruttarlo al massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 0:32 
Non connesso

Nome: Carlo Boninsegna
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2016, 19:46
Messaggi: 306
Località: Thiene (VI)
nanniag ha scritto:
intercity713 ha scritto:
-Piko: il d445 è un capolavoro, senza mezzi termini. Va corretta la cabina, erroneamente hanno messo la cabina moderna con scmt ovunque, ma a parte a questo è talmente bello e dettagliato che fa sembrare l'oskar un modello di serie B. Annunciate tante versioni, se le faranno ci sarà da sbizzarrirsi nei prossimi mesi


Buonasera.

Scusa, cosa intendi? Che nell'arredamento interno della cabina c'è qualche dispositivo del sistema SCMT che non dovrebbe essere presente nelle versioni al vero prive di questo apparato?

Grazie
Antonio



Esatto, hanno fatto la cabina moderna con lo schermo scmt e senza tachigrafo, buona per le versioni con scmt e captatori SSC, ma ovviamente sbagliata per le versioni navetta e XMPR di inizio 2000.

Glielo abbiamo fatto notare, faranno il possibile per correggere, ma non promettono nulla. La loco è già in produzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 9:20 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
magnoliagreen ha scritto:
Noto con molto piacere che ci sarà la riproduzione della 255 da manovra, ma che le proposte saranno 2. Si conoscono già indicativamente i prezzi? E la qualità sarà simile per entrambe le case proponenti?


Ce ne sarebbero parecchie da poter fare, oltretutto ormai sono andate ben fuori dal compartimento di Bologna quindi non è più una locomotiva "scarsamente diffusa". Si può ambientare su 30 anni di tempo tra FS, Trenitalia, Cargo, RFI, MIST (anche con livrea specifica)... Purtroppo la loco da manovra è da plasticisti, ormai ci sono troppi collezionisti assolutisti. Io continuo a seguire i progetti "homemade"..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 9:36 
Non connesso

Nome: Lorenzo Pantani
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 14:08
Messaggi: 34
Località: Udine
intercity713 ha scritto:
Esatto, hanno fatto la cabina moderna con lo schermo scmt e senza tachigrafo, buona per le versioni con scmt e captatori SSC, ma ovviamente sbagliata per le versioni navetta e XMPR di inizio 2000.

Glielo abbiamo fatto notare, faranno il possibile per correggere, ma non promettono nulla. La loco è già in produzione.


Bisognerebbe anche dire a Os.Kar che nelle loro SSC i cacciapietre sono sbagliati, i captatori e soprattutto i generatori tachimetrici mancano con le annesse scatole di derivazione a telaio e soprattutto che tutte le diesel unificate hanno lo scudo del motore solo da un alto mentre dall'altro c'è la pompa di circolazione della lubrificazione e la facciata è liscia. Io sono avvantaggiato perché me ne occupo per lavoro sia delle D445 che delle D345 e avendo iniziato a disegnare qualche modello per me ho sviluppato un po' di occhio clinico.

Io seguo le tue realizzazioni su facebook, dovresti aver realizzato anche interni dei rotabili quindi ovviamente hai individuato subito quel particolare e ci sta come ognuno di noi a contatto con la propria specializzazione. Io ad esempio che ci sono stato più attorno e sotto a quelle loco ho notato tutto il resto :roll: :lol:

Speriamo sia ovviabile quel problema, ma io ho apprezzato (come anche tu dal post) tutto il resto e il livello che ho visto è lo stesso della Krauss Maffei ML4000CC di Piko America che ho portato a casa mesi fa e mi ha sbalordito perché per noi deglo anni 80 e 90 Piko non era sinonimo di tale finezza.. Oggi se può mette in ombra pure Brawa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Model Expo Novegro 2025
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 15:30
Messaggi: 291
Località: Milano
Zampa di Lepre ha scritto:
Archimede ha scritto:
...modello di 255 ... realmente isostatico, quindi con tutti gli assi liberi di muoversi, caratteristica che non ho mai visto su un modello a 3 assi commerciale, quindi non solo un asse che oscilla come sul 214 Roco.


Perdona ... ma detta così è una semplificazione che merita di essere chiarita per non ingenerare false aspettative (e va ribadito anche qui).

l'isostaticità si realizza con un appoggio a tre punti (triangolo): su un rotabile a due assi avremo un asse rigido (i primi due punti) e un asse basculante al centro ovvero esattamente tre punti con tutte le ruote che in ogni condizione appoggiano ma garantiscono anche stabilità al modello (quindi il 214 di roco è "realmente isostatico").

Su tre assi è assai più complicato perchè prevederebbe un asse rigido e un carrello basculante (terzo punto del triangolo) che, a sua volta dovrebbe avere un asse rigido e un asse basculante al centro.

Quanto sopra sempre per avere un modello che non "dondola" ma appoggia sempre con tutte le ruote.

Su un tre assi a telaio rigido come il 255 quindi la vedo molto dura adottare una soluzione "realmente isostatica": dove lo nascondi (trovi spazio) e come lo realizzi un carrello isostatico separato con assi che devono pure trasferire trazione?

Di solito, in questi casi, si adotta una soluzione semi isostatica ovvero gli assi estremi si comportano come nel caso del 214 mentre l'asse centrale è semplicemente molleggiato e, spesso, non motorizzato.

In questi 255 non so quale soluzione sia stata adottata, sicuramente la migliore possibile per garantire stabilità, presa di corrente e forza di trazione ma... a meno di miracoli non credo proprio (io! parere personale ... che è sempre meglio specificare!) siano "realmente isostatici".

Ovviamente gradisco (gradiamo tutti) dettagli e precisazioni da parte del costruttore.


Rispondo ad Alessandro ed a tutti coloro i quali sono interessati nell'affrontare l'argomento.
La motorizzazione del 255 di MP Model è su tutti gli assi ed è sospesa in maniera realisticamente isostatica.

Gli schemi sotto riassumono quanto detto da Alessandro per una loco a 2 assi tipo il 214 ed una loco a 3 assi (sotto); quest'ultimo caso non avrebbe permesso di avere la trasmissione su tutti gli altri.

La complessità è infatti nell'avere la trasmissione su tutti gli assi, con questi liberi di muoversi; la soluzione di motorizzare gli assi estremi, dei quali uno montato su di una culla ed avere l'asse intermedio sospeso - qualora poi sia effettivamente libero di muoversie di non essere gravato da carichi importanti - è un escamotage che dal punto di vista meccanico non garantisce la stabilità e la marcia di una sospensione realmente isostatica, anzi, l'asse mobile può essere foriero di problematiche durante la marcia.

Lo schema adottato è quello con le 2 aste libere di ruotare lungo un asse trasversale al binario e di oscillare agendo sui 2 assi sottostanti, nel caso del 255 quelli più vicini.

Si ringraziano coloro i quali hanno espresso giudizi positivi sul prototipo per la fiera, che è stato anche fatto circolare, a dimostrazione della bontà dell'esecuzione.

Lascio a ciascuno la valutazione dei modelli, la cui scelta è di carattere puramente personale.

Il sito riporta i contatti per avere info e lumi sul prodotto, quindi chi volesse ulteriori chiarimenti, ha la possibilità di scrivere o chiamare.

Marco


Allegati:
Isostatico 3 assi con barre.jpeg
Isostatico 3 assi con barre.jpeg [ 155.55 KiB | Osservato 431 volte ]
Isostatico 2 e 3 assi.jpeg
Isostatico 2 e 3 assi.jpeg [ 134.57 KiB | Osservato 431 volte ]


Ultima modifica di Archimede il lunedì 29 settembre 2025, 18:02, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl