Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 15:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2025, 14:31 
Non connesso

Nome: Giovanni
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2022, 20:21
Messaggi: 116
Buonasera,
Se può interessare, preciso che lo strato di asfalto steso lungo la linea rappresenta lo strato di "sub-ballast" ovvero quello strato bituminoso di spessore 12 cm impastato a caldo nei comuni impianti di miscelazione di tipo stradale , la cui funzione è di impermeabilizzare all'acqua gli strati di terreno sottostanti la linea.
Gli strati di terreno sotto il binario devono essere più possibili protetti dall'acqua per evitare dilavamenti, rigonfiamenti o diminuzioni di volume i quali avrebbero un effetto estremamente nocivo sul binario, sul suo allineamento , sulle sue variazioni di quota altimetriche e sulla rigidezza offerta dal sistema binario/terreno ai carichi dinamici .

Per questi motivi , come previsto dal manuale di progettazione RFI , lo strato sub-ballast non può essere realizzato con terra e l'utilizzo di strati di sub-ballast fatti con terreno stabilizzato è limitato ad interventi di minore rilevanza quali i raccordi o interventi di manutenzione straordinaria.

Anche se la linea dovesse essere aperta per soli fini turistici , la protezione del sub-ballast sarebbe comunque una precauzione indispensabile ed inevitabile a preservare l'integrità della linea .

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:38
Messaggi: 235
Grazie a Giovanni/Pandrol per l'esauriente spiegazione.

In ogni caso questo "sub-ballast" in asfalto è presente in pochissimi km di linea da qualsiasi parte d'Italia.
E' stato fatto circa 1 km sulla Tirrenica tra Antignano e Quercianella negli anni scorsi, adesso 2 km sulla Cecina-Riparbella, ma su tutto il resto, km e km di binari, visto anche con i miei occhi quando c'erano i lavori di rinnovamento, non ho mai visto gettare l'asfalto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 23:02 
Non connesso

Nome: Giovanni
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2022, 20:21
Messaggi: 116
Salve Fabrizio,

Il sub-ballast in bitume stradale rappresenta uno standard per le nuove linee , comprese quelle a binario unico non elettrificate , e consente di disporre di una piattaforma solida ai carichi rilevanti delle alte velocità , dei treni a carico assiale più pesante e aiuta a mantenere l'operatività della infrastruttura anche in caso di emergenze e calamità (quindi particolarmente utile alla Protezione Civile e ai militari).
Le linee AV moderne sono realizzate in questo modo . Per le linee esistenti , il bitume si impiega nel caso della realizzazione di tratti in variante . Generalmente non è prevista la realizzazione di sub-ballast bituminoso in occasione del rifacimento dell'armamento a meno che non siano anche previsti interventi sui rilevati. Ovvero: una linea esistente non ne ha bisogno se sta bene così com'è .

Per la rete storica, la giusta osservazione fatta trae origine dal periodo in cui la rete ordinaria è stata realizzata: a parte alcune tratte , la gran parte della rete è stata realizzata quando gli impianti di bitume stradale erano pochi e il bitume stesso era quasi un lusso . La necessità di disporre di linee in breve tempo, in territori a volte parecchio disagiati e con notevoli problemi di approvvigionamento dei materiali , costringeva a utilizzare al massimo le risorse del sito di costruzione per lo più reimpiegando i materiali di scavo .
Nelle linee in rilevato si prevedeva l'uso di terreno mescolato con calce , steso e compattato a piccoli strati in maniera da ottenere un corpo di sottofondo compatto , insensibile all'acqua e sufficientemente denso da rimanere stabile nel tempo . Però attualmente sono numerosissimi e diffusi gli interventi sui rilevati fatti in questo modo i quali , adesso , non sono più stabili come all'inizio e determinano dissesti indiretti sui binari a cui si rimedia con operazioni di rincalzatura e allineamento o (nei casi più estremi) con iniezioni di miscele leganti nel rilevato.

Saluti,
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2025, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:38
Messaggi: 235
Grazie Giovanni della esauriente e competente risposta, che mi conferma appunto quanto anche io immaginavo, e visto con i miei occhi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2025, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Buongiorno

posto qui un articolo uscito oggi sulla stampa locale

Allegato:
articolo_2025_09_10_web.jpg
articolo_2025_09_10_web.jpg [ 147.81 KiB | Osservato 714 volte ]


un saluto

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2025, 5:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 9:02
Messaggi: 68
Località: Perugia
in merito all'articolo postato, qual è attualmente il materiale storico a disposizione?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2025, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
mauorfei ha scritto:
in merito all'articolo postato, qual è attualmente il materiale storico a disposizione?
Grazie.

Il materiale storico (da revisionare) è composto dalla 981 che è a Pistoia e dall'ultima vettura freno che è accantonata al coperto a S. Stefano Magra.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2025, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
A Pistoia cìè la 008, in discrete condizioni, però ho sentito che la 005, ricoverata a Foligno e che ha effettuato gli ultimi servizi nel 1993 (se non erro) è in condizioni migliori

saluti

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Marco Antonelli ha scritto:
A Pistoia cìè la 008, in discrete condizioni, però ho sentito che la 005, ricoverata a Foligno e che ha effettuato gli ultimi servizi nel 1993 (se non erro) è in condizioni migliori

saluti

Marco

La 005 quando è stata fermata non era scaduta.
Comunque le 981 ancora esistenti sono la 001, 004, 005, 007 e 008.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Ho notato che stamani è iniziata la posa dei binari laddove erano stati rimossi per il risanamento

un saluto

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Marco Antonelli ha scritto:
Ho notato che stamani è iniziata la posa dei binari laddove erano stati rimossi per il risanamento

un saluto

Marco

C'è da tenere conto che il 02/11/2025 ci sarà il Treno del Sale da Pisa a Saline di Volterra (come indicato sul sito di Fonazine).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Sì, sapevo, mi era arrivata notizia via mail tra le pubblicità :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2025, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Il binario e la massicciata a S.P. in Palazzi sono stati posati. Ora ci sono la rincalzatrice e la profilatrice al lavoro. Penso che dalla prossima settimana procederanno a riarmare anche il tratto verso Casin di Terra.

saluti

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2025, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 12:45
Messaggi: 2837
Località: Ponteginori (Pisa)
Marco Antonelli ha scritto:
Il binario e la massicciata a S.P. in Palazzi sono stati posati. Ora ci sono la rincalzatrice e la profilatrice al lavoro. Penso che dalla prossima settimana procederanno a riarmare anche il tratto verso Casin di Terra.

saluti

Marco


Ieri ci sono passato intorno alle 13.20 ed hanno cominciato a posare i binari nel tratto verso Casino di Terra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Novità Cecina - Saline di Volterra.
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2025, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Ottimo, penso che a breve il lavoro sarà completo, allora

ciao

Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 332 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl