Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2015, 13:18
Messaggi: 156
Etsero17 ha scritto:
I suoni sul decoder sono stati caricati proprio da Portigliatti e sono quelli del Badoni.
Che io sappia sono i più prossimi ai suoni della Sogliola.

Il lavoro di digitalizzazione ed installazione è fatto molto bene
Purtroppo i suoni non centrano nulla con quelli della sogliola originale...
Motori diversi, ma soprattutto trasmissioni diverse rispetto al 218 che ha in catalogo Portigliatti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2022, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:31
Messaggi: 62
Vedo con piacere che Etsero17 è riuscito nell'impresa, sulla base delle fotografie della mia realizzazione sui modelli di prima uscita Hornby, alcuni anni or sono.
La sfida in questo caso è la sonorizzazione dei modelli stessi, dato lo spazio esiguo. Purtroppo finora non sono riuscito ad attingere ad un prototipo funzionante (tra l'altro alcuni avevano un motore a benzina, altri a nafta) per la relativa registrazione. Ci si è dunque concessi licenza poetica.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2025, 1:24 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Riprendo questa discussione per una domanda: Un amico mi ha portato la sua sogliola Rivarossi da digitalizzare ma l'adattatore fornito nella confezione per innnestare il decoder a 6 PIN è rotto. Qualcuno sa dove posso trovarlo come ricambio? Oppure chi la utilizza in analogico è disposto a cederlo? (pagandolo ovviamente). Altrimenti non posso digitalizzarla perché occorre per forza questo adattatore.
Grazie a chi mi sa aiutare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2025, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Potresti togliere l’adattatore ed usare un decoder con i fili a saldare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2025, 13:30 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Ci ho pensato ma ho subito scartato l'idea per 3 motivi:
1 - ho acquistato un decoder Esu micro 59817 per installarlo facilmente con l'adattatore fatto apposta (esattamente come ho fatto con la sogliola verde che aveva l'adattatore sano e funzionante).
2 - non c'è spazio per fare un impianto con un decoder con fili e resistenze per i led e non è possibile conoscere come è stato progettato il mini PCB della sogliola non avendo alcun schema elettrico.
3 - non si può rimuovere il PCB originale in quanto tiene in sede i led e il mini motore.
Conclusione: è di gran lunga più semplice (senza correre il rischio di far danni o bruciare qualcosa) trovare un adattatore digitale di ricambio e utilizzarlo per installare il decoder già acquistato sul PCB originale (che tra l'altro e' quasi invisibile dai finestrini). Nessuno ha un adattatore da cedere o mi sa indirizzare su dove posso trovarlo come ricambio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2025, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Perdona ma c'è una terza via. L'adattatore altro non è che un raccordo a L.... ergo il suo innesto sul pcb principale segue la stessa piedinatura... prendi un micro con fili, individui i 6 soli che ti servono (rosso, nero, grigio, arancio, bianco, giallo), li tagli a 2/3 cm dal decoder, li spelli per 5/6 mm, li stagni dopo averli "arrotolati" e infine li infili come se fossero spinotti singoli sul pcb principale rispettando la piedinatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2025, 19:22 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Perdonami, ma ha senso comprare un altro micro decoder con i fili e rispedire indietro l'ESU 59817 con innesto diretto? Inoltre come individuo i collegamenti dei led sul connettore maschio a 8 pin del PCB atto all'inserimento dell'adattatore senza schema elettrico e senza bruciare nulla? Le piste dei led a vista non si vedono.
Allegato:
20251005_195809.jpg
20251005_195809.jpg [ 152.13 KiB | Osservato 428 volte ]

il connettore femmina si trova sull'adattatore e le piazzole sono danneggiate e non saldabili.
Allegato:
20251005_193914.jpg
20251005_193914.jpg [ 98.79 KiB | Osservato 428 volte ]

Torno a dire, non è più semplice e risolutivo un altro adattatore digitale identico sano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2025, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
Ghig85 ha scritto:
Ci ho pensato ma ho subito scartato l'idea per 3 motivi:
1 - ho acquistato un decoder Esu micro 59817 per installarlo facilmente con l'adattatore fatto apposta (esattamente come ho fatto con la sogliola verde che aveva l'adattatore sano e funzionante).
2 - non c'è spazio per fare un impianto con un decoder con fili e resistenze per i led e non è possibile conoscere come è stato progettato il mini PCB della sogliola non avendo alcun schema elettrico.
3 - non si può rimuovere il PCB originale in quanto tiene in sede i led e il mini motore.
Conclusione: è di gran lunga più semplice (senza correre il rischio di far danni o bruciare qualcosa) trovare un adattatore digitale di ricambio e utilizzarlo per installare il decoder già acquistato sul PCB originale (che tra l'altro e' quasi invisibile dai finestrini). Nessuno ha un adattatore da cedere o mi sa indirizzare su dove posso trovarlo come ricambio?


2 - lo spazio c'è (io ho messo un decoder sonoro) ed i collegamenti sono pochi e facili da individuare provando la continuità con un semplice multimetro: le prese di corrente (Rosso e Nero), il motore (Arancio e Grigio) e le luci (Bianco e Giallo), come suggerito anche da Alessandro.

Se rimuovi l'adattatore rotto puoi saldare i fili al posto delle piazzole forate, inserendo due resistenze smd per i led.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2025, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Ghig85 ha scritto:
Allegato:
20251005_193914.jpg

Torno a dire, non è più semplice e risolutivo un altro adattatore digitale identico sano?

A parte che volendo si può riparare.
La mia sogliola aveva l'adattatore con le sole piazzole...di fatto come è il tuo adesso. Se ci saldi un decoder per scala N con i fili hai risolto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2025, 11:09 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
BuddaceDCC ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
Allegato:
20251005_193914.jpg

Torno a dire, non è più semplice e risolutivo un altro adattatore digitale identico sano?

A parte che volendo si può riparare.
La mia sogliola aveva l'adattatore con le sole piazzole...di fatto come è il tuo adesso. Se ci saldi un decoder per scala N con i fili hai risolto.

Come riparo l'adattatore se le piazzole dove devo saldare non ci sono più essendo rotte come ho scritto e indicato nella foto sopra? Potrei saldare 6 fili colorati al decoder che già ho alla morsettiera femmina staccata che poi andrò ad inserire a quella maschio del PCB principale. Binari e motore li posso trovare con il tester sulla morsettiera maschio. Non so come trovare i led dei fari invece. E il rischio di bruciare il decoder è alto considerando che non costa neanche poco tra l'altro.


Ultima modifica di Ghig85 il lunedì 6 ottobre 2025, 11:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2025, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Ghig85 ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
Ghig85 ha scritto:
Allegato:
20251005_193914.jpg

Torno a dire, non è più semplice e risolutivo un altro adattatore digitale identico sano?

A parte che volendo si può riparare.
La mia sogliola aveva l'adattatore con le sole piazzole...di fatto come è il tuo adesso. Se ci saldi un decoder per scala N con i fili hai risolto.

Come riparo l'adattatore se le piazzole dove devo saldare non ci sono più essendo rotte come si vede nella foto sopra? Caso mai posso saldare 6 fili colorati al decoder che già ho alla morsettiera femmina staccata che poi andrò ad inserire a quella maschio del PCB principale. Binari e motore li posso trovare con il tester sulla morsettiera maschio. Non so come trovare i led dei fari invece. E il rischio di bruciare il decoder è alto considerando che non costa neanche poco tra l'altro.

Risaldi il connettore nelle piazzole superstiti, per quelli mancanti usi del filo sottile, tipo lo smaltato e e ti porti ai piedi del connettore che va connesso alla macchina oppure vedi se è rimasta traccia di qualche pista dall'altro lato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2025, 15:42 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
Ho fatto come sopra indicato risaldando la morsettiera sulle piazzole buone e ripristinando i collegamenti sulle piazzole rotte e ho reinserito il decoder. Da un lato i fari rimangono sempre accesi appena si mette la locomotiva sui binari e non è possibile spegnerli se non pigiando STOP mentre dall'altro si accendono e si spengono con F0 e cambiando il senso di marcia. La sogliola si muove correttamente. Ho controllato bene le saldature e non ci sono né ponti ne errori di saldatura quindi perché da un lato i led dei fari rimangono sempre accesi? Ovviamente il decoder è stato inserito nel verso giusto ovvero PIN 1 corrisponde con il numero 1 dell'adattatore. Confermo che è un problema di adattatore digitale perché con il tappo analogico (in analogico) funziona tutto correttamente. Anche mettendo l'adattatore con il decoder dell'altra sogliola verde funziona tutto correttamente. Il decoder provandolo da solo sul tester collegato al lokprogrammer è a posto e inverte correttamente i led secondo il senso di marcia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2025, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Se non ricordo male il pcb è a doppia faccia ,probabile che manchi il collegamento con una pista sotto la morsettiera .
Si era rotto anche a me il connettore ,io ho preferito saldare una femmina volante a 6pin con i cavetti sulle piste e mettere il decoder .
Con l'occasione ho anche sostituito i led bianco freddo delle prime sogliole uscite con i bianco caldo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2025, 0:42 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
giangi ha scritto:
Se non ricordo male il pcb è a doppia faccia ,probabile che manchi il collegamento con una pista sotto la morsettiera .

Si è quello che penso anch'io ma vai a capire quale pista sotto la morsettiera è interrotta.... A me il tester dalla morsettiera a 8 PIN a quella a 6 PIN mi dà la continuità correttamente provandoli 1 per 1 quandi sembrerebbe tutto a posto. Poi quando vado a provarla i led da un lato rimangono sempre accesi.
giangi ha scritto:
Con l'occasione ho anche sostituito i led bianco freddo delle prime sogliole uscite con i bianco caldo.

Infatti emettono luce tipo xeno. Ho una vernice specifica color giallo trasparente che con uno strato leggerissimo trasforma la luce fredda in luce calda senza sostituire i led. Ma prima devo risolvere questo problema di funzionamento. Sulla sogliola verde che funziona correttamente ho già colorato i led ed ora emettono luce calda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Decoder per sogliola Hr
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2025, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Alla fine hai risolto ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl