In questi giorni mi sono messo a digitalizzare la E.428 prima serie con un LokSound 5 e volendo separare il controllo delle luci delle due cabine che si accendevano insieme ho preso spunto dall'ottimo e utile intervento di Giovanni (g.mureddu) che è alla pag.37 di questo thread. Ho però semplificato l’intervento che va ad interessare una sola resistenza smd. Riporto di seguito le operazione per chi fosse interessato.
Io preferisco acquistare le loco in analogico e poi, scelto il decoder sonoro, lo installo e aggiungo le modifiche funzionali che mi interessano. Questa mia loco è la E.428 029 (prima serie).
Aperta la locomotiva, la cosa meno semplice da fare è quella di girare la pcb per verificare i collegamenti delle due resistenze che limitano la corrente ai due led delle cabine. Dopo di che si interviene su una delle due per separarla dal comando comune e collegarla ad un’uscita autonoma.
Ho pertanto dissaldato le due prese di corrente ed il collegamento al motore dal lato dx della macchina e ho rimosso, solo per la cabina anteriore, le due parti che formano la cabina stessa (prima la parte orizzontale e poi quella verticale) per liberare il blocchetto delle luci (vedi foto). In questo modo si evita di dissaldare dalla pcb i tre fili delle luci, che poi andrebbero risaldati.
Allegato:
2025-10-16_1.jpg [ 101.95 KiB | Osservato 332 volte ]
Girata la pcb, le due resistenze in serie ai led delle due cabine sono la R5 per la cabina anteriore e la R10 per la cabina posteriore (cerchiate in rosso nell'immagine). Sulla mia loco sono collegate entrambe all'uscita Aux3 del decoder che è evidenziata dalle due frecce azzurre sulla stessa immagine.
Allegato:
2025-10-16_2.jpg [ 109.96 KiB | Osservato 332 volte ]
Per separarle basta staccarne una delle due (io ho scelto R5 perché è la più vicina al decoder) e risaldarla, sulla piazzolina collegata al catodo del led, girata di 90 gradi (vedi foto).
Allegato:
2025-10-16_3.jpg [ 118.22 KiB | Osservato 332 volte ]
All’altro estremo ho saldato poi un filo che è stato collegato ad un’altra uscita del decoder e precisamente Aux8 che è disponibile sulla prima piazzolina sul bordo del decoder (freccia viola sulla foto).
Allegato:
2025-10-16_4.jpg [ 141.93 KiB | Osservato 332 volte ]
L'uscita Aux8 va poi configurata sulla funzione che si vuole usare per la luce della cabina anteriore.
Da ultimo ho aggiunto i macchinisti.
Allegato:
2025-10-16_M.jpg [ 65.76 KiB | Osservato 332 volte ]