Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 19:02
Messaggi: 161
Giovanni,anche se ti ho già fatto i complimenti te li rifaccio lo stesso,mi stupisci ogni volta che pubblichi le foto :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Scusa marcodiesel, vedo che sei di Rende.
Se non ricordo male, quando feci una vacanza in Calabria anni fa, la stazione di Rende mi sembra di averla passata con la linea a cremagliera Paola Cosenza.

Ebbi un grosso dispiacere quando seppi della chiusura, anche se era prevedibile, quando venni in vacanza, già la nuova tratta era in costruzione.

Sembrava però che la linea a cremagliera potesse continuare la sua vita a scopo turistico.

Il ricordo di quel viaggio è rimasto custodito nella cassaforte dei ricordi più belli.
Quando la Aln prese velocità in galleria, eravamo tutti attaccati al sedile…………..sembrava più veloce di un Etr!! :shock:

Esiste ancora qualche speranza? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
niko98 ha scritto:
Giovanni,anche se ti ho già fatto i complimenti te li rifaccio lo stesso,mi stupisci ogni volta che pubblichi le foto :shock: :shock: :shock: :shock:



Grazie, gradisco con vero piacere le tue parole, speriamo che la nuova realizzazione che ho in mente possa avere lo stesso risultato o………la soppressione di marito. La mia compagna ha detto che se voglio realizzare nuovi progetti devo prima studiare un acquario con i pesci che possono girare per l'intero appartamento. Sto studiando anche di notte, Sig! :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ciao Giovanni e complimenti come sempre. Sei poi passato al digitale?

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Vista che la discussione è stata tirata su, ne approfitto pure io per una domanda.

Non so se l'avevo già fatta a suo tempo ma, i tiranti che fissano le mensole sospese al soffitto dove li hai presi?

Sono dei kit specifici oppure li hai creati tu?


Thanks :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
umbriele ha scritto:
Ciao Giovanni e complimenti come sempre. Sei poi passato al digitale?

Luca



Ciao Luca, è un onore ritrovarti e leggerti. Si sono passato al digitale!

Dopo anni di attesa della nuova centrale MX 10 di Zimo, lo scorso anno, visto che ancora non si poteva avere ancora la certezza di una data, sono passato alla ESU Ecos.

Mi dispiace perchè l'importatore Paolo Portigliatti, oltre che essere persona molto preparata è anche onesto e corretto.

Non è detto però che un giorno.......

Tornando all'impianto, uso TrainController per la gestione dell'esercizio, certo sono ancora agli inizi ma già qualcosa si muove.........

Riguardo il mio impianto che continua a darmi grandi soddisfazioni, ho allo studio un'altra idea che servirà come in questo caso ad ottenere spazio senza rubare spazio in casa.
Essa consentirà di poter avere centinaia di metri di ferrovia senza portare particolare disturbo.

Terminata la digitalizzazione del tutto, partirò con questa novità e qui come sempre la pubblicherò.

Giovanni

olimpionic2007 ha scritto:
Vista che la discussione è stata tirata su, ne approfitto pure io per una domanda.

Non so se l'avevo già fatta a suo tempo ma, i tiranti che fissano le mensole sospese al soffitto dove li hai presi?

Sono dei kit specifici oppure li hai creati tu?


Thanks :mrgreen:


Ciao Thanks, i tiranti che in alcuni tratti sostengono le mensole li ho acquistati in un grosso negozio che vende accessori per mobili.
Io abito “ nella città dell'autodromo ” che si trova a pochi chilometri da Lissone che è un comune dove ci sono centinaia di mobilieri e relativi negozi, quindi questi accessori non è impossibile trovarli.

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ottimo! Se hai bisogno di informazioni sulla ecos chiedi pure, io però uso itrain

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Ciao a tutti,
riprendo questa discussione perchè sul numero di ottobre della rivista concorrente è uscito un aggiornamento del mio impianto.

Vorrei esprimere la mia grande soddisfazione che mi ha dato questa soluzione nel vedere transitare i convogli in spazi e tempi credibili oltre a rendere la casa veramente viva e accogliente.

Ricordo che l'impianto non disturba affatto, gli ospiti non interessati a questa passione, se non vengono stimolati ad osservare neppure si accorgono di questa struttura.

Se gli ospiti entrano nel locale dove i convogli scendono verso il basso attraverso un percorso lungo le pareti, ovviamente restano colpiti e incuriositi.

Quello che vorrei ribadire è che tutto questo ho potuto realizzarlo grazie al bel rapporto che si ha in famiglia, quando si ama e si vuole veramente bene, un compagno o una compagna non ostacolano le passioni, anzi le condividono!

Sono passato dall'analogico al digitale con centrale ESU e non tornerei assolutamente indietro, ho inserito il programma TrainController con Mac e Window virtuale e anche in questo caso pienamente soddisfatto.
Posso far partire un sistema automatico che gestisce le 5 linee e vedere i convogli passare ad orari prefissati come una vera ferrovia, oppure gestire il tutto manualmente, manovre comprese.

Questo è veramente un hobby fantastico e creativo con innumerevoli discipline anche artistiche e oggi pure informatiche.

Dovrebbe avere più diffusione, alcuni non sanno, quando vedono rimangono colpiti positivamente e chiedo tantissime cose.

Io nella mia attività (ho delle autoscuole) cerco di pubblicizzare al meglio.

L'impianto come succede quasi sempre non è finito, c'è da realizzare un nuovo plastico dove i convogli, una volta raggiunta la stazione principale termineranno la corsa.

Un caro saluto a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2025, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 settembre 2015, 21:43
Messaggi: 21
Complimenti, solo ora vengo a sapere di questa fantastica opera!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2025, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Un link?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2025, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Davide Scaperrotta ha scritto:
Complimenti, solo ora vengo a sapere di questa fantastica opera!!


Grazie Davide, è un opera nata nel lontano 1985, da quell'anno ha subito moltissime modifiche, anche i convogli che girano sono praticamente stati tutti aggiornati.

Ho iniziato con i vecchi Rivarossi, praticamente fuori scala ed ho cercato di inserire veicoli affidabili meccanicamente per una circolazione fluida e senza interruzioni o deragliamenti.

L'unico convoglio antico che ho tenuto è uno storico 7Bello della vecchia ditta Conti di Oreste Cicchetti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2025, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
maniglione ha scritto:
Un link?!



Ciao Riccardo, non ci sono link, è un opera privata che non ho pubblicizzato personalmente.

E' stata pubblicata da giornali come Il Giorno e altri locali.
Mi hanno chiamato su una TV locale dove ho illustrato il tutto
E' stato trasmesso su una TV Giapponese.

Queste risultati sono arrivati dopo la prima pubblicazione del mio impianto sulla rivista I Treni numero 85 di parecchi anni fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2025, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Peccato, però complimenti sulla fiducia, anche senza averlo visto!! ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per fare un grande impianto ci vuole tanto spazio? NO!!!
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2025, 6:22 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1932
Località: Monza
maniglione ha scritto:
Peccato, però complimenti sulla fiducia, anche senza averlo visto!! ;-)


Ciao Riccardo ... puoi farti un idea del lavoro di Giovanni guardando le foto pubblicate nelle pagine precedenti.
Indubbiamente un gran lavoro ... complimenti Giovanni!

Santino


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl