Fino a qualche anno fa vivevo in Sicilia dove le condizioni climatiche mi permettevano di mantenere il mio modulare in garage.
Palazzina di nuova costruzione (ormai quasi 20 anni) dove però non si riscontrano presenze di umidità, tantomeno di risalita; condizioni quindi ideali per mantenere l'impianto in ambiente salubre a parte il fatto che il basculante -non proprio ermetico- consente il passaggio di polvere derivata dai fumi delle altre auto dei condomini e della terra portata dalle giornate ventose (il garage si trova all'interno di un androne).
Adesso vivo in Liguria e dispongo di un grande garage dove però purtroppo l'umidità la fa da padrone e, oltre alla problematica delle polveri dal basculante, capita che possa allagarsi a seguito di forti acquazzoni.
Capisci bene il rammarico e la delusione, tutto il materiale è rimasto giù in Sicilia a parte qualche modellino che ho portato con me e qualche altro frutto degli ultimi acquisti che comunque tengo in casa.
Dove voglio arrivare dopo tutta sta pappardella?
Pensavo e ti suggerisco -qualora il garage fosse tuo- di cambiare il basculante per una più semplice saracinesca alla quale puoi integrare una chiusura a porte con un telaio in alluminio e pannelli in faesite (stile infissi casalinghi). Certo, la spesa potrebbe essere impegnativa ma in compenso riusciresti a isolare l'ambiente dal contesto esterno, preservando così l'impianto ed i modelli da eventuali sbalzi di temperatura.
Io per il momento mi trovo in affitto pertanto non ho assolutamente intenzione di sprecare denaro per una cosa che sicuramente verrà smantellata via una volta lasciato l'appartamento (a meno che il proprietario non si convinca di vendere

).
Salvo