Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1996 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 130, 131, 132, 133, 134  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 12:18 
Non connesso

Nome: Luca
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2015, 8:47
Messaggi: 670
Località: Perugia
emiliano645 ha scritto:
Scusate, ma quindi questi problemi ai respingenti, ci sono anche sulla E.428.226?
Grazie mille.
Saluti,
Emiliano

A vedere la foto a pagina 130 dove c'è la e428 pirata accanto alle e428 con avancorpi pare proprio di sì.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 13:10 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Anche in questa immagine di pagina 129 si vedono belli storti.
Immagine

Comunque quando sono incollati hai voglia a far fare lo scattino. O si riesce a toglierli e rimuovere la colla, o niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Non sarei così tassativo: mi sono passate per le mani (digitalizzazione per altri) diverse macchine, alcune con respingenti dritti e altre no.
Dopo il suggerimento del progettista quelle a cui ho rimesso a squadro i respingenti non hanno mai opposto resistenza.
Oltretutto il discorso della "colla" non so quanto possa essere pertinente: non ho mai provato a sfilarli perchè non ne ho mai sentito la necessità, però la plastica sopporta bene le deformazioni quindi "può essere" che alcune volte semplicemente si è deformato il codolo quel tanto che basta a raggiungere il risultato desiderato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Grazie Carlo, sempre disponibile e gentile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2025, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Grazie Carlo , apprezzo molto il tempo da te dedicato a trasmettere a chi possiede e ha capacità di eseguire questa modifica volta a migliorare questo stupendo modello ;
sicuro che anche in produzione avranno letto , faranno le loro valutazioni , così come è già stato peri respingenti , con l'auspicio che i prossimi modelli saranno ancora più precisi
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2025, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 23:15
Messaggi: 276
Località: Milano
Mi aggiungo a tutti quanti hanno rilevato errori e criticità in questo che resta, comunque, uno splendido modello di Pirata non privo però di sviste e montaggi imprecisi, segnalando che la tiranteria dei freni è stata incollata, impedendo la manutenzione e sostituzione delle sale. Stessa sorte per le condotte, ganci e traversa di testa, tutti incollati con la ciano, cosa che rende arduo configurare le testate a piacimento. Si tratta di un errore di montaggio sempre riscontrato anche in ACME.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 14:40 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
A proposito di altezza dei respingenti.... :D :D :D


Allegati:
altezza respingenti-Mod.jpg
altezza respingenti-Mod.jpg [ 182.42 KiB | Osservato 1064 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
La locomotiva ha l'assetto ribassato. :D :D :D
Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 16:14 
Non connesso

Nome: Mauro P.
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2020, 16:19
Messaggi: 550
Il fatto che i piatti dei respingenti possano e/o potessero essere ad altezze differenti non è una novità che si scopre oggi.
Ma sicuramente al vero non troverete fusti dei respingenti impennati perché fissati storti al pancone.

Zampa di Lepre ha scritto:
Non sarei così tassativo: mi sono passate per le mani (digitalizzazione per altri) diverse macchine, alcune con respingenti dritti e altre no.
Non è essere tassativi. Il problema è stato evidenziato, e al contrario di ciò che accade sovente, immagini di modelli a posto non ne sono arrivate. Immagini del prima della della cura e dopo la cura, s'intende.
Eccezion fatta per il cambio molla, ma quello è diverso dal forzare col semplice scattino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Ehhh... Colpa mia che non ho pensato di fare un video* durante l'"intervento".
Ho pensato che una cosa così banale ognuno avrebbe potuto provarla sul proprio modello ed eventualmente riportare qui l'insuccesso (perché è notorio che chi risolve o non ha problemi difficilmente si fa sentire).
Appena mi ricapita farò... nel frattempo potrebbe esserci il contributo di altri: fatevi sotto.

*) video perché altrimenti, con le foto, i miscredenti potrebbero pensare che si tratta di due macchine diverse oppure di un fotoritocco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2025, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
In questi giorni mi sono messo a digitalizzare la E.428 prima serie con un LokSound 5 e volendo separare il controllo delle luci delle due cabine che si accendevano insieme ho preso spunto dall'ottimo e utile intervento di Giovanni (g.mureddu) che è alla pag.37 di questo thread. Ho però semplificato l’intervento che va ad interessare una sola resistenza smd. Riporto di seguito le operazione per chi fosse interessato.
Io preferisco acquistare le loco in analogico e poi, scelto il decoder sonoro, lo installo e aggiungo le modifiche funzionali che mi interessano. Questa mia loco è la E.428 029 (prima serie).

Aperta la locomotiva, la cosa meno semplice da fare è quella di girare la pcb per verificare i collegamenti delle due resistenze che limitano la corrente ai due led delle cabine. Dopo di che si interviene su una delle due per separarla dal comando comune e collegarla ad un’uscita autonoma.
Ho pertanto dissaldato le due prese di corrente ed il collegamento al motore dal lato dx della macchina e ho rimosso, solo per la cabina anteriore, le due parti che formano la cabina stessa (prima la parte orizzontale e poi quella verticale) per liberare il blocchetto delle luci (vedi foto). In questo modo si evita di dissaldare dalla pcb i tre fili delle luci, che poi andrebbero risaldati.
Allegato:
2025-10-16_1.jpg
2025-10-16_1.jpg [ 101.95 KiB | Osservato 338 volte ]

Girata la pcb, le due resistenze in serie ai led delle due cabine sono la R5 per la cabina anteriore e la R10 per la cabina posteriore (cerchiate in rosso nell'immagine). Sulla mia loco sono collegate entrambe all'uscita Aux3 del decoder che è evidenziata dalle due frecce azzurre sulla stessa immagine.
Allegato:
2025-10-16_2.jpg
2025-10-16_2.jpg [ 109.96 KiB | Osservato 338 volte ]

Per separarle basta staccarne una delle due (io ho scelto R5 perché è la più vicina al decoder) e risaldarla, sulla piazzolina collegata al catodo del led, girata di 90 gradi (vedi foto).
Allegato:
2025-10-16_3.jpg
2025-10-16_3.jpg [ 118.22 KiB | Osservato 338 volte ]

All’altro estremo ho saldato poi un filo che è stato collegato ad un’altra uscita del decoder e precisamente Aux8 che è disponibile sulla prima piazzolina sul bordo del decoder (freccia viola sulla foto).
Allegato:
2025-10-16_4.jpg
2025-10-16_4.jpg [ 141.93 KiB | Osservato 338 volte ]

L'uscita Aux8 va poi configurata sulla funzione che si vuole usare per la luce della cabina anteriore.
Da ultimo ho aggiunto i macchinisti.
Allegato:
2025-10-16_M.jpg
2025-10-16_M.jpg [ 65.76 KiB | Osservato 338 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2025, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 819
Località: San Remo
Forse erano più reali senza giacca e cravatta! :D :wink:
Bel lavoro!!
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2025, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
tecnica con ammirazione ma
P.d.M in disgrazia,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2025, 9:51 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Buongiorno Roberto,
grazie per l'ottima descrizione della separazione luci cabina.
Etsero17 ha scritto:
In questi giorni mi sono messo a digitalizzare la E.428 prima serie con un LokSound 5
Che progetto suoni caricherai sopra? O lo realizzerai tu?

Saluti.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 AIMX
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2025, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1635
I suoni si possono scaricare dal sito ESU:
https://projects.esu.eu/projectoverview ... country=it
Poi vanno fatti gli aggiustamenti per le luci varie.
Io solitamente tolgo gli annunci che devono provenire dalla stazione e non dalla locomotiva.

Roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1996 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 130, 131, 132, 133, 134  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl