Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 7:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2025, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 456
buongiorno a tutti, domenica scorsa, insieme ad un amico, abbiamo provato alcune locomotive dotate di luci a led.










ci siamo resi conto dopo qualche minuto, che in pwm le loco non variavano la velocità e quindi andavano al massimo o si fermavano. abbiamo cambiato il variatore di velocità con uno non pwm e le loco marciavano molto più regolarmente e cambiavano la loro velocità. vi chiedo se con la presenza dei led il pwm non si puo utilizzare, ed in tal caso se mi consigliate un buon modulo da utilizzare. vi ringrazio, daniele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Secondo me i LED non c'entrano nulla, in PWM se la frequenza è molto bassa potresti al massimo notare uno sfarfallio.
Dai sintomi sembrerebbero loco dotate di decoder, in analogico PWM questo può dare un funzionamento erratico, mentre in analogico puro funzionano correttamente.
Ma a distanza è dura fare ipotesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 456
ciao e grazie per la risposta, ma posso assicurarti che si tratta di loco analogiche, una d342 lima, una e424 Rivarossi e un modello Fleischmann. il problema è nato quando ho consigliato al mio amico di mettere un condensatore, proprio per evitare lo sfarfallio. in sostanza con led e resistenze regolazione perfetta in pwm, ma i led posteriori si accendevano un pochino, invece con il condensatore nessuno sfarfallio, luci posteriori perfettamente spente ma nessuna regolazione di velocità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Sei vuoi comandare un motore in PWN non ci devi mettere nessun condensatore in parallelo: il condensatore annulla il PWM.
Sulle locomotive analogiche non ci vuole nessun condensatore, bisogna avere solo una buona presa di corrente continuativa.

Eventualmente se ci si vuole complicare la vita, bisogna fare un circuito con diodi e transistors che tenga separato il motore e led: meglio passare al digitale sotto ogni punto di vista.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl