Oggi è martedì 4 novembre 2025, 14:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2025, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 460
buongiorno a tutti, domenica scorsa, insieme ad un amico, abbiamo provato alcune locomotive dotate di luci a led.










ci siamo resi conto dopo qualche minuto, che in pwm le loco non variavano la velocità e quindi andavano al massimo o si fermavano. abbiamo cambiato il variatore di velocità con uno non pwm e le loco marciavano molto più regolarmente e cambiavano la loro velocità. vi chiedo se con la presenza dei led il pwm non si puo utilizzare, ed in tal caso se mi consigliate un buon modulo da utilizzare. vi ringrazio, daniele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Secondo me i LED non c'entrano nulla, in PWM se la frequenza è molto bassa potresti al massimo notare uno sfarfallio.
Dai sintomi sembrerebbero loco dotate di decoder, in analogico PWM questo può dare un funzionamento erratico, mentre in analogico puro funzionano correttamente.
Ma a distanza è dura fare ipotesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 460
ciao e grazie per la risposta, ma posso assicurarti che si tratta di loco analogiche, una d342 lima, una e424 Rivarossi e un modello Fleischmann. il problema è nato quando ho consigliato al mio amico di mettere un condensatore, proprio per evitare lo sfarfallio. in sostanza con led e resistenze regolazione perfetta in pwm, ma i led posteriori si accendevano un pochino, invece con il condensatore nessuno sfarfallio, luci posteriori perfettamente spente ma nessuna regolazione di velocità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6363
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Sei vuoi comandare un motore in PWN non ci devi mettere nessun condensatore in parallelo: il condensatore annulla il PWM.
Sulle locomotive analogiche non ci vuole nessun condensatore, bisogna avere solo una buona presa di corrente continuativa.

Eventualmente se ci si vuole complicare la vita, bisogna fare un circuito con diodi e transistors che tenga separato il motore e led: meglio passare al digitale sotto ogni punto di vista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2025, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 460
ciao e grazie per le vostre risposte. se non devo mettere nessun condensatore, come evito lo sfarfallio dei led? e come evito che i led posteriori, anche se di poco, si accendano quando la loco va in avanti? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2025, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1644
Ti è stato suggerito appena sopra: passa al DCC e controlli quello che vuoi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2025, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 460
come sempre vi ringrazio per l'aiuto che mi date, però desidero chiarire una cosa, che non è una critica al digitale. io sono cieco, e vi chiedo come illuminare loco lima g con i led senza che ci siano sfarfallamenti, e possibilmente comandare tali locomotive in pwm. e se questo non è possibile, vuol dire che cercherò un buon variatore analogico. un abbraccio, daniele :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2724
Località: ROMA
Ciao daniele,
Intanto fai benissimo a continuare in ciò che credi...cioè l analogico
Poi, con alimentazione PWM si hanno onde quadre a frequenza elevata (?? quanto??) che creano molti disturbi e con l'induttanza dei motori potremmo avere sovratensioni negative che fanno sfarfallare i led. Il vantaggio dei PWM è avere V picco sempre al massimo e la coppia aumenta molto anche a bassissimi giri!
Quindi ti conviene provare con un alimentatore normale e vedere cosa avviene.....
Se hai tolto il filtro ( condensatore)dai motori dovrai rimetterlo per evitare disturbi.
Attenzione anche ai diodi che se danneggiati potrebbero far accendere i led come tu dici.

Un saluto

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 460
ciao brenner e grazie anche a te. non avendo più la vista, mi rimane soltanto l'analogico ma il pwm con le mie vecchie loco lima mi ha dato molte soddisfazioni. sperando di risolvere il problema….pwm saluti :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2014, 19:15
Messaggi: 460
buongiorno a tutti, soltanto per dovere di cronaca. ieri con il mio amico abbiamo ripetuto le prove fatte in precedenza con il risultato che nonostante l'elettronica di bordo, led resistenze e un condensatore da 47 UF, e utilizzando un altro regolatore pwm è andato tutto bene. dopo ho fatto fare le prove con un xl 4016, che è un regolatore switching e secondo il mio parere ha regolato molto meglio la marcia dei modelli con una maggiore silenziosità dei motori. ringrazio tutti e vi saluto, daniele :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sui variatori di velocità.
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2025, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1505
Località: Firenze
Buonasera Daniele, il regolatore switching che hai provato funziona ad altissima frequenza, ed ha un condensatore sull'uscita del moduletto, che livella il tutto: il risultato è identico a comandare il motore con una tensione continua livellata.
Il PWM, entro un certo campo di frequenze, fa funzionare meglio il motorino dei modelli, senza alcun componente in parallelo: tutti i decoder digitali funzionano in PWM! In teoria anche il piccolo condensatore antidisturbo protrebbe portare noie.
C' è la possibilità di 'isolare' il motore dai led. Se si vuole accendere il led secondo il senso di marcia, lo si fa mettendo in serie un normale diodo alla linea che va verso il led: rispettando la polarità il condensatore lo si collega a valle del diodo ed a monte della resistenza in serie al led, in questo modo il condensatore non ha alcuna interferenza con il segnale che alimenta il motore. Nel caso di led che devono restare accesi indipendentemente dal senso di marcia, si deve inserire sulla linea del led un piccolo ponte raddrizzatore, con il condensatore collegato alla sua uscita, lato led, sempre prima della resistenza serie.
I modelli analogici con illuminazione a led dovrebbero aver già montati questi componenti, condensatore escluso: a meno che non siano dotati di decoder funzioni per le sole luci....

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl