Sì sì vero,
dimenticavo che quando andavo in analogico (molti anni fa) avevo un sistema che prevedeva una calamita sotto ogni convoglio che transitando su delle ampolline faceva bloccare tutto se non vi era un passaggio alla successiva entro un certo tempo.
Nel mio caso, il sistema dei trigger da te indicato è certamente un valido sistema di sicurezza.
Bisognerebbe però effettuare un collegamento per togliere la corrente solo in quel tratto tra due blocchi.
Come nelle ferrovie vere, se deraglia un convoglio su una tratta, non si fermano tutte le linee d’Italia

.
Quello che mi meraviglia è che Ecos (o altre centrali) non preveda già nei suoi moduli che controllano i blocchi, un sistema di sicurezza basato sul principio di quello da te descritto.