Dal giorno 11.01.2007, nella stazione di Arcisate i segnali di avviso da entrambi i lati presentano anche l’aspetto di Giallo lampeggiante (Gx).
Il segnale di avviso del segnale di protezione proprio del P.L. km 12,343 presenta l’aspetto Giallo lampeggiante (Gx) anziché l’aspetto di Verde. (MI 01/07)
Il giorno 22.01.2007, nella stazione di Novate Mezzola sulla linea Colico – Chiavenna è stato soppresso l’esistente impianto di sicurezza ed in sua vece è stato attivato un Apparato Centrale Elettrico ad itinerari di tipo semplificato. Contestualmente il segnalamento di sola protezione di 1ª categoria è stato sostituito dal doppio segnalamento di protezione e partenza.
Il P.L. con protezione propria km 13,810 è stato trasformato in P.L. di stazione protetto dai segnali di Novate Mezzola. (MI 02/07)
Il giorno 23.01.2007, nella stazione di Piona sulla linea Tirano – Lecco sono stati soppressi i P.L. km 37,409 – 36,958 – 36,398. (MI 03/07)
Il giorno 31.01.2007, sono stati soppressi i P.L. km 11,652 e 10,614 della linea Lecco – Milano ed il P.L. km 19,090 della linea Seregno - Bergamo. (MI 06/07)
Il giorno 31.01.2007, nelle stazioni di Sondrio, Colico, Lierna sono state attivate le Tabelle Limite di Fermata SCMT.
Nella linea Tirano – Lecco è stato attivato il SST-SCMT.
Nella tratta Abbadia – Lecco è stata modificata la normativa relativa al superamento a via impedita dei segnali di protezione della zona soggetta a caduta massi. (MI 05/07)
Dal giorno 19.02.2007, nelle stazioni di Corteolona e Chignolo Po i segnali di avviso presentano anche l’aspetto di Giallo lampeggiante (Gx).
Nella stazione di Chignolo Po è stato soppresso il P.L. km 29,637. (MI 08/07)
Il giorno 09.03.2007, nella stazione di Mornago sulla linea Luino – Milano è stato soppresso il P.L. km 9,678. (MI 10/07)
Dal giorno 10.03.2007, nella tratta Milano Certosa – Milano Porta Vittoria è stata modificata la modalità di codificazione del Blocco Automatico con variazione degli aspetti tecnici e normativi del segnalamento e codifica dei binari e conferimento della permissività ai segnali di blocco automatico intermedi. (MI 09/07)
Il giorno 18.03.2007, nella stazione di Firenze Castello è stato posizionato un indicatore alto di partenza al termine del marciapiede a servizio del VI binario lato Prato. (FI 05/07)
Dal giorno 20.03.2007, sui tratti di linea a semplice binario fra Fornovo e Borgo Val di Taro le ripetizioni ottiche ad uso del capotreno nelle stazioni telecomandate sono utilizzabili in caso di movimenti a via impedita. (FI 04/07)
Il giorno 22.03.2007, a seguito della realizzazione delle opere stradali sostitutive, saranno soppressi il P.L.A. km 2,5821 ed il P.L. km 4,459 ubicati tra le stazioni di Ve. Mestre e Mogliano Veneto ed il P.L. km 63,289 della stazione di Sacile. (VE 03/07)
Il giorno 23.03.2007, a seguito della realizzazione dell’opera stradale sostitutiva, sarà soppresso il P.L.A. km 34,201 ubicato tra le stazioni di Camposampiero e Vigodarzere. (VE 04/07)
Il giorno 24.03.2007, a seguito della realizzazione delle opere stradali sostitutive, saranno soppressi il P.L.A. km 23,626, il P.L.A. km 24,286 ed il P.L.A. km 24,493 ubicati tra le stazioni di Quarto d’Altino e San Donà di Piave. (VE 05/07)
Il giorno 26.03.2007, saranno modificate le velocità massime ed i punti di variazione delle stesse per entrambi i sensi di marcia sulle linee Prato C.le – Firenze Rifredi (DD) e Viareggio – Firenze Rifredi. (FI 05/07)
Il giorno 27.03.2007, a seguito dell’inizio dei lavori per la realizzazione dell’opera stradale sostitutiva, sarà soppresso il P.L.A. km 92,911 ubicato tra le stazioni di Sant’Elena d’Este e Rovigo. (VE 06/07)
Il giorno 28.03.2007, verrà soppresso il PLA km 50,537 ubicato fra le stazioni di Ala e Peri. (VR 05/07)
Il giorno 30.03.2007, verrà soppresso il PL km 103,031 ubicato nella stazione di Castelguelfo. (BO 02/07)
Il giorno 30.03.2007, il SST-SCMT verrà esteso a tutti i binari di circolazione delle stazioni di Piacenza, Pontenure, Fiorenzuola. (BO 03/07)
Il giorno 31.03.2007, nel tratto di linea San Felice sul Panaro – Crevalcore verrà chiuso all’esercizio il tratto di linea a semplice binario e contestualmente sarà aperto all’esercizio il nuovo tratto di linea a doppio binario in regime di blocco elettrico automatico atto a consentire la ripetizione continua dei segnali in macchina, l’uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di marcia e l’uso della circolazione unidirezionale.
Nel tratto di linea Crevalcore – P.M. Tavernelle E. sarà dismesso il regime di blocco conta-assi e contestualmente sarà attivato il regime del blocco automatico atto a consentire la ripetizione continua dei segnali in macchina, l’uso promiscuo di ciascun binario nei due sensi di marcia e l’uso della circolazione unidirezionale.
Nella stazione di San Felice sul Panaro sarà dismesso l’apparato A.C.E. è sarà attivato un apparato A.C.E.I., sarà modificato il piano del ferro e sarà attivato un nuovo segnalamento luminoso di protezione e partenza.
Nella stazione di Crevalcore saranno modificati il piano del ferro ed il segnalamento luminoso di protezione e partenza.
Nel P.C. Persiceto Nord sarà modificato il segnalamento luminoso di protezione.
Nel P.M. Tavernelle Emilia sarà modificato il segnalamento luminoso di protezione e partenza.
La fermata di Camposanto assumerà la nuova progressiva km 37+382.
Il Posto di Movimento di Bolognina verrà soppresso.
Saranno soppressi i P.L.A. km 63+466 tra Revere Scalo e Poggio Rusco ed i P.L.A. km 43+817, km 44+447, km 45+174 e km 46+350 tra Mirandola e San Felice sul Panaro. (BO 04/07)
Il giorno 05.04.2007, sarà soppresso il P.L. km 24,441 della stazione di San Pietro in Casale.
Sarà soppresso il P.L. km 3,677 ubicato tra la stazione di Castelmaggiore ed il Bivio Battiferro.
Nella stazione di Poggio Renatico sarà dismesso il III binario di circolazione e saranno soppresse le comunicazioni di collegamento con i binari di corsa ed i relativi segnali di partenza. (BO 05/07)
Omnibus
|