Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
La costruzione del ponte di messina porterebbe di per sè turisti: quale altro ponte al mondo può vantare specifici visitatori della costruzione? Eppoi vengono in Sicilia mica in Giappone, non so se mi spiego... c'è molto altro da vedere :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
Massa o non massa, fu la risonanza a generare il suo crollo e sta di fatto che era un problema che non era stato considerato nella modellazione perchè mai si era avuto modo di imbattersi nello studio delle frequenze di vibrazioni di un'opera d'ingegneria. Oggi i calcolatori ci forniscono una modellazione della realtà ma non inventano niente perchè tutti i dati sono forniti dall'uomo: se di errore di progettazione si deve parlare è in questo punto che ci sono maggiori rischi.
Cita:
La riviera romagnola non ha un accidente di turistico-culturale

Se ti sentissero a Rimini che è in tutti i libri di storia per i suoi trascorsi romani e rinascimentali o a Ravenna, capitale dell'arte bizantina, non so cosa potrebbero dirti :wink:
Tornando alla questione del ponte, non ho visto ancora un'analisi seria ufficiale sul rapporto costi benefici, anzi sull'analisi del valore (che è una disciplina scientifica, non sono chiacchere, basta fare una ricerca anche su internet)di questa struttura. ariciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
sono stato in entrambe le città, lo so. Ma a sud di rimini cosa c'è? E verà quella battuta di un comico di La Spezia secondo il quale nella cartolina illustrata di Pesaro c'è il casello autostradale...
Se vieni a Trapani, nel raggio di 50Km hai: Selinunte, Segesta, Mothia e le isole dello Stagnone, Erice (quindi greci, fenici, punici, elimi), Gibellina e la valle del Belice, Alcamo, le Egadi, Marsala, Mazara, San Vito lo capo, la riserva dello Zingaro... continuo? Altro che Pesaro e Gradara... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
Non è che siamo un po' OT? :lol:
Comunque ogni Regione ha beni di valore inestimabile: non faccio classiche perchè non c'è classifica quando si parla d'Italia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 20:38 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Volevo chiarire la mia posizione riguardo la costruzione del ponte: a prescindere mi piacerebbe moltissimo che un'opera così ardita venga realizzata, noi italiani siamo maestri in grandi realizzazioni, io sono uno che ama le opere architettoniche, ma, restando coi piedi per terra, alla luce delle cose che ho detto in precedenza, al momento attuale non lo ritengo fondamentale.
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 settembre 2006, 14:47
Messaggi: 105
Cita:
Volevo chiarire la mia posizione riguardo la costruzione del ponte: a prescindere mi piacerebbe moltissimo che un'opera così ardita venga realizzata, noi italiani siamo maestri in grandi realizzazioni, io sono uno che ama le opere architettoniche, ma, restando coi piedi per terra, alla luce delle cose che ho detto in precedenza, al momento attuale non lo ritengo fondamentale.
Fabrizio Ferretti.
Quoto tutto, bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
era più fondamentale la Roma-Napoli AV, oltre alle DUE a doppio binario già esistenti, per mettervi sopra dieci treni e risparmiare 15 minuti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Lascia perdere SLY: sai bene che in Italia se un'opera pubblica si DEVE fare, si FA. Questo indipendentemente dai calcoli economici, sociali, dall'utilità ecc.
Nel caso del ponte è stato stabilito che NON si deve fare (che è diverso dal "NON SERVE"). Lo stesso ponte, se proposto da altri, se appoggiato da alcuni e se da realizzarsi ALTROVE, sta tranquillo che troverebbe i giusti finanziamenti.

Per chi non avesse capito il mio fumoso discorso intendo dire che qualunque opera pubblica può risultare utile o inutile.

Si pensi al progetto di ferrovia Passo Corese-Rieti: giudicata importante da governi precedenti e da associazioni varie, è stato bocciato dalla finanziaria 2007 perché giudicata "non importante".
E tutti quelli che sostenevano che non servono le ferrovie ad alta velocità ma solo ferrovie per i pendolari... improvvisamente hanno perso il dono della parola :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
ditelo chiaro senza ronzarci attorno: i Verdi, PRC e PCI non vogliono il Ponte per coerenza con i loro principi (molti assurdi, altri idioti, qualcuno giusto), quindi il governo, per non cadere (di nuovo) non può proporlo, nonostante tutto il resto dell'esecutivo sia d'accordo a realizzarlo, ma guai a dire una parola sbagliata! E' praticamente un ricatto. Margheritoni, diessini, dipietrini e compagnia briscola si sono (prima delle elezioni e conseguente successo) pronuciati per il SI al ponte. :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:09
Messaggi: 205
Località: Savona
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
E se si sentisse anche il parere anche dei siciliani?

Presente!

Favorevolissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
sly ha scritto:
era più fondamentale la Roma-Napoli AV, oltre alle DUE a doppio binario già esistenti, per mettervi sopra dieci treni e risparmiare 15 minuti?


eccone un altro che non c'ha capito niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
bello, vai a studiare :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
se tra 2-3 anni avremo ancora 10 treni al giorno te ne darò atto, ma sparare sentenze come la tua riferite ad un sistema ancora per niente a regime è sbagliato.

Se tu oggi riesci a mandare 2 treni ES l'ora tra Milano e Napoli, ad organizzare i cadenzamenti Nord - Adriatica, Roma - Puglia e Roma - Calabria/Sicilia con tempi di percorrenza paragonabili o vincenti su Aereo ed auto, a potenziare tutti i collegamenti metropolitani intorno ai nodi, IL TUTTO SULL'ATTUALE INFRASTRUTTURA, fatti assumere da RFI che hanno bisogno di un luminare come te.




PS Sulla roma napoli in particolare, pur mancando un pezzo di linea il risparmio è di 30 minuti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2007, 1:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Non è un'imitazione.

http://www.youtube.com/watch?v=Yf_jT1LQ1Dw

Io comunque non l'ho votato. :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl