Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RIPARAZIONE: come rimuovere l'attak dalla carrozzeria
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Chiedo gentilmente un consiglio: un attimo di distrazione ed una goccia del famoso adesivo cianoacrilico finisce sulla carrozzeria di una Corbellini LIMA in grigio ardesia. :oops:
Esitono rimedi per rimediare o mitigare il danno?
Grazie.
Massimo e Lorenzo di Vico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Pessima situazione, vista anche la complessità estetica di una CP.
La migliore soluzione sarebbe lo scollatutto, che però potrebbe avere effetti negativi sulla livrea.
Non ti consiglierei nemmeno di grattarla via o cercare di asportarla tramite attrezzi affilati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Ho rimediato con un frammento di carta abrasiva 1000, piegato in 4 in modo da creare una punta, tenuto con una pinzetta, lavorando con una lente ho abraso la goccia stando attento a non grattare la vernice ai lati e sotto la goccia, alla fine del lavoro è rimasto solo un alone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Una volta mi pare di aver letto di usare olio da cucina con cotton-fioc però non ho mai avuto il piacere di provarlo comunque magari fai prima delle prove su rotabili vecchi o materiali simili .... o meglio aspetta che altri del forum rafforzino il mio sentito dire. ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 11:21 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Cio' che rimane puo' sempre essere nascosto da una leggera sporcatura del rotabile.
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Ciao
io l'ho tolto con un cotton-fioc imbevuto di SVITOL, certo è che bisogna vedere quanto attack ti è caduto, cmq, fai attenzione e non premere con forza.
Buona fortuna

Gianni Fei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
attenzione perchè lo svitol corrode la plastica!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma acqua e carta abrasiva 1600, no?
Io cercherei di spianare ben bene e poi una schizzatina di vernice dovrebbe riuscire ad eliminare il tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:59
Messaggi: 573
Sulle istruzioni dell'attack c'è scritto che in caso di incollaggio delle mani mettere le stesse sotto acqua calda. A me è successo e ho messo il modello a sotto un getto di acqua calda non troppo bollente dove era caduta la goccia e dopo qualche minuto ho provato a rimuoverla con le unghie è venuto via ma bisogna vedere di che entità e il danno prova non costa niente e male che vada non ottieni niente ma nenache rovini il modello ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
FRECCIA ha scritto:
Una volta mi pare di aver letto di usare olio da cucina con cotton-fioc però non ho mai avuto il piacere di provarlo comunque magari fai prima delle prove su rotabili vecchi o materiali simili .... o meglio aspetta che altri del forum rafforzino il mio sentito dire. ciao


L'olio da cucina è buono per rimuovere gli aloni bianchi lasciati dall'evaporazione se si è usato l'attak in modo eccessivo ma non toglie il malloppone che crea la goccia...

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Puoi tranquillamente lavorare di carta vetrata e poi al limite rivernici con un piccolo rettangolo di grigio(tanto le carrozze sono piene di toppe dal colore diverso)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
.....Lo svitol non corrode niente; non devi tenercelo a bagnomaria...!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Carta vetrata???????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 12:39
Messaggi: 43
La carta vetrata usala solo se hai la levigatrice :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Da questo sfortunato esempio si trae una piccola lezione. usate l'attack GEL !!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl