Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quarant'anni di rinnovo armamento sulla Treviso-Vicenza
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Quel che sto per raccontare ha dell'incredibile ma è tutto vero.

1966/67: viene rinnovato l'armamento sulla linea Treviso-Vicenza. Nuove rotaie da 46 kg/m, saldate, prendono il posto di altre rotaie da 46 dei primi del 900.
Curiosamente, solo per il binario dispari e solo sul tratto Vicenza-Galliera Veneta le traverse sono in Cemento Armato.
Il traffico prevedeva circa 17 coppie di treni viaggiatori e 1 di treni merci

1977/1978: in previsione dell'elettrificazione e della deviazione di alcuni merci viene rinnovato l'armamento. Rotaie da 50 kg/m su traverse in cap prendono il posto di quelle da 46 kg/m.
Curiosamente, solo per il binario dispari e solo sul tratto Galliera-Treviso resta in opera il vecchio armamento che però sarà sostituito con il 50 kg/m nel corso del 1981

1988/1989: in previsione dell'apertura della Treviso-Portogruaro e della deviazione di numerosi merci ex Mestre, viene rinnovato l'armamento. Rotaie da 60 kg/m su traversoni in cap IPA e con attacchi speciali Prandoll (o come caspita si chiamano, comunque tra le prime applicazioni in Italia...) prendono il posto di quelle da 50 kg/m.
Curiosamente, solo per il binario dispari e solo sul tratto Albaredo-Treviso, resta in in opera il vecchio armamento, che sarà sostituito solo nel dicembre 2001

2000: constatata, a detta di operatori RFI, la rottura e la crepatura di numerose traversone IPA, viene quasi interamente rinnovato l'armamento nella parte relativa alle traverse. Vengono installate traverse in CAP dei tipi più comuni.
Curiosamente restano tuttora in opera le vecchie traverse per parecchi km...

2007: constatato, a detta operatori RFI, l'invecchiamento del pietrisco, nel febbraio di quest'anno viene disposto il rinnovo sulla tratta Castelfranco-Istrana.
Curiosamente, la restante linea non ha bisogno del rinnovo del pietrisco...

Noticina a margine: il traffico su questa linea è senz'altro aumentato (in certi giorni, sulla Treviso-C.franco siamo sui 70 merci+42 passeggeri). Tuttavia segnalo che sulla linea del Gottardo, tratta ticinese, su molti tratti si viaggia su rotaie da 50 kg/m su traverse in legno (e non solo in curva, no...). E credo che la linea del Gottardo abbia quaaaaalche treno merci in più della Treviso-vicenza.

Questi i dati.
Saluti perennemente rinnovati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Se i capoccioni di RFI badassero un po + a portare a standard consoni al 2007 certe linee invece che farsi seghe mentali come quelle dell'allacciamento FER a Portomaggiore o della congestione della Vr-Mo sarebbe anche un bel fatto... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Effettivamente quel che si è fatto ha dell'incredibile! Soprattutto quel che si è fatto nel 2000 quando è stato sostitito un armamento pressochè nuovo, altro che crepe nelle traverse! Fino al 2000 infatti, il traffico fu assolutamente scarso, e sarebbe stato senz'altro sufficiente un semplice cambio delle traverse effettivamente danneggiate, Vi ricordate una volta? C'erano le squadre del servizio lavori che cambiavano le traverse in legno , lavorando lungo la linea e segnando all'interno delle rotaie con 2 lineette parallele o con una + quel che era stato fatto! Ora invece si cambia l'armamento in toto....e chi paga???
Per non parlare delle linee secondarie del Veneto, tipo la Conegliano - Ponte nelle Alpi o la Bassano - Camposampiero dove si sono recentemente sostituite le rotaie da 50Kg/M con rotaie da linea AV/AC da 60Kg/m per poi far passare 668 e minuetti!!!
Sarebbe veramente da vederci chiaro sulla faccenda ma, tant'è, in nome della sicurezza si fa questo ed altro , eh, Tradotta?
Ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quarant'anni di rinnovo armamento sulla Treviso-Vicenza
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2007, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
Tradotta ha scritto:
Noticina a margine: il traffico su questa linea è senz'altro aumentato (in certi giorni, sulla Treviso-C.franco siamo sui 70 merci+42 passeggeri). Tuttavia segnalo che sulla linea del Gottardo, tratta ticinese, su molti tratti si viaggia su rotaie da 50 kg/m su traverse in legno (e non solo in curva, no...). E credo che la linea del Gottardo abbia quaaaaalche treno merci in più della Treviso-vicenza.

Questi i dati.
Saluti perennemente rinnovati


Se vedessero in che stato sono le TRAVERSINE IN LEGNO piuttosto datate della Como-Lecco...... sulla quale transitano G2000 SBB Cargo e D146 al traino di merci....

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Si chiamano attacchi Pandroll.
E si chiamano traverse, non traversine. Traversine è una dicitura da catalogo Lima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Sant'Antonio da Montenero di Bisaccia, torna a salvarci tu, da ciò che in 10 anni si è nuovamente fatto presente, anzi moltiplicato, triplicato, quintuplicato, rispetto ai tempi in cui facevi il magistrato !!!

Ed il tutto a nostre spese, ovviamente
Ed in ogni azienda pubblica, pseudo-pubblica, regione, provincia, comune, ecc...

A me quanto scrive Tradotta, non fa effetto più di tanto, ahimè :? :? :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl