Lo so che ormai è troppo tardi , infatti i giochi sono già fatti da un pezzo , ma facendo finta per un momento che non sono ancora fatti, ho quì una proposta che mi frulla per la testa e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate .
Seriamente.
Domanda: ma perchè ci siamo legati mani e piedi con la "francia" e con il suo sistema balengo dei 25kv che , a parte lei, qui attorno non usa
nessuno ??? E che poi non potrà mai soppiantare il 3kv ???
Lasciamo perdere la risposta , tanto la sò già
Ma è vero o non è vero che il grosso dei traffici l'"italia" lo fà con paesi tipo Svizzera, Austria e Germania ????
Allora , ecco cosa ho escogitato:
- elettricità a 15kv alternati per le seguenti regioni: Friuli, Veneto, Trentino, Lombardia, Emilia Romagnia, Piemonte, Liguria, valle d'Aosta e Toscana. Arrivano
comodamente i treni di
mezza europa senza
nessun cambio di motrice. Zero perditempi, massima efficienza e comodità, treni puliti e sicuri, nord Italia finalmente alla pari con i meglio paesi europei.
- elettricità a 3kv continui per tutte le restanti regioni più a sud. Zero sprechi, infatti le macchine a 3kvolts che vanno ancora
benissimo anzichè demolirle , contituano a usarle da firenze in giù dove per come è fatta l'"italia" non c'è nessun contatto con altre ferrovie straniere.
Praticamente, habbiamo spostato il confine ferroviario di qualche centinaio di km, senza nessun difetto ma solo guadagniandoci!
Ho ragione o nò ???
